IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO – ALT! SECONDO I PARERI LEGALI RICHIESTI DAL CDA DI TIM, PER APPROVARE LA CESSIONE DELLA RETE ALLA CORDATA KKR-MEF NON OCCORRE ALCUNA ASSEMBLEA, NÉ ORDINARIA NÉ STRAORDINARIA, COME INVECE RICHIESTO DA VIVENDI – UN PUNTO CRUCIALE, PERCHÉ I FRANCESI, FORTI DI UNA MINORANZA DI BLOCCO, SE IN DISACCORDO POTREBBERO FERMARE L'OPERAZIONE – NEI PROSSIMI GIORNI L'INCONTRO TRA I RAPPRESENTATI DEL TESORO E DI VIVENDI PER CERCARE UN DISGELO…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di www.adnkronos.com

 

vincent bollore vivendi vincent bollore vivendi

Se i mercati guardano al futuro incontro tra Vivendi e il Mef sul dossier della rete di Tim come a una mossa che potrebbe 'facilitare' la cessione dell’asset alla cordata guidata da Kkr, superando le perplessità dell'azionista francese sul prezzo ritenuto non adeguato, a breve un'altra indicazione forte sull'iter dell'operazione dovrebbe giungere sul tavolo del cda.

 

Si tratta di alcuni pareri legali di alto profilo che, secondo quanto apprende l'Adnkronos, indicherebbero che per il via libera alla cessione della rete non ci sarebbe bisogno di alcuna assemblea (né ordinaria né straordinaria).

 

L ACCORDO PER NETCO L ACCORDO PER NETCO

La stessa Vivendi aveva ipotizzato la necessità di una assemblea straordinaria chiamando in causa la motivazione di un cambio dell'oggetto sociale che, in una società di capitali, richiede appunto il via libera di una assemblea di questo tipo. Forte di una minoranza di blocco in tal caso Vivendi, se in disaccordo, potrebbe fermare l'operazione.

 

Tuttavia a giudizio degli esperti cui il gruppo telefonico ha chiesto un parere, il passaggio assembleare per la decisione su NetCo non sarebbe necessario tout court. Lo stesso board (che peraltro ha votato all'unanimità per il negoziato in esclusiva con Kkr) assumerebbe la decisione in autonomia.

 

pietro labriola pietro labriola

La decisione sulla separazione della rete è comunque di grande impatto e per questo si era parlato di un passaggio in assemblea. Di fatto l'azienda aveva fatto capire che una decisione su questo tema sarebbe stata presa dopo l'arrivo dell'offerta vincolante.

 

[…]

 

Per l'offerta binding il cda del 22 giugno aveva indicato come termine il 30 settembre ma sembra che si vada verso la richiesta di una breve proroga, forse di un paio di settimane. Ad esaminare la richiesta di uno slittamento sarà con tutta probabilità il board di Tim già convocato il 27 settembre.

 

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

La richiesta di disporre di qualche giorno in più per l'invio dell'offerta vincolante si sarebbe resa necessaria affinché il Mef, che lo scorso 10 agosto ha siglato un mou con Kkr per l'ingresso con una quota fino al 20%, possa meglio mettere a punto l'operazione che porterebbe nell'orbita pubblica la quota equivalente della rete e di Sparkle, che in futuro potrebbe essere acquisita per intero. La possibilità a tale riguardo è contemplata nel decreto del governo che autorizza il Mef a partecipare all'operazione con risorse pari a 2,2 miliardi.

 

henry kravis henry kravis

Intanto Vivendi, che detiene una partecipazione in Telecom Italia pari a quasi il 24%, ha chiesto un incontro al Ministero dell'economia. Sul tavolo il futuro della NetCo la cui cessione ha sempre visto contrario l'azionista francese, secondo il quale le valutazioni circolate per l'asset (quella di Kkr sarebbe superiore ai 20 miliardi più 2 di earn out al verificarsi di certe condizioni) non erano adeguate. La media company che fa capo alla famiglia Bollorè ha sempre indicato una cifra vicina ai 30 miliardi.

