luciano benetton fabrizio palermo paola de micheli autostrade

MA CHE BEL CASELLO – LA BORSA CREDE ALL’ACCORDO ATLANTIA-CDP DOPO LA LETTERA DEI BENETTON ALLA CASSA: ORA CI SI ASPETTA UN’OFFERTA VINCOLANTE DI CDP ENTRO DOMENICA, CHE DOVREBBE CONVOGLIARE ATTORNO A SÉ UNA CORDATA DI INVESTITORI PER RILEVARE L’88% DEL GESTORE – IN CAMPO BLACKSTONE E IL FONDO INFRASTRUTTURALE AUSTRALIANO MACQUAIRE, MA RESTA LA QUESTIONE DELLA MANLEVA. E OVVIAMENTE QUELLA DEL PREZZO

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

 

il ponte morandi a genova

Ancora quattro giorni per capire se Autostrade per l'Italia si appresta ad avere un socio di riferimento di natura pubblica come Cassa Depositi. Entro domenica Atlantia, la holding controllata al 30% dalla famiglia Benetton, si aspetta un'offerta vincolante per l'88% del gestore (cioé la quota di sua pertinenza, il restante 12% è in mano ad Allianz, Edf e il fondo cinese Silk Road).

 

ATLANTIA AUTOSTRADE

Cassa Depositi dovrebbe convogliare attorno a sé una cordata di investitori in cui figurano anche il colosso Usa Blackstone e il fondo infrastrutturale australiano Macquarie per rilevare l'intera partecipazione. Non è detto che l'offerta si palesi anche se il mercato sembra crederci visto che il titolo ha archiviato la seduta di ieri guadagnando il 9,16%. Fonti Cdp rilevano tutta la loro cautela per un'operazione da 10 miliardi con molte incognite.

 

Macquarie

Un'operazione che dovrà essere avallata dal consiglio di amministrazione che sarebbe stato convocato per lunedì, ma non è escluso che nel week end possa esserci un board informativo per dissipare i dubbi di parte del mondo delle fondazioni bancarie, socie al 16% di Cdp, che auspicherebbero un maggiore coinvolgimento di fondi istituzionali italiani.

 

BLACKSTONE

Il rischio è che venga premiato, osservano altre fonti, un approccio maggiormente speculativo da parte di colossi del risparmio gestito non di natura tricolore, con grandi capitali e la necessità di lauti dividendi sul breve-medio termine. Si vedrà. Certa è la moral suasion del Tesoro, azionista di controllo di Cdp, che vuole chiudere questa partita con l'avallo di Palazzo Chigi. La disponibilità di Atlantia all'uscita del capitale è manifesta da tempo.

 

Giuseppe Conte Fabrizio Palermo

Il nodo è sempre sul prezzo. Alcuni fondi esteri soci di Atlantia valutano Autostrade in una forchetta tra i 10 e gli 11 miliardi. Se venissero superate le due condizioni ostative: la firma dell'atto transattivo da parte del governo che chiude la procedura di revoca e l'approvazione da parte del ministero dei Trasporti al piano economico-finanziario del gestore (il documento che esplica la dinamica delle tariffe e l'ammontare degli investimenti) appena valutato positivamente dall'Authority dei Trasporti.

 

le carcasse delle auto sotto il ponte morandi

Si profila un possibile investimento della Cassa per 2 miliardi che potrebbe corrispondere al 33% del gestore, come immaginato inizialmente. Ci sarebbe un'importante sforbiciata alla valutazione di luglio determinata dal possibile sconto manleva applicato all'operazione, Cioè i nuovi soci comprerebbero ad un prezzo più basso incorporando il rischio di dover corrispondere i danni ai risarcimenti civilistici eventualmente richiesti dalle parti offese dal crollo del ponte Morandi (il Comune di Genova avrebbe fatto una richiesta di 1,5 miliardi di danni, ma Atlantia nell'accordo aveva già promesso compensazioni per sistema Genova per una cifra di analogo importo).

 

giuseppe conte paola de micheli

Se arrivasse un'offerta ci si aspetta una forbice nella valutazione del gestore e si aprirebbe una fase di due diligence di due mesi che bloccherebbe il processo di scissione del veicolo e successiva quotazione in Borsa di Autostrade come immaginato dal board di Atlantia atteso alla valutazione dell'assemblea dei soci il 30 ottobre. Se l'offerta arrivasse entro domenica si potrebbe congelare la procedura come da regolamento Consob. C'è anche il nodo del debito di Aspi. Atlantia ha garanzie su quel debito per 4,5 miliardi. Andrebbero eliminate.

fabrizio palermo foto di bacco (4)FONDO BLACKSTONEponte morandi, commemorazione un anno dopo il crollo 25CASELLOSERGIO MATTARELLA - COMMEMORAZIONE CROLLO PONTE MORANDIil crollo del ponte morandi soccorsi dopo il crollo del ponte morandi liguria code in autostrada6AUTOSTRADEla lettera di paola de micheli a conte su autostrade 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”