salario minimo

IMPRENDITORI, FUORI I SOLDI - IL 40% DEGLI ITALIANI VIVE CON STIPENDI DA FAME: PRENDE MENO DI 10 EURO LORDI ALL'ORA - SECONDO L'ISTAT, SE PASSASSE LA LEGGE SUL SALARIO MINIMO DEI 5 STELLE OGNI LAVORATORE GUADAGNEREBBE 1.073 EURO IN PIÙ ALL'ANNO - ECCO LE CATEGORIE PIU’ COLPITI - L'INPS: “L'ESIGENZA DI UN SALARIO MINIMO LEGALE È STATA SOLLECITATA SIA DALLA GIURISPRUDENZA SIA DAGLI STUDI ECONOMICI”

Chiara Merico per “la Verità”

 

salario donne 5

Si accende il dibattito attorno al salario minimo dopo la presentazione di due disegni di legge, targati M5s e Pd, in discussione alla commissione Lavoro del Senato. La novità riguarderebbe una vasta platea di lavoratori: secondo i dati depositati ieri dall' Istat, infatti, i rapporti di lavoro con una retribuzione oraria inferiore ai 9 euro lordi -la cifra proposta dai 5 stelle come minimo salariale - sono circa il 21% del totale.

 

le categorie più colpite Si tratta soprattutto di «apprendisti (59,5% del totale), operai (26,2%), addetti ai servizi di alloggio e ristorazione (27,1%), al noleggio, alle agenzie di viaggio, ai servizi di supporto alle imprese (34,3%) e ad altre attività di servizi (61,6%)».

Per contro, i settori meno interessati da un eventuale passaggio al salario minimo sono quelli della fornitura di energia elettrica e gas (3,4%), della fornitura di acqua (8,2%), dei servizi di informazione e comunicazione (7,8%) ma soprattutto delle attività finanziarie e assicurative (2,1%).

 

inps-3

Secondo l' Istat, inoltre, il 23,1% delle donne e il 32,6% dei giovani sotto i 29 anni ricevono una retribuzione oraria inferiore ai 9 euro lordi. In generale, per l' istituto di statistica con l' avvento del salario minimo 2,9 milioni di lavoratori riceverebbero un incremento medio annuo di retribuzione di 1.073 euro: il provvedimento riguarderebbe il 21% dei lavoratori dipendenti con un aumento stimato del monte salari complessivo pari a 3,2 miliardi di euro. Per le imprese con dipendenti, che sono circa 1 milione e mezzo, la novità comporterebbe «un aggravio di costo che, se non trasferito sui prezzi, porterebbe a una compressione di circa l' 1,2% del margine operativo lordo».

 

Sulla platea degli interessati anche l' Inps concorda in sostanza con l' Istat: secondo le stime dell' istituto di previdenza, il 22% dei lavoratori dipendenti delle aziende private (a esclusione degli operai agricoli e dei domestici) percepisce una retribuzione oraria inferiore a 9 euro lordi; il 9% dei lavoratori è al di sotto degli 8 euro lordi all' ora, mentre il 40% prende meno di 10 euro lordi all' ora.

 

INPS BOERI

Una menzione a parte riguarda il lavoro domestico, settore in cui quasi tutti i lavoratori, secondo l' Inps, percepiscono un salario orario inferiore a 9 euro: circostanza che dovrebbe indurre il legislatore a considerare «le oggettive caratteristiche del settore, anche allo scopo di evitare il rischio di pericolose involuzioni che possono portare all' espansione del lavoro irregolare». La tendenza, infatti, è conclamata: tra il 2012 e il 2017 il numero dei lavoratori regolari nel settore domestico è diminuito del 15%, passando da 1,01 milioni a 864.526 unità.

 

L' ocseIn generale, secondo l' Inps l' esigenza di un salario minimo legale è stata «giustamente sollecitata» sia dalla giurisprudenza sia dagli studi economici, ma bisogna mettere in atto «efficaci forme di controllo» e prevedere sanzioni nei confronti dei trasgressori.

 

donne uomini stipendio

Per gli esperti dell' Ocse, anch' essi auditi in commissione, un salario minimo di 9 euro lordi all' ora sarebbe «tra i più elevati dell' area Ocse e il più elevato se si guarda al potere d' acquisto»; la misura «può essere uno strumento utile di lotta alla povertà» ma può rivelarsi non molto efficace se non viene integrata con altri strumenti. Anche secondo l' Istat «la definizione di un salario minimo deve opportunamente essere coordinata con altri istituti presenti nel mercato del lavoro, non ultimo il reddito di cittadinanza».

 

La norma deve infatti «contemperare due esigenze di segno opposto: un salario minimo troppo alto potrebbe scoraggiare la domanda di lavoro o costituire un incentivo al lavoro irregolare. Un salario minimo troppo basso, per contro, potrebbe non garantire condizioni di vita dignitose».

 

In ogni caso, come ha spiegato il Cnel nella memoria depositata in commissione, la fissazione di un salario orario minimo per legge «potrebbe arginare la deriva salariale che origina da comportamenti opportunistici di imprese (in caso di mancato rispetto dei minimi tabellari) e di attori poco rappresentativi nel processo negoziale, come si evince dalla proliferazione di accordi collettivi al ribasso».

donne uomini stipendio

 

Le maggiori preoccupazioni arrivano dai protagonisti della contrattazione, ovvero sindacati e imprese, che contestano soprattutto il principio che vede il legislatore entrare in questo processo. Cgil, Cisl e Uil si sono dette «fortemente preoccupate da probabili effetti collaterali pericolosi» e la stessa Confindustria ha espresso timori per la «fuga dal contratto collettivo».

 

il miseSe le proteste delle imprese sono comprensibili, stupiscono di più quelle dei sindacati, che in teoria dovrebbero essere ben contenti di paghe più alte per tutti, visto che ammettono l' esistenza del problema dell' impoverimento retributivo. Ma non bisogna dimenticare che con il salario minimo orario il loro ruolo potrebbe subire l' ennesimo ridimensionamento, visto che i contratti collettivi perderebbero il peso che hanno oggi. Non a caso c' è chi vorrebbe limitarne l' applicazione ai settori in cui la contrattazione collettiva non esiste ancora, come quelli della gig economy.

 

Il vicepremier Luigi Di Maio ha cercato di spegnere le polemiche dopo un incontro con i rappresentati dei lavoratori, che secondo alcune indiscrezioni avrebbero fatto alcune aperture: «Si apriranno a breve dei tavoli tecnici sul ddl crescita, sul ddl salario minimo e sullo sblocca cantieri», ha detto. L' emendamento sui rider, si legge nella nota, «rientrerà nel ddl del salario minimo».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)