renato pagliaro alberto nagel francesco milleri

MILLERI E NAGEL SI PREPARANO ALLA BATTAGLIA FINALE – SABATO PROSSIMO ALL’ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA ANDRÀ IN SCENA LO SHOWDOWN -  ENPAM E GAVIO SONO ORIENTATI ALLL’ASTENSIONE. I BENETTON SONO ANCORA INDECISI – DELFIN PUÒ CONTARE SUL SUO 20% E SUL 10 DI CALTAGIRONE, IL BOARD SULLA MAGGIOR PARTE DEI FONDI STRANIERI…

Estratto dell’articolo di Manuel Follis per “la Stampa”

FRANCESCO MILLERI

 

Eserciti in manovra in vista dell'assemblea di Mediobanca del prossimo 28 ottobre, convocata per rinnovare il cda dell'istituto. Secondo quanto risulta altri due grandi azionisti, ossia l'Enpam e il gruppo Gavio, dovrebbero astenersi dal voto, di fatto abbassando il quorum per la determinazione della lista vincente.

 

Una scelta che porterà molti osservatori a riprendere in mano la calcolatrice per rivedere le simulazioni in vista dell'appuntamento di sabato, anche se la variabile che più di tutte dovrebbe incidere sull'esito del voto, l'affluenza, a ieri era ancora avvolta dal mistero.

 

RENATO PAGLIARO ALBERTO NAGEL

In assise i soci dovranno scegliere fra tre liste. La prima è quella presentata dal board uscente che prevede la conferma degli attuali vertici di Mediobanca, l'ad Alberto Nagel e il presidente Renato Pagliaro.

 

La seconda lista è invece quella presentata da Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, azionista che sfiora il 20%, che propone 5 nomi: Sandro Panizza, Sabrina Pucci, Cristina Scocchia, Massimo Lapucci e Jean-Luc Biamonti. Infine la terza lista è quella presentata da Assogestioni, che dovrebbe rappresentare i fondi italiani e che porterà in consiglio un candidato se riuscirà a superare la soglia del 2% dei voti.

 

La particolarità del voto del prossimo 28 ottobre […] sta nel fatto che qualora la lista Delfin dovesse superare per voti quella presentata dal cda uscente, tutti i 5 nomi candidati finirebbero per occupare posti in consiglio, sottraendoli agli esponenti della lista del board.

LE FORZE IN CAMPO NELLA PARTITA MEDIOBANCA - SITUAZIONE AL 24 OTTOBRE 2023

 

Delfin peraltro è certa dell'appoggio di Caltagirone, la cui quota sfiora il 10% e quindi il blocco che si contrappone alla lista del cda parte già da un 30% che nelle ultime settimane ha portato a ritenere possibile un ribaltone in assise.

 

«Non siamo in battaglia e non siamo nemici», ha spiegato in una recente intervista al Sole24OreFrancesco Milleri, numero uno di Essilor Luxottica e di Delfin che ha definito tutta la vicenda «non una battaglia, ma piuttosto un impegno di lungo periodo». Anzi, ha sottolineato Milleri, «due o cinque consiglieri per Delfin non faranno alcuna differenza. Siamo un investitore finanziario serio, di lungo periodo».

 

Beniamino Gavio

Al di là degli intenti, è evidente […] che un'eventuale vittoria della lista di Delfin sarebbe […] uno smacco per la lista del cda e per lo stesso Nagel. Per questo da settimane si fa la conta di «chi vota per chi».

 

Secondo quanto risulta a La Stampa ieri mattina si sarebbe tenuta una riunione informale tra i vertici dell'Enpam, l'ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri, proprio per decidere cosa fare della quota dell'1,19% detenuta nell'istituto di Piazzetta Cuccia. Un'opzione sarebbe l'appoggio alla lista Delfin, ma l'orientamento è di andare verso l'astensione.

 

francesco gaetano caltagirone

Allo stesso modo, anche la famiglia Gavio dovrebbe optare per il non-voto. Fonti finanziarie sostengono che proprio Beniamino Gavio, il membro più attivo della famiglia all'interno della galassia che controlla Astm, avrebbe avvisato Nagel nei giorni scorsi della decisione di astenersi, nonostante la quota dello 0,8% faccia parte del patto di consultazione di Mediobanca che riunisce azionisti accomunati dal comune interesse alla crescita del gruppo ma non vincola al voto unanime.

 

Le astensioni ovviamente peseranno e per questo il mercato si interroga anche sulla Edizione dei Benetton (1,9%) che non sembra abbia ancora preso una chiara decisione, anche se molti si aspettano che alla fine potrebbe astenersi.

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

 

Un altro fattore di cui tenere conto sarà la quota di azionisti che voterà per Assogestioni, che sottrarrà azioni a entrambe le altre due liste. Impossibile fare simulazioni, anche perché la maggior parte dei fondi stranieri dovrebbe appoggiare la lista del board, come suggerito da tutti i proxy advisor.

 

Alcuni, come Norges Bank, CalSTRS, NY City Comptroller, Calvert, Praxis, BCI e Sba, hanno anche già annunciato il voto per la lista del cda. Quanti saranno alla fine? Le simulazioni, poco ma sicuro, proseguiranno fino a venerdì sera.

I SOCI DI MEDIOBANCA A SETTEMBRE 2023

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...