andrea orcel ilaria dalla riva mps monte paschi

ORCEL SI È GIÀ PRESO UN PEZZO DI MPS - IL BOSS DI UNICREDIT GIOCA D’ANTICIPO E PORTA A PIAZZA GAE AULENTI ILARIA DALLA RIVA COME RESPONSABILE “PEOPLE & CULTURE” ITALIA. LA PROFESSIONISTA HA GESTITO LA STRUTTURA DEL PERSONALE DAL 2012 AL 2019 E DI ROCCA SALIMBENI CONOSCE OGNI SEGRETO - IL NODO FILIALI E QUELLO DEL MARCHIO: ORCEL NON HA INTENZIONE DI STRACCIARSI LE VESTI PER SALVARLO, MA…

andrea orcel

1 - ORCEL PORTA IN UNICREDIT L'EX MANAGER MPS

Vittoria Puledda per “la Repubblica”

 

La due diligence su Mps non è stata ancora ultimata e di conseguenza non c'è ancora un'offerta sul tavolo del Mef, ma intanto Andrea Orcel sembra giocare d'anticipo: da ieri, nella squadra Unicredit, è entrata a far parte Ilaria Dalla Riva, come responsabile "People & Culture" Italia.

 

La professionista, molto apprezzata nel settore, dal 2019 è il direttore risorse umane di Vodafone Italia. Ma è probabile che Orcel, nella sua scelta, abbia tenuto in parte conto anche dell'incarico svolto subito prima, la lunga permanenza, sempre a capo del personale, proprio nel Montepaschi, fin dal 2012.

Ilaria dalla Riva

 

Insomma, ha gestito la struttura durante la realizzazione di tre piani industriali, due aumenti di capitale e una procedura di bail-out (che ha visto l'ingresso del Mef come principale azionista). Una che di Rocca Salimbeni conosce anche le singole scrivanie, oltre ai nomi dei colleghi e alle caratteristiche di ognuno.

 

Un'esperienza che potrebbe rivelarsi preziosa se, come tutto porta a pensare, alla fine Unicredit presenterà un'offerta che il Tesoro riterrà congrua (magari dopo una negoziazione non rapidissima). Non è detto che le due cose siano legate, ma certo in caso di fusione aiuterebbe.

ILARIA DALLA RIVA

 

2 - UNICREDIT-MPS, IL NODO DEL MARCHIO

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera”

 

Quando bisognerà affrontare il tema degli esuberi del personale tra Unicredit e Montepaschi - se la trattativa tra il ceo Andrea Orcel e il Tesoro andrà a buone fine - i sindacati negozieranno con una responsabile del personale che conoscono bene: Ilaria Dalla Riva, neoacquisto di Unicredit a capo delle risorse umane per l'Italia.

andrea orcel di unicredit

 

La manager, a lungo direttrice del personale proprio in Mps , lascerà Vodafone e a ottobre si insedierà in piazza Gae Aulenti. La nomina della top manager voluta da Orcel (che ha composto una squadra con diverse figure femminili) - che riporterà al capo di Unicredit Italia Niccolò Ubertalli e ad Annie Coleman, group people & culture officer - non è da ricollegare al tavolo con il Tesoro, precisano fonti vicine a Unicredit, ma ci sarà anche lei a discutere sugli esuberi di un personale, quello senese, che conosce bene avendo già firmato precedenti piani di uscite volontarie nell'istituto.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

L'eccesso di personale - e del relativo costo di assorbimento - in Mps è uno dei nodi della trattativa con il governo, in un'operazione che - precisano le stesse fonti - è ancora tutta da costruire e dall'esito non scontato. Le stime di fonte sindacale parlano di poco meno di seimila dipendenti Mps (su 21.388 totali) che maturano i requisiti per il prepensionamento volontario in sette anni, ai quali Unicredit potrebbe aggiungere 1-2 mila suoi dipendenti. Oggi Mps dispone di 1.418 filiali dopo averne chiuso più di 600 negli ultimi anni.

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

Una parte delle filiali al Sud, circa 80, andrebbe a Mcc-Popolare Bari, con relativo personale. Il costo degli esuberi dovrebbe essere sostenuto dal Tesoro nell'ambito del rafforzamento patrimoniale da 2-2,5 miliardi (secondo le stime) propedeutico all'integrazione. Il Tesoro si ritroverebbe con azioni Unicredit che non dovrebbero disporre dei diritti di voto ma solo dei diritti patrimoniali.

 

ILARIA DALLA RIVA 2

Sarebbe un modo per evitare influenze di un socio pubblico nella gestione. Altro tema oggetto in questi giorni della due diligence sono le attività commerciali che Orcel vuole acquisire, lasciando al Tesoro bad bank e crediti deteriorati. Un primo rapporto intermedio potrebbe arrivare sul tavolo di Orcel entro la fine di questa settimana.

 

Svuotare l'istituto di tutti gli npl - ora ridotti a 4,2 miliardi lordi (2,2 netti), pari al 3,7% dei prestiti - comporterebbe un esborso elevato per il Tesoro, che li acquisterebbe attraverso Amco. C'è poi il tema del marchio, caldo dal punto di vista politico, dato che a Siena si vota per le suppletive della Camera ed è candidato il segretario del Pd Enrico Letta. In città si punta a salvare il marchio in una banca locale al 100% di Unicredit.

 

Ma su questo i precedenti della Bce vanno nella direzione di un consolidamento effettivo (un solo marchio quindi). Né Orcel si straccerà le vesti per salvarlo. L'idea alternativa raccolta in ambienti governativi è di rafforzare il marchio nella fondazione omonima (in Unicredit sono forti CariVerona o Crt, anche se la Fondazione Mps non dovrebbe diventare socio della nuova Uni-Mps). L'ente potrebbe avere un ruolo nelle attività culturali: Siena ha un immenso patrimonio artistico e Unicredit ha appena annullato il programma di vendita delle opere d'arte.

Andrea Orcel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”