grindr

NON C'È MIGLIOR SPIONAGGIO DI QUELLO NELLE MUTANDE (GAIE) - GLI STATI UNITI INTIMANO AI CINESI DI DISFARSI DI ''GRINDR'', L'APP PER INCONTRI OMO PIÙ USATA AL MONDO, ANCHE DAGLI UOMINI PIÙ POTENTI, E SPESSO DI NASCOSTO DALLE MOGLI: SECONDO I SERVIZI SEGRETI, PECHINO POTREBBE USARE I DATI PER RICATTARE MEZZO GOVERNO AMERICANO - MA L'AZIENDA CINESE KUNLUN AVEVA ANNUNCIATO LA QUOTAZIONE IN BORSA

 

Chiara Rossi per www.startmag.it

 

GRINDR

Gestire i dati di un profilo equivale ad avere in mano la vita della persona stessa? Pare di sì, secondo i funzionari per la sicurezza statunitense.

Secondo quanto riportato da Reuters, la società cinese Kunlun Tech sta cercando di disfarsi di Grindr, la dating app per la comunità Lgbtq, acquisita nel 2016. Motivo? Pechino potrebbe sfruttare i dati personali dell’app per spionaggio a detta dei funzionari degli Stati Uniti.

 

I TIMORI DI WASHINGTON

Il Comitato per gli investimenti esteri statunitense (Cfius) ha informato la Kunlun che la sua proprietà di Grindr costituisce un rischio per la sicurezza nazionale. Gli alti funzionari della sicurezza nazionale temono che i dati personali raccolti possano essere sfruttati dal governo cinese per ricattare personalità con autorizzazioni di sicurezza, secondo le fonti sentite da Reuters.

la cina compra grindr

 

IL MONITO DEL CFIUS

Il Cfius è il gruppo presieduto dal segretario al Tesoro composto da membri del dipartimento di Stato, Difesa, Giustizia, Commercio, Energia e Sicurezza nazionale, è il “Cerbero” – come l’ha definito il Sole 24 Ore — incaricato di sorvegliare l’ingresso dei capitali esteri nelle società hi-tech e nelle infrastrutture critiche degli Stati Uniti. Fu proprio il Cfius a bloccare l’acquisizione di Qualcomm da parte di Broadcom.

 

DATI “SENSIBILI”

Secondo il Financial Times, un ex alto funzionario dell’intelligence ha avvertito che il governo statunitense è sempre più preoccupato circa il pericolo che Pechino possa usare i dati per costringere funzionari o membri delle autorità governative Usa ad agire sotto ricatto. Grindr consente agli utenti di condividere foto e dati personali inclusi posizione, età, preferenze sessuali e stato di HIV.

kunlun tech company comora grindr

 

L’APP DATING BORN IN USA

Fondata in California negli Stati Uniti nel 2009, Grindr è diventata una popolare rete di incontri per la community Lgbtq, con oltre 27 milioni di utenti in tutto il mondo a partire dal 2017. I dati di quegli utenti potrebbero essere visti come un bersaglio succulento per attori malintenzionati.

 

L’ACQUISIZIONE CINESE

studenti su grindr

Nel 2016 l’app è stata acquisita dalla cinese Kunlan con una quota del 61,5%  e lo scorso gennaio ne ha preso il pieno controllo per un valore stimato di 152 milioni di dollari. Tuttavia, secondo Reuters, nessuna di queste transazioni è stata autorizzata dalla sopracitata commissione per gli investimenti esteri.

 

CAMPO DI BATTAGLIA DIGITALE

Negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno assunto una posizione sempre più severa nei confronti della Cina, in quanto i funzionari hanno sempre di più sollevato preoccupazioni in merito allo spionaggio cinese e in particolare all’hacking informatico che potrebbe compromettere le infrastrutture critiche statunitensi.

 

Inoltre, quest’ultima mossa segue il blocco sistematico degli Stati Uniti nei confronti di un’altra azienda cinese, il colosso tecnologico Huawei, secondo produttore al mondo di smartphone e – soprattutto – all’avanguardia nel settore delle telecomunicazioni. L’intelligence americana tema che un coinvolgimento di Huawei nello sviluppo di un’infrastruttura come quella per la rete 5G negli Stati Uniti e in Europa possa creare falle nella sicurezza che il governo cinese potrebbe sfruttare.

isola dei famosi grindr

 

RASSICURAZIONI A VUOTO

Dopo il passaggio di proprietà alla società cinese, Grindr ha rilasciato una dichiarazione pubblica con cui metteva le mani avanti su una possibile sfiducia degli utenti nei confronti dei nuovi proprietari dell’app. “Nulla cambierà nel modo in cui proteggiamo le tue informazioni personali”, aveva dichiarato la società. Ma queste parole non avrebbero rassicurato a sufficienza l’intelligence americana.

 

PROBLEMI DI PRIVACY

Basta ricordare infatti che proprio l’anno scorso, dopo lo il datagate Facebook-Cambridge Analytica, anche Grindr è finita a finire nell’occhio del ciclone. Un’indagine del sito BuzzFeed ha rivelato che l’app di incontri ha fornito dati sensibili alle società sviluppatrici di software Apptimize e Localytics.

 

Quando parliamo di dati personali su Grindr, ci riferiamo anche (e soprattutto) allo status Hiv: gli utenti di Grindr hanno infatti la possibilità di condividere il proprio status Hiv ovvero l’esito dell’ultimo test e quando è stato effettuato. Il punto è che le informazioni pubbliche sullo stato di salute combinate con altri dati come la posizione e l’indirizzo e-mail conducano direttamente all’identificazione delle persone. Persone che potrebbero ricoprire ruoli di alto profilo e responsabilità nell’amministrazione come temuto dal Cfius.

GRINDR

 

L’IPO SECONDO I PIANI

Che ne sarà ora di Grindr e della sua Ipo? Verso la fine dello scorso anno, la società madre Kunlun aveva dichiarato che la quotazione rientrava nei piani futuri nel breve periodo. Secondo la documentazione depositata alla borsa di Shenzhen ad agosto, Grindr è stata redditizio negli ultimi tre anni. Ma l’intervento del Cfius potrebbe scombinare i piani di un’offerta pubblica in Borsa. L’operazione lascerebbe comunque alla società cinese una partecipazione nell’app, che potrebbe richiedere più tempo per venderla rispetto a una vendita definitiva.

GRINDRGAGA- GRINDRGEORGE MICHAEL - GRINDRGRINDR

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”