PAGANO PER BRICIOLE DOPO AVER SCASSATO IL MONDO - LA SUPERMULTA DI 13 MILIARDI DI DOLLARI A JP MORGAN NON CHIUDE LO SCANDALO DEI MUTUI “SUBPRIME”

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

La colossale multa che la banca americana Jp Morgan sembra intenzionata a pagare al dipartimento della Giustizia, 13 miliardi di dollari, risolve diversi problemi, ma lascia anche parecchi interrogativi aperti. Basterà a chiudere lo scandalo dei mutui, che aveva generato la crisi del 2008? Costerà la testa al presidente e amministratore della banca, Jamie Dimon? Calmerà il pubblico, o spingerà il governo a perseguire altri istituti di credito con la stessa determinazione?

L'antefatto è noto da circa cinque anni, cioé dal fallimento di Lehman Brothers, che ha innescato la recessione globale più grave dai tempi della Grande Depressione. Jp Morgan, insieme ad altre banche, aveva giocato in maniera troppo spregiudicata con la concessione dei mutui subprime, e la vendita di prodotti finanziari insicuri legati a questi prestiti.

Per anni il segretario alla Giustizia Eric Holder ha cercato di risolvere questo problema, punendo il più grande istituto di credito americano senza destabilizzarlo. Il risultato del lungo negoziato è l'intesa affiorata sabato, secondo cui Jp Morgan sarebbe pronta a pagare 13 miliardi di dollari, divisi fra 9 miliardi di multe, e 4 destinati ai proprietari di case danneggiati dalle sue politiche.

E' la più grande punizione mai inflitta ad una compagnia americana: tanto per fare un confronto, la BP ha pagato «solo» 4,5 miliardi per l'inondazione di petrolio nel Golfo del Messico, provocata dall'esplosione di una sua piattaforma. Se l'accordo verrà confermato, però, i suoi effetti sono ancora incerti, e potrebbero lasciare tutti scontenti.

Il governo spera che il pubblico veda la multa come la giusta punizione attesa da tempo, e smetta di rimproverare all'amministrazione Obama di aver avuto la mano leggera contro le banche responsabili della crisi. Dopo tanti anni di frustrazioni, però, il risultato potrebbe essere quello inverso. Così il colpo dato a Jp Morgan diventerebbe solo un precedente, da replicare con tutti gli altri istituti coinvolti. Uno sviluppo che impegnerebbe ancora il governo in complicate trattative, con il rischio di frenare il credito e quindi la timida ripresa in corso.

Jp Morgan spera di chiudere questo capitolo legale, che nel terzo trimestre dell'anno le è costato il primo quarto in rosso della gestione Dimon. Ma potrebbe trattarsi di un desiderio effimero. L'accordo col dipartimento della Giustizia, infatti, copre la banca dalle cause civili, ma non da quelle penali, che restano aperte in California e potrebbero ancora portare in prigione qualche manager.

Dimon, poi, non sa bene che fine farà. L'amministratore e presidente di Jp Morgan è stato colpito non solo da questo scandalo, ma anche da quello delle perdite provocate in Gran Bretagna dall'operatore incosciente «London Whale», e dalle assunzioni nepotiste fatte in Cina per assicurarsi l'appoggio di politici e dirigenti corrotti. Ha perso parecchia credibilità, soprattutto a Washington, dove un tempo era vicino allo stesso presidente Obama.

Finora è sopravvissuto ai tentativi di farlo fuori, e conserva ancora la maggioranza in consiglio, perché gli azionisti lo considerano sempre il dirigente più attrezzato per gestire una realtà così intricata. L'anno prossimo però potrebbe subire una nuova offensiva, quanto meno per togliergli il doppio titolo di amministratore e presidente.

Per il governo tutto dipenderà dalla possibilità di centrare il triplo obiettivo di calmare l'opinione pubblica, spingere le banche a comportamenti meno rischiosi, ma evitare di destabilizzare un istituto fondamentale per l'economia Usa.

 

 

JAMIE DIMONJAMIE DIMON jpegJAMIE DIMON da Huffington PostJAMIE DIMON DI JP MORGANJPMORGAN jp morgan

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...