slot machine

IL GIOCO È BELLO QUANDO DURA POCO – IL SETTORE È IN TUMULTO E CON IL VIRUS RISCHIA IL DEFAULT: LE SALE SCOMMESSE, BINGO E SLOT DOVRANNO RIMANERE CHIUSE FINO AL 15 GIUGNO E QUALCUNO TEME CHE L’INTENZIONE DEL GOVERNO SIA DI NON FARLE RIPARTIRE PIÙ – CONTE HA PREVISTO INDENNIZZI, BONUS E MANCETTE PER TUTTO, MENTRE PER IL GIOCO È ARRIVATA SOLO UNA NUOVA TASSA E 100MILA PERSONE RISCHIANO IL LAVORO

 

 

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

sale scommesse 9

Il caso è unico. In tutta Europa, e forse nel mondo, un altro esempio non c'è. Il settore, come tanti altri, è stato chiuso dalle ordinanze del governo a causa del Covid. Fatturato zero e dipendenti in cassa integrazione. Fino a qui nulla di diverso a quanto accaduto, per esempio, alla ristorazione o agli altri esercizi commerciali. Solo che, mentre per tutti gli altri settori economici il governo con i decreti Cura Italia, liquidità, e rilancio, ha previsto prestiti garantiti, indennizzi e altri aiuti, in questo caso non solo non sono arrivati aiuti, ma è stata addirittura introdotta una nuova tassa. Il gioco legale è finito in un tunnel.

 

sala slot

E ora è in tumulto. Letteralmente. Due giorni fa centinaia di addetti di un comparto che in Italia impiega 100 mila persone, si sono ritrovate spontaneamente in piazza del Plebiscito a Napoli. Le proteste si moltiplicano in tutta Italia. Non solo per la tassa dello 0,5% sulla raccolta introdotta in piena crisi da coronavirus. Anche perché, le sale scommesse, le sale bingo, le sale slot, secondo l'ultimo Dpcm del governo, quello che ha aperto praticamente tutto, dovranno rimanere chiuse fino al 15 giugno. E qualcuno teme che non riapriranno neanche dopo.

 

gli italiani e il gioco d'azzardo milena gabanelli 3

GERONIMO CARDIA

Si inizia a sussurrare che l'intenzione celata del governo è non far ripartire più il gioco. Senza la necessità di interventi legislativi o dibattiti parlamentari, chiudere il comparto per eutanasia. «Il settore», dice Geronimo Cardia, presidente di Acadi, l'associazione dei concessionari, «muore perché è stato chiuso. È una chiara responsabilità politica, perché i protocolli per riaprire in sicurezza ci sono come per gli altri esercizi commerciali. Hanno riaperto», aggiunge Cardia, «comparti che nelle tabelle Inail avevano un rischio maggiore».

gioco d'azzardo 4

 

I NODI DA SCIOGLIERE

sale scommesse 3

In realtà, perché il settore del gioco legale, se si eccettuano il Lotto, il Gratta e Vinci e il Superenalotto, sia ancora chiuso, non è chiaro. Il vice ministro all'Economia, Antonio Misiani a una precisa domanda del Messaggero, ha spiegato che «il settore dovrà riaprire in sicurezza». Insomma, se i protocolli ci sono le sale dovranno ripartire. Anche perché alla Ragioneria generale dello Stato è suonato un campanello d'allarme. Ogni mese alle casse erariali mancano tra i 650 e i 750 milioni di euro. Il buco accumulato fino ad oggi avrebbe abbondantemente superato i 2 miliardi di euro. La parte più ricca del mercato, il settore delle slot machine, non porta più un euro al Tesoro da oltre due mesi. Questo perché, oltre alle sale specializzate, anche i punti vendita aperti che ospitano macchinette, come per esempio i Bar o i tabacchi, sono obbligati a tenerle spente. A deciderlo sono stati i Monopoli, applicando in maniera estensiva il decreto del governo che ha chiuso le sale. In quel provvedimento si parla, infatti, di «attività» delle sale giochi. Insomma, secondo i Monopoli, anche la raccolta nei Bar rientrerebbe nel lockdown. Una interpretazione contestata dai concessionari che starebbero valutando di impugnarla.

gioco d'azzardo 3antonio misiani giuseppe conte

 

I nodi, tuttavia, presto potrebbero venire al pettine. I dipendenti diretti del settore sono circa 75 mila, arrivano a 100 mila se si comprendono appunto i Bar che in parte guadagnano con le slot. Per adesso i lavoratori sono in Cassa integrazione grazie alle norme Covid. Cassa che però tra breve, prima del 15 giugno, scadrà per molte imprese perché arrivata al limite dell'utilizzo.

 

sala slot

«A metà giugno i nostri dipendenti non potranno più usufruire egli ammortizzatori sociali nonostante la perdurante chiusura delle nostre aziende», spiega Massimiliano Pucci, presidente di Astro, l'associazione dei gestori del gioco lecito. Per due mesi i dipendenti rimarranno senza stipendio. Non potranno essere lasciati a casa fino al 17 agosto perché il governo ha bloccato i licenziamenti. Ma, senza una ripartenza rapida del settore, è quasi scontato che dal 18 agosto, le aziende concessionarie siano costrette a licenziare. Una problema sociale che potrebbe avere ripercussioni importanti anche su Roma, dove diversi concessionari hanno la loro sede operativa e la parte più pregiata di questa occupazione.

 

LE STIME

sale scommesse 2

Le stime parlano di una perdita di oltre 5 mila posti solo nella Capitale. Secondo uno studio di Cgia di Mestre e Astro, sono 805 le società che hanno sede a Roma. Ma la verità è che far ripartire i giochi non sarà cosa semplice. La ragione è sostanzialmente politica. Il Movimento Cinque Stelle è da tempo schierato con la chiusura del comparto. Solo qualche giorno fa il capo politico del Movimento, Vito Crimi, ha chiarito il suo pensiero. Su twitter ha cinguettato: «Slot machines e gioco d'azzardo devono essere gli ultimi a tornare in attività. La decisione di posticiparne la riapertura è positiva, accoglie le nostre richieste. Se non riaprissero più sarebbe meglio».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…