new york

NEW YORK RISCHIA LA BANCAROTTA! - LA “GRANDE MELA” SI AVVICINA AL CRAC FINANZIARIO: CON LA FUGA DELLE AZIENDE E CITTADINI TERRORIZZATI DA TASSE TROPPO ELEVATE, SOMMATA ALLA SPESA PUBBLICA FUORI CONTROLLO, GLI ANALISTI FINANZIARI AVVERTONO CHE I CONTI STANNO PEGGIORANDO - E IL SINDACO BILL DE BLASIO HA AUMENTATO LA SPESA PUBBLICA DI TRE MILIARDI…

Valeria Robecco per “il Giornale”

 

HUDSON NEW YORK

Lo spettro della bancarotta aleggia su New York: per la prima volta in quarant'anni, la Grande Mela si sta avvicinando al fallimento finanziario. A lanciare l' allarme sono gli esperti, secondo cui questo non accadeva da quando - tra il 1974 e il 1977 - a gestire la metropoli era il sindaco Abraham Beame.

 

Con la fuga delle aziende e cittadini terrorizzati da tasse troppo elevate, sommata alla spesa pubblica fuori controllo, gli analisti finanziari avvertono che i conti stanno peggiorando, e Gotham City è pericolosamente vicina al fallimento. Il debito a lungo termine - riporta il New York Post - pesa ora per oltre 81.100 dollari su ogni famiglia, e il sindaco Bill de Blasio sta aumentando le spese, fino a tre miliardi in più, nella nuova legge di bilancio, rispetto agli attuali 89,2 miliardi di dollari.

scarica di fulmini su new york 9

 

«La città è in deficit finanziario e potrebbe trovarsi in una situazione davvero difficile in caso di recessione o di nuova emorragia di abitanti a causa della riforma fiscale», spiega Milton Ezrati, capo economista di Vested. «New York - aggiunge - è già in una situazione finanziaria difficile, ma in caso si verificasse una qualche battuta d' arresto diventerebbe impossibile».

 

Cosa che potrebbe avvenire a breve, stando alle previsioni del presidente della New York Federal Reserve Bank, John Williams, secondo cui l' economia statunitense rischia di rallentare «considerevolmente» nel 2019. Williams afferma che l' anno scorso la forte crescita globale e gli stimoli fiscali hanno contribuito a rilanciare l' economia Usa: «Questi aspetti positivi si sono calmati, e in alcuni casi invertiti, e mi aspetto che la crescita rallenti considerevolmente rispetto all' anno scorso, a circa il 2%».

new york 9

 

A questa visione contribuiscono a suo parere «rallentamento della crescita globale, maggiore incertezza geopolitica e gli effetti di condizioni finanziarie più rigide».

Il budget preliminare del governatore Andrew Cuomo prevede 600 milioni di tagli per la città il prossimo anno.

 

E de Blasio ha dettagliato 750 milioni di dollari di risparmi per il bilancio fiscale preliminare del 2020, ma ciò non sarà sufficiente per evitare un bagno di sangue, spiegano gli analisti, se l' economia della metropoli sarà colpita da shock finanziari.

 

new york

Inclusa la recessione che alcuni paventano all' orizzonte. Oltre il fatto che le spese sono cresciute del 32% - il triplo del tasso di inflazione - da quando il politico italoamericano è succeduto a Michael Bloomberg come primo cittadino, e quindi per gli esperti potrebbero essere necessari tagli più severi al bilancio. Soprattutto, sottolinea il Post, lo stato e la città di New York sono classificati al primo posto a livello nazionale per il carico fiscale statale e locale.

 

new york blackout luci skyline

E a oggi, l' 1% più ricco contribuisce a circa il 50% delle entrate fiscali della Big Apple. Le tasse sulla proprietà, che rappresentano quasi la metà delle entrate della City, stanno aumentando più velocemente di qualsiasi altra fonte di reddito, ma questo spinge le imprese e i proprietari di case, già colpiti dalle modifiche federali sulla detrazione delle imposte sulla proprietà, a trasferirsi in stati con una tassazione inferiore. Un quadro tutt' altro che roseo, tanto che per Peter C. Earle, economista presso l' American Institute for Economic Research, la Grande Mela «potrebbe assolutamente finire in bancarotta». Uno scenario nel quale, nonostante la protezione temporanea prevista per legge che la manterrebbe in vita, «sarebbe molto difficile per la città indebitarsi di nuovo per finanziare le proprie attività».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."