bollore de puyfontaine assemblea vivendi bollore de puyfontaine assemblea vivendi giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio PIETRO LABRIOLA PIETRO LABRIOLA Vincent Bollore - Emmanuel Macron - Vivendi Tim -poste by macondo Vincent Bollore - Emmanuel Macron - Vivendi Tim -poste by macondo

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE. A COMPLICARE LA CORSA DI ROMA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE – ORA È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – LO SCARSO SOSTEGNO DEI PAESI UE NON FA BEN SPERARE PER LA PARTITA EUROPEA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

MELONI? UN “CAMALEONTE”! – MA QUANTO SI E' INCAZZATA LA DUCETTA CON I SUOI GERARCHI DI PALAZZO CHIGI! SULLE PRIME, IL GIUDIZIO DI POLITICO.EU, CHE L'HA ELETTA AL NUMERO UNO DEI “DOERS” (GLI ESECUTORI) IN EUROPA, E' STATO SBANDIERATO DAI SUOI BALILLA COME UN GRAN RICONOSCIMENTO - POI, MELONI HA  SBARRATO GLI OCCHIONI LEGGENDO L'ARTICOLO COMPLETO E HA CAPITO CHE SI TRATTAVA DI UN BEL CALCIO NEL SEDERE – MELONI È SÌ PRIMA, MA PERCHÉ È “CAMALEONTICA”: AD ESSERE APPREZZATO IN UE È IL FATTO CHE STA FACENDO ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUANTO PROMESSO DURANTE GLI ANNI DELL'OPPOSIZIONE E IN CAMPAGNA ELETTORALE - È LO STESSO ARGOMENTO UTILIZZATO DA SALVINI, CHE STA PROVANDO A FARLA PASSARE DA TRADITRICE DEI SOVRANISTI, LOGORANDOLA DA DESTRA - L'ARTICOLO INTEGRALE DI POLITICO.EU

FLASH! - MARIO DRAGHI SULL’ALTARE: MEJO DEL PAPA! - PER IL PRESENTARE IL SUO LIBRO, “QUANDO ERAVAMO PADRONI DEL MONDO”, CAZZULLO CHIAMA "SUPERMARIO" E RIEMPIE LA MERAVIGLIOSA CHIESA DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA, GRAN PATRON DEI GESUITI (PRESSO I QUALI DRAGHI HA VISSUTO LA SUA GIOVENTÙ SCOLASTICA) - ASSALTO DI FOTOGRAFI E TELECAMERE PER FLASHARE CAIRO, GUERINI, CALENDA, ZANDA, FOLLINI, CARMEN MORAVIA, ROBERTO COTRONEO, RONCONE, FOLLI, DE ANGELIS, SARDONI, ETC... - TUTTI IN TREPIDANTE ATTESA DI UNA BENEDIZIONE URBI ET ORBI DI DRAGHI CHE SPENGA LA FIAMMETTA NERA DEI BALILLA D’ITALIA

FLASH! – RAI, DI TUTTO…DI MENO! - L’ITALIA VINCE LA COPPA DAVIS E A VIALE MAZZINI CANTANO VITTORIA PER IL 23% DI SHARE OTTENUTO DA RAI2, CHE HA TRASMESSO LA FINALE. MA IL 19 NOVEMBRE, CON LE ATP FINALS DI TORINO, IL TENNIS SUL PRIMO CANALE AVEVA SFIORATO IL 30%. CHISSA’ QUANTI TELE-MORENTI AVREBBE PORTATO A CASA LA FINALE SE FOSSE ANDATA SU RAI1 – È COME SE MEDIASET LASCIASSE A RETE4, ANZICHÉ A CANALE5, LA PARTITA DI CHAMPIONS DI DOMANI, FRA MILAN E BORUSSIA DORTMUND - È LA SOLITA SCELTA KAMIKAZE DEL DG GIAMPAOLO ROSSI, STAVOLTA CONTRO L’ACERRIMO NEMICO, GIANMARCO CHIOCCI, E IL SUO TG1, A CUI FA PERDERE 11 PUNTI DI SHARE (CONSENTENDO AL TG5 DI VINCERE LO SCONTRO DIRETTO)