quaglia crt

GENERALI IN GUERRA: NELLA FONDAZIONE CRT, QUALCOSA NON QUAGLIA - POLEMICHE E VELENI DOPO LA SCELTA DEI VERTICI DI CRT, CAPITANATI DA GIOVANNI QUAGLIA, DI APPOGGIARE LA LISTA CALTAGIRONE, E SENZA AVERE NESSUN RAPPRESENTANTE - UNA DELIBERA CHE È AVVENUTA A MAGGIORANZA (5 VOTI SU 7) E NON ALL’UNANIMITÀ, PRECEDUTA DA RACCOMANDAZIONI A FAVORE DELL’ASTENSIONE E CESTINANDO LA LETTERA DEI CACCIATORI DI TESTE PRO LISTA DONNET A CRT - QUAGLIA AVEVA GIÀ DECISO DI SOSTENERE CALTAGIRONE VISTO CHE NON HA SOTTOPOSTO ALTERNATIVE AI CONSIGLIERI DELLA FONDAZIONE?

GIOVANNI QUAGLIA FONDAZIONE CRT

DAGONOTA

Donnet aveva proposto alla Fondazione CRT, pattisti con Calta e Del Vecchio, di entrare nel consiglio delle Generali. Il Presidente Quaglia non ha manco risposto alla mail del cacciatore di teste di Generali, Russel Reynolds, a gennaio (vedi foto), ma quando gli ha scritto Caltagirone un mese dopo per lo stesso motivo, è scattato sull’attenti indicando il notaio Bima. Salvo fare marcia indietro dopo essere stato cazziato dall’avvocato di Del Vecchio: “Se lo fate, la Consob ci condanna per azione in concerto!”. Risultato: in Generali non ci sarà nessun rappresentante di CRT: eppure il cda della fondazione ieri ha deciso di votare per la lista di Caltagirone...

 

KAUFMAN A NAPOLI - AZZURRA CALTAGIRONE, VINCENZO DE LUCA, RENZI, FRANCESCHINI, ALLE SPALLE FABIO CORSICO -

POLEMICHE NELLA FONDAZIONE CRT (AZIONISTA DI GENERALI) DOPO LA SCELTA DEI VERTICI DI APPOGGIARE LA LISTA CALTAGIRONE

Michele Arnese - https://www.startmag.it

 

caltagirone donnet

Giovanni Quaglia, presidente della fondazione Crt, ha accompagnato la scelta di sostenere la lista Caltagirone per ribaltare l’attuale vertice di Generali con interviste uscite oggi in cui rivendica con orgoglio la scelta.

 

CLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA

“Il dado è tratto”, ha detto Quaglia in un’intervista a La Stampa. All’assemblea di Generali del 29 aprile la Fondazione, azionista con una quota dell’1,7%, voterà per la discontinuità, ha comunicato il numero uno della fondazione torinese.

 

“Il Cda ha approfondito e si è espresso a favore delle linee del piano strategico presentato da Luciano Cirinà e Claudio Costamagna. È la fine di un percorso di analisti, riflessione e confronta”, ha aggiunto il presidente della Crt.

 

LE LISTE DEI CANDIDATI PER IL CDA GENERALI

Che cosa vi ha convinti?, chiede La Stampa. Risposta: “Intanto, la visione strategica di lungo periodo che si prefigge obiettivi di crescita organica molto ambiziosi e sostenibili. Il piano ‘Awakening the lion‘ disegna una crescita sistematica, attraverso la ricerca di opportunità legata a una serie di fattori importanti”.

 

Quali? “Le importanti operazioni di finanza straordinaria attraverso fusioni e acquisizioni con l’obiettivo di far crescere dimensionalmente il gruppo guardando ad altri giocatori a livello europeo e globale. La volontà di razionalizzazione dei costi per creare efficienza e il piano di digitalizzazione previsto per il gruppo. Tutti che elementi abbiamo accolto favorevolmente”.

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

 

Inoltre, “c’è un secondo aspetto che consente la governance” e un “terzo elemento” cioè “l’impegno previsto per l’Italia e i territori”, ha concluso Quaglia.

 

Un frastuono mediatico insolito quello di Quaglia, di solito schivo e refrattario alla ribalta mediatica, che però cela alcuni aspetti.

 

CLAUDIO COSTAMAGNA LUCIANO CIRINA

Primo aspetto: la delibera del cda della Cassa di risparmio di Torino è avvenuta a maggioranza (5 voti su 7) e non all’unanimità. Il motivo? Non sarebbe stata apprezzata da tutti – secondo le indiscrezioni – la scelta di audire Claudio Costamagna e Luciano Cirinà (candidati al vertice del Leone da Caltagirone) senza invece il controcanto di Philippe Donnet, attuale numero uno di Generali.

NICOLA GAVAZZI - RUSSELL REYNOLDS

 

Inoltre la delibera del cda era stata preceduta da raccomandazioni “neutraliste” della Commissione I della stessa fondazione orientata a favore dell’astensione e non di Caltagirone.

 

Secondo aspetto: ieri membri della Commissione I hanno chiesto al vertice Crt se risponda al vero che Russell Reynolds, il cacciatore di teste incaricato dal cda di Generali, abbia sondato Crt per avere profili da inserire nella lista del consiglio.

 

La risposta? Il vertice della fondazione ha spiegato che a novembre 2021 Russell Reynolds aveva chiesto indicazioni sul profilo ideale di consigliere e non invece sollecitato cv.

 

Mistero chiarito? Niente affatto, secondo la ricostruzione di Start Magazine: nella serata di ieri è stata svelata una mail di Russell Reynolds che nel “gennaio scorso” chiedeva espressamente ai vertici della fondazione curricula da inserire nella lista del consiglio Generali (“candidature che possano essere valutate ed inserite nella Long List”)

MAIL DI NICOLA GAVAZZI (RUSSELL REYNOLDS) ALLA SEGRETERIA DI FONDAZIONE CRT

 

Ma, non avendo ricevuto risposta, Nicola Gavazzi di Russell Reynolds il 21 gennaio ha così scritto ai vertici di Crt: “Non avendo ricevuto nessuna risposta deduco che non siete interessati a farci possibili proposte”.

 

Alcuni consiglieri di amministrazione e di indirizzo, venuti a conoscenza del carteggio, si sono molto risentiti: né il presidente Quaglia né il segretario generale Lapucci hanno mai informato gli organi della Crt di questa lettera, hanno rimarcato.

 

I vertici della fondazione avevano già deciso di sostenere Caltagirone visto che ha non sottoposto alternative ai consiglieri della fondazione in vista dell’assemblea di Assicurazioni Generali?

giovanni quaglia

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)