giancarlo giorgetti rete unica fibra ottica

GIORGETTI SCALDA VIVENDI – IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO LANCIA MESSAGGI AI FRANCESI SULLA RETE UNICA: “IL GOVERNO NON HA ALCUNA INTENZIONE DI CREARE UN MONOPOLIO PRIVATO, E POSSO GARANTIRE CHE TANTO MENO POSSIAMO IPOTIZZARE UN MONOPOLIO PRIVATO IN MANO STRANIERA” – IL GOVERNO VUOLE USCIRE DALLO STALLO E SI ASPETTA UNA GOVERNANCE TRASPARENTE NELLA NUOVA SOCIETÀ DELLA RETE UNICA – GLI ESUBERI IN ALITALIA? “PER VOLARE NON DOVRÀ ESSERE TROPPO PESANTE”

GIANCARLO GIORGETTI

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

«La rete unica ha senso se il controllo sarà pubblico. Il governo non ha alcuna intenzione di creare un monopolio privato, e posso garantire che tanto meno possiamo ipotizzare un monopolio privato in mano straniera ».

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Prima uscita del governo Draghi sull'annosa questione della rete unica. A parlare è Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, durante l'audizione sul Recovery plan in commissione Trasporti alla Camera. Preannunciando un dialogo con le società coinvolte, l'esponente della Lega ieri ha manifestato l'urgenza di uscire dall'attuale stallo, in piedi da due anni per le diverse traiettorie di Cdp, Tim, Enel che sono gli attori in gioco.

mario draghi e giancarlo giorgetti

 

E soprattutto Giorgetti ha alzato l'attenzione sul ruolo di Vivendi in Tim, di cui il gruppo francese vanta il 23,9% anche se non esercita il controllo, come ha sentenziato la Consob e come confermato dalla lista sul nuovo cda condivisa con quello uscente. Per evitare rischi di colpi di mano, il governo si attende tuttavia l'introduzione nella società della rete di una governance trasparente, che non lasci dubbi su chi eserciterà il comando.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Giorgetti ha citato anche la situazione di Cdp, azionista al 50% in Open Fiber (di cui Enel possiede il resto) e al 9,9% in Tim, cui fa capo FiberCop. «Una Cdp - ha detto il ministro - al momento in una posizione oggettivamente abbastanza anomala, essendo azionista di due soggetti teoricamente in competizione, e anche questo tema deve essere risolto».

 

IL PIANO

giancarlo giorgetti thierry breton

Va segnalato che il progetto che prevede la fusione tra Open Fiber e FiberCop (dove Kkr entrerà con il 37,5% al fianco di Fastweb con il suo 20%) è in cammino, sia pure molto faticoso, e che nella società che nascerà dall'aggregazione (AccessCo) è previsto che Tim manterrà il 51%.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

C'è da dire che uno dei motivi dello stallo nasce dal ritardo nel riassetto della società della fibra presieduta da Franco Bassanini, dove Enel ha preso tempo a lungo prima di provvedere alla cessione del suo 50% destinandolo al fondo Macquarie che l'ha valutata 2,65 miliardi. Sulla partecipazione esiste la prelazione di Cdp che però ha rinunciato a esercitarla, salvo intavolare un negoziato triangolare con il gruppo elettrico e il fondo australiano per acquisire parte della quota in modo da salire oltre il 51% onde poter negoziare la governance da una posizione di forza.

Macquarie

 

La trattativa è in corso, Cdp vorrebbe acquisire fino a un massimo del 5% per attestarsi al 55% avendo però riserve sulla valutazione considerata eccessiva oltre che sulla nascente governance, visto che Macquarie non intende ricoprire il ruolo di sleeping partner. Nel suo lungo intervento, il ministro Giorgetti ieri ha toccato un altro nervo scoperto: il rilancio di Alitalia affidato a Ita.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

«Il piano industriale approvato dal cda Ita sta subendo un processo di revisione profonda alla luce dei negoziati in corso con la commissaria Vestager - ha spiegato il ministro - Nel frattempo l'amministrazione straordinaria ha ancora in essere un bando costruito in maniera diversa rispetto alla situazione attuale».

 

UNA MINI-COMPAGNIA

E ancora: «Le caratteristiche del piano industriale si devono basare su discontinuità, sostenibilità economica, orientamento del mercato. Tutto ciò significa che per volare, Ita non potrà essere troppo pesante», ha precisato Giorgetti che senza dare numeri, ha fatto intendere che una dimensione ottimale è di circa 45 aerei.

 

margrethe vestager

La parola d'ordine è discontinuità, orientamento al mercato e sostenibilità economica. In particolare «il piano recepisce una graduale crescita di strutture operative, staff, rotte, flotta. Focus su due centri Fiumicino (hub) e Linate, graduale rinnovo della flotta, forte digitalizzazione e alleanza strategica per accelerare crescita e rafforzare competitività sui mercati internazionali».

 

Inoltre Giorgetti ha anticipato che «la commissaria Vestager ha garantito che i ristori saranno dati per un importo pari a 55 milioni circa. Si tratta dell'istanza presentata in data 15 marzo dall'amministrazione straordinaria al Misr integrata per i danni subito nel mese di dicembre 2020».

GIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINImario draghi e giancarlo giorgetti in senato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...