angela merkel volkswagen

GERMANIA COL FRENO A MANO TIRATO – LA PRODUZIONE TEDESCA DI AUTO È AI MINIMI DAL 1996 E PER IL 2020 SI PREVEDE CHE ANCHE IL MERCATO CINESE ABBIA UNA FLESSIONE – È UN CASINO ANCHE PER L’ITALIA, NON SOLO PERCHÉ LA PRODUZIONE È STAGNANTE, MA PER IL SETTORE DELLA COMPONENTISTICA, CHE ESPORTA SOPRATTUTTO AI TEDESCHI – RISCHIO STANGATA DA 33 MILIARDI PER CHI NON RISPETTA I PARAMETRI AMBIENTALI

 

 

 

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

angela merkel stabilimento volkswagen

 

Per il comparto dell' auto è tempo di bilanci, ma soprattutto di proiezioni. Mentre il 2019, negli Usa, si è chiuso, per la quinta volta consecutiva, con oltre 17 milioni di immatricolazioni (17,1 milioni), ora si guarda con attenzione ai dati di fine anno della Cina, primo mercato mondiale, e dell' Europa. Questi ultimi saranno comunicati il 16 gennaio.

 

angela merkel volkswagen

Per la Cina ci si attende una nuova frenata dopo il -2,8% del 2018 (28,08 milioni di veicoli) e 20 anni di crescita impressionante. Intanto, le prime avvisaglie di un 2020 complesso per l' auto in Europa, arrivano dal mercato più importante, quello tedesco. In Germania, nel 2019, sono stati prodotti 4,661 milioni di veicoli, il valore più basso dal 1996, in calo del 9% sul 2018. Giù, in Germania, anche l' export (3,5 milioni di veicoli), cioè -13%.

fca melfi

 

Questi dati sono preoccupanti soprattutto per l' industria della componentistica italiana che ha nella Germania il suo primo cliente in Europa, Fca a parte. Anche la produzione di vetture in Italia (leggasi Fca) è attesa in flessione, secondo le prime stime della Fim-Cisl, intorno alle 100mila unità, quindi intorno a quota 830mila.

 

john elkann

A metà mese, come detto, dall' Acea si conosceranno i dati di vendita a dicembre e in tutto il 2019 in Europa. Negli ultimi undici mesi le immatricolazioni erano state oltre 14,5 milioni (-0,3% rispetto al 2018) e per la fine del 2019, secondo le rilevazioni di Anfia, il mercato dovrebbe risultare più o meno stabile.

fca melfi 1

 

Il primo Paese a diffondere i volumi registrati nel 2019 è stato il Regno Unito dove le vendite (2,3 milioni, -2,4%) sono calate ai minimi da sei anni. Le vetture elettrificate hanno invece raggiunto una quota «record»: +144% quelle elettriche, anche se rappresentano ancora solo l' 1,6% del mercato. Più 17%, invece, le immatricolazioni di veicoli ibridi.

 

angela merkel volkswagen

I due dati portano, nel Regno Unito, la quota complessiva dei veicoli «verdi» al record del 7,4%.

Il 2019, alla luce di questi numeri, viene definito in Gran Bretagna un anno «turbolento» a causa della «bassissima fiducia dei consumatori nell' economia e delle incertezze politiche ed economiche derivate dalla Brexit». Per non parlare della mancanza di chiarezza sul futuro del diesel, il cui uso è limitato o addirittura vietato in sempre più città.

 

john elkann

Cosa aspettarsi, dunque, per il 2020 in Europa? Anfia, che rappresenta la filiera italiana dell' automotive, vede una leggera decrescita. Più pessimista è Gian Primo Quagliano (Centro studi Promotor) che punta su un -5%. L' anno che si è da poco aperto rappresenta per il settore un salto nel buio in quanto sono entrate in vigore le nuove norme Ue che limitano ulteriormente le emissioni di CO2 considerando le gamme prodotto. Le sanzioni sono severissime per chi non rispetterà i parametri: ogni grammo di CO2 oltre il limite costerà infatto 95 euro per veicolo.

fca melfi 7

 

angela merkel volkswagen 1

E una prima stima pubblicata da Automotive News parla di un rischio multe fino a 33 miliardi. Per abbassare i livelli medi di CO2 i costruttori sono dunque obbligati a inserire in gamma sempre più veicoli elettrificati, tra elettrici puri e ibridi. E a questo proposito sono partiti ingenti investimenti, in primis da parte di Volkswagen che produrrà nel 2023 un milione di auto elettriche, che saliranno a 1,5 milioni nel 2025. Anche Fca ha messo la quinta sul tema dell' elettrico e un impulso maggiore arriverà una volta definite le strategie di condivisione delle piattaforme con Psa.

 

fca melfi 4

Comunque, tra sanzioni in agguato, crescenti tensioni politiche con ripercussioni sul prezzo del petrolio, Brexit e incertezze economiche varie, l' auto ha davanti a sé un 2020 difficile da interpretare.

fca melfi 6fca melfi 5john elkann

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?