draghi weidmann

OFFENSIVA TEDESCA - LA BUNDESBANK VUOLE BAGNARE LE POLVERI DI DRAGHI: OK AI BASSI TASSI, MA BASTA CON L’ACQUISTO DEI TITOLI - E QUEL SIMPATICONE DI SCHAEUBLE VUOLE CREARE LE BASI PER COMMISSARIARE L’ITALIA CON LA CREAZIONE DEL FONDO MONETARIO EUROPEO. SOLO CAMPAGNA ELETTORALE? 

 

Alessandro Barbera per La Stampa

 

Chiamatelo redde rationem, o il momento della verità, se preferite. L' autunno porterà con sé vento e novità in Europa: se buone o cattive per l' Italia, dipenderà anche dall' Italia. Prendiamo i due messaggi recapitati ieri da Berlino. Il primo ha le sembianze segaligne del governatore Jens Weidmann: «Le nostre ultime previsioni dicono che nel 2018 non c' è l' esigenza di prolungare il programma di acquisto di titoli. Ci vuole un' uscita ordinata».

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

 

Da qualche settimana il numero uno di Bundesbank si mostrava in linea con il governatore Bce e la sua strategia - lenta ma a parole avviata - di uscita dalla politica monetaria ultraespansiva. Poi l' euro ha iniziato a rafforzarsi più del previsto con il dollaro e Draghi è stato costretto a ingranare la retromarcia: ieri mattina, in un discorso in Germania, Draghi si è limitato a ricordare che «il piano sta funzionando» senza aggiungere altro. A oggi Francoforte può comprare 60 miliardi al mese di titoli fino a dicembre «od oltre» se necessario. Acquisti che negli ultimi due anni hanno contribuito a mantenere molto basso il costo per il finanziamento del debito italiano.

 

weidmann draghi weidmann draghi

Per Draghi il problema non è solo la forza dell' euro, ma la persistente debolezza dell' inflazione europea, ancora lontana dall' obiettivo del due per cento. Weidmann non la vede così, e per questo vuole accelerare: «Un chiaro piano di uscita offre senz' altro vantaggi nella comunicazione con i mercati e nell' opinione pubblica». Un punto sul quale di recente si è soffermato molto anche il membro del board - ed ex alto funzionario del Tesoro francese - Benoit Coeuré. Le banche tedesche e francesi premono per un ritocco all' insù del tasso sui depositi, tuttora inchiodato a -0,4 per cento.

 

Jens Weidmann e Angela MerkelJens Weidmann e Angela Merkel

Del resto - dice Weidmann - si possono mantenere i tassi bassi anche dopo la fine del piano. Il caso vuole che proprio oggi Draghi sia atteso a Jackson Hole per il tradizionale forum dei banchieri centrali. Le aspettative attorno al suo discorso avevano spinto ambienti della Bce a smentire che avrebbe fornito novità sulle prossime mosse di politica monetaria. Le parole di Weidmann sono una chiara pressione nella direzione opposta, proprio mentre lo spread fra i titoli italiani e tedeschi torna ai massimi degli ultimi mesi (ieri a 173 punti) spinto dalle parole di Berlusconi a favore di una doppia circolazione di euro e lira. Una proposta poco concreta ma abbastanza confusa da innervosire i mercati memori di quanto accadde nel 2011.

SCHAUBLESCHAUBLE

 

L' altro messaggio da guardare con attenzione - e speculare a quello di Weidmann - è di Wolfgang Schäuble. Secondo la Bild il ministro delle Finanze tedesco subito dopo le elezioni del 24 settembre è pronto a lanciare un importante piano di riforma delle istituzioni europee. Il cuore del progetto - condiviso con Emmanuel Macron - è quello di trasformare il Fondo salva-Stati in una sorta di ministero dello Sviluppo europeo.

 

Finora il Fondo Esm si è occupato di aiutare i Paesi colpiti da crisi finanziaria: lo ha fatto in Grecia, Spagna, Irlanda, Portogallo. Per i tedeschi dovrebbe fare ben altro: potrebbe sostenere gli investimenti nei singoli Paesi in funzione anticiclica, o un piano contro la disoccupazione europea. Ciò però non significa solo - come scrive la Bild per titillare i lettori conservatori - «mettere i soldi dei contribuenti tedeschi a disposizione dei Paesi del Sud»: degli 80 miliardi del bilancio del Fondo, 22 sono versati da Berlino. La contropartita cui pensa Schäuble è quella di sottrarre alla Commissione l' eccesso di discrezionalità politica - così lo giudicano a Berlino - nella gestione dei conti pubblici dei singoli Paesi.

 

MERKEL MACRONMERKEL MACRON

A Berlino manca un mese alle elezioni, è vero. Ma le probabilità che dopo di esse cambi l' inquilino della Cancelleria sono molto basse. Ecco perché occorre avere chiaro cosa ci attende in autunno: il nuovo asse franco-tedesco è pronto a un passo avanti nell' integrazione europea. Lo faranno, con o senza il consenso italiano.

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...