francesco caio claudio descalzi

IN NOMINE DRAGHI! COME DAGO-ANTICIPATO, FRANCESCO CAIO SARÀ IL NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO DI SAIPEM. ESCE STEFANO CAO, SILVIA MERLO PRESIDENTE. IL RUOLO DI DESCALZI - DOPO L’ASSOLUZIONE SUL CASO NIGERIA, L’AD DELL’ENI SI SENTE PIÙ FORTE E HA PORTATO AL MEF E A CDP LA SUA PROPOSTA: CAIO IN SOSTITUZIONE DI STEFANO CAO CHE CONSIDERA UN SUO NEMICO DA QUANDO ERA IN ENI…

https://m.dagospia.com/flash-dopo-l-assoluzione-descalzi-si-sente-piu-forte-e-ha-portato-al-mef-e-a-cdp-la-sua-proposta-265336

 

Sofia Fraschini per il Giornale

 

francesco caio foto di bacco

Francesco Caio sarà il nuovo amministratore delegato di Saipem. Il cambio al vertice è stato ufficializzato ieri nella lista dei candidati presentata congiuntamente dagli azionisti Eni (30,5%) e Cdp (12,5%) che hanno indicato, al ruolo esecutivo e di comando, l'attuale presidente, in sostituzione di Stefano Cao.

 

Il turnover diverrà effettivo con l'assemblea degli azionisti in calendario per il 30 aprile. E sicuramente segnerà un cambio di passo strategico che il mercato, sulla scorta di qualche indiscrezione, sembra già apprezzare da qualche tempo, su un titolo che soffre da anni in Borsa. A cambiare potrebbero essere soprattutto due fronti: i rapporti con Eni e l'indirizzo strategico del gruppo.

 

stefano cao 5

Caio sarebbe stato fortemente voluto da Claudio Descalzi, ad dell'Eni. Il manager del colosso petrolifero italiano, con la recente assoluzione giudiziaria sul caso Nigeria, ha rafforzato una posizione che lo rendeva fino a qualche mese fa più vulnerabile, come fosse sotto scacco.

 

silvia merlo

Gli ottimi e storici rapporti di Descalzi con l'attuale premier Mario Draghi hanno fatto il resto e questo primo giro di nomine lo sta a dimostrare. Così Cao, con il quale Descalzi non ha avuto feeling fin dai tempi in cui erano entrambi all'Eni, esce di scena sostituito da Caio, in vista del rafforzamento dell'asse Eni-Saipem sul fronte progettuale e in nome della transizione energetica che entrambe le società stanno cavalcando per posizionarsi nel business green. Caio ha poi il giusto profilo internazionale per traghettare la società verso una importante fusione, un'operazione che aiuterebbe il rilancio. Non solo.

 

claudio descalzi

Il manager è stato consigliere del governo nelle tecnologie digitali e nella banda larga e, quindi, potrebbe dare al gruppo ingegneristico italiano attivo nell'oil and gas un'ulteriore spinta in questa direzione. Nato nel 1957 e laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano nel 1980, Caio ha fondato Omnitel, primo operatore privato di telefonia mobile in Italia, è stato ad della Merloni e ceo di Cable & Wireless, il secondo gruppo di telecomunicazioni britannico. Successivamente è stato in Lehman Brothers e dal 2011 al 2013, ha assunto la guida di Avio. Nel 2014 ha guidato Poste Italiane con l'incarico di ad.

 

Fabrizio Palermo

Un manager di peso che non poteva convivere a lungo con Cao. Basti pensare che è dal 2008 che, in ambienti finanziari, si dice che con Cao e Caio al vertice, Saipem avesse due ad (tra l'altro con due cognomi così simili). Ma qual è l'eredità di Cao? Dal 2016 il manager uscente lascia un'attenta riduzione dei costi, una nuova struttura aziendale in 4 divisioni, una trasformazione in nome della transizione green e il ritorno all'utile del 2019, dopo il rosso da 2 miliardi del 2016. Certo il 2020 si è chiuso in negativo sia sul fronte dei ricavi (7,34 miliardi), sia su quello degli utili (perdita a 1,1 mld) zavorrati dalla pandemia, e la società non è stata in grado di dare una guidance finanziaria puntuale per l'esercizio 2021.

 

Alla presidenza di Saipem, ad affiancare il nuovo amministratore delegato sarà Silvia Merlo, ad del Gruppo Merlo e nel board di Erg e di altre società. Gli altri nomi indicati da Cdp per il consiglio d'amministrazione sono: Alessandra Ferone, Pier Francesco Ragni, Marco Reggiani e Paola Tagliavini. Eni e Cdp hanno inoltre comunicato che "sottoporranno all'assemblea di confermare le attuali retribuzioni degli amministratori, proponendo, pertanto, di determinare la retribuzione annua lorda spettante a ciascun amministratore (incluso il presidente) in 60.000 euro, oltre al rimborso delle spese sostenute per la carica".

Mario Draghi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)