padoan montepaschi

FREGATURA DI STATO TARGATA SIENA - LA REUTERS SGANCIA LA BOMBA SUL MONTE DEI PASCHI: IL VALORE DELLE AZIONI POTREBBE ATTESTARSI ALLA META' DEL PREZZO APPENA PAGATO DALLO STATO - I DERIVATI CDS DELLA EX BANCA DEL PD VENGONO SCAMBIATI A 4,2 EURO PER AZIONE, MA IL MINISTERO DELL'ECONOMIA E' DIVENTATO IL PRIMO AZIONISTA A 6,49 EURO E I TITOLI DEGLI OBBLIGAZIONISTI SONO STATI CONVERTITI IN CAPITALE AL VALORE (FARLOCCO) DI 8,65 EURO…

 

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

MONTE DEI PASCHIMONTE DEI PASCHI

Che per le casse dello Stato non si sarebbe trattato dell' affare del secolo, lo si era capito da subito. Insomma, nessuno si era illuso sulla prospettiva di benefici per i conti pubblici cagionati dall'acquisto, da parte del Tesoro, del Monte dei paschi di Siena. E fin qui probabilmente lo sapevamo tutti. Togliamoci dalla testa, quindi, l'illusione ottica del guadagno. E andiamo a guardare uno scenario più avverso. Il rischio, se fosse confermata l'analisi degli esperti dell'agenzia finanziaria Reuters, è che il ritorno sotto il cappello statale della banca più antica al Mondo si possa trasformare in un salasso pazzesco per i contribuenti.

 

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte-dei-paschi-di-siena-sede

L' analisi è piena di tecnicismi, ma la conclusione, tanto semplice quanto allarmante, è la seguente: le azioni dell' istituto - che è sospeso sul listino di Piazza Affari da mesi - potrebbero attestarsi al 50% dell' attuale valore. In ballo ci sono parecchi quattrini dei cittadini italiani. Eccoli: per salire al 53,5% del capitale di Rocca Salimbeni, il ministero dell'Economia ha staccato un assegno da 3,8 miliardi. La faccenda, poi, tocca anche il portafoglio di parecchi investitori e risparmiatori visto che sono stati convertiti in azioni - a causa dell'odioso principio Ue definito burden sharing - 4,5 miliardi di obbligazioni subordinate.

inchino padoan1inchino padoan1

 

Ma torniamo all'analisi della Reuters. Che parte dalla quotazione dei derivati di Mps: i prezzi di questi titoli complicatissimi (credit default swap) si aggirano sui 4,20 euro per azione. I bond subordinati sono stati convertiti in azioni, invece, al prezzo di 8,65 euro per azione, mentre l'aumento di capitale sottoscritto da via Venti Settembre è avvenuto a 6,49 euro per azione.

 

«Se comprare un credit default swap sui bond subordinati mi costa la metà del valore, vuol dire che il mercato attribuisce alle azioni frutto della conversione dei subordinati un valore di circa il 50% rispetto al prezzo cui vengono pagate» ha spiegato ieri alla Reuters un operatore finanziario.

 

PADOANPADOAN

Secondo altri tre trader consultati dall'agenzia finanziaria, l'oscillazione delle transazioni sui derivati del Monte Paschi varia da 4,14 a 4,35 euro. «Qualche (investitore, ndr) istituzionale, viste le incertezze che ci sono sulla valutazione della banca post salvataggio, preferisce uscire già adesso, registrando una perdita certa piuttosto che subire la probabile volatilità del titolo dopo il rientro in Borsa», ha commentato un addetto ai lavori.

 

Il derivato al 50% e la quotazione a 4,20 euro, secondo l' orientamento del mercato, «sono due indicazioni tra loro coerenti su quella che potrebbe essere la valutazione delle azioni Mps post salvataggio». Non ci sarebbero dubbi. La verità, in ogni caso, salterà fuori quando il titolo Mps tornerà a essere scambiato a Piazza Affari: il vertice dell' istituto stima il ritorno in autunno. Solo in quel momento, sarà chiara la dimensione della fregatura per lo Stato. Tutto ciò tenendo contro, tra altro, che la quota in mano a via Venti Settembre è destinata a salire al 70% quando saranno comprati anche i titoli obbligazionari sottoscritti da piccoli risparmiatori (la cosiddetta clientela retail).

MARCO MORELLI MARCO MORELLI

 

L'aggravio per le finanze pubbliche, poi, potrebbe essere ancora più pesante visto l'ammontare complessivo delle richieste di risarcimento danni presentata dagli ex soci. Il totale supera gli 800 milioni. Cifra più che raddoppiata nel primo semestre di quest' anno, rispetto al totale delle domande di indennizzo presentate a dicembre 2016. Un conto, sul bilancio della banca e quindi su quello del Tesoro principale azionista, che potrebbe salire ancora visto che Mps è «imputata» nei vari procedimenti che coinvolgono gli ex manager.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”