regime fiscale agevolato tasse europa malta

IL PARADISO (FISCALE) ALL’IMPROVVISO – DA MALTA A CIPRO CON IL LORO REGIME FISCALE AGEVOLATO (EUFEMISMO) ALLA LEGGE “RONALDO” ITALIANA: LA GARA TRA I PAESI EUROPEI PER ATTRARRE I SUPER RICCHI È UN PROBLEMA POLITICO SERIO IN UE – ORMAI NON SI SPOSTANO SOLTANTO I GRANDI GRUPPI COME FCA, MA ANCHE I PICCOLI IMPRENDITORI E PURE I PENSIONATI. È TUTTO REGOLARE, MA PER I PAESI CON LE TASSE PIÙ ALTE (L'ITALIA) È UNA FREGATURA – PER ESSERE UN “RESIDENTE NON DOMICILIATO” A MALTA BASTA…

 

 

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

bruno le maire emmanuel macron

Per la presidenza francese del G7 quest' anno il ministro dell' Economia Bruno Le Maire aveva indicato un obiettivo: far sì che tutte i protagonisti dell' economia versino una quota corretta di imposte. «Tasse zero o molto basse sono inaccettabili, non è giusto che le grandi imprese siano autorizzate a eludere».

 

L' irritazione del governo di Parigi aveva investito in pieno l' Olanda, accusata di agire da paradiso fiscale per le multinazionali nell' area euro. Resta da capire se la posizione francese cambierà da questa settimana: come primo azionista di Psa Peugeot al 13%, Le Maire partecipa al controllo del colosso dell' auto che sta nascendo dalla fusione con l' italo-americana FCA. E che ha fissato la sede legale, per ragioni fiscali, a Amsterdam. Per il sindacato transalpino Cfdt è una scelta «oggettivamente scandalosa».

john elkann

 

Qualcun altro potrebbe descriverla invece come la punta di un iceberg così complesso da mettere alla prova la coerenza di chiunque. Perché in Europa non solo i grandi gruppi industriali, ma sempre più anche certi piccoli imprenditori e gli individui in grado di vivere di rendite sono soggetti a leggi parallele. Perfettamente regolari, ma diverse e più morbide rispetto a quelle alle quali sottostanno centinaia di milioni di europei meno ricchi, meno preparati, meno capaci di divincolarsi fra le autorità fiscali dei diversi Stati.

 

bruno le maire

Così le tasse in Europa, anche sulle persone, viaggiano sempre più su due velocità: pesanti e sorrette da controlli capillari per la popolazione meno mobile e meno ricca; lievi e sapientemente ritagliate per i pochi altri che hanno ricchezza, talenti unici e società articolate fra le diverse giurisdizioni.

 

REGIME FISCALE AGEVOLATO – ILLUSTRAZIONE DI SONIA CIUCCULELLI

La traiettoria fra queste due galassie è ormai così divergente che rischia di diventare un problema politico, ora che in Italia il governo si prepara a una (opportuna) stretta su milioni di piccoli esercenti e lavoratori autonomi. Da una parte ci sono le sanzioni per chi rifiuta i pagamenti con carta o l' occhio del Grande fratello fiscale che incrocia i dati delle fatture e dei conti bancari. Dall' altra un universo di individui facoltosi, non ancorati al territorio e legalmente (quasi) liberi dalle tasse.

malta passport

 

Che qualcosa di profondo si stia muovendo in Europa lo si nota dai dettagli: dal 2009 la popolazione di Cipro è aumentata dell' 8,5% e quella di Malta del 16%. Circa 160 mila persone si sono trasferite in quelle due piccole isole nel Mediterraneo e il fenomeno è alimentato da cittadini in gran parte europei che chiedono regimi di favore e dai «residenti non domiciliati» («non-dom»).

 

Nel primo caso, a Malta, bisogna comprare ad almeno 270 mila euro o affittare ad almeno 10 mila euro l' anno una casa o occorre investire almeno 250 mila euro in titoli di Stato della Valletta e dare prova di altre due condizioni: redditi da almeno 100 mila euro l' anno fuori dal Paese o un patrimonio di almeno mezzo milione. Chi lo fa può essere tassato al 15%.

blue lagoon beach, cipro

 

Quanto a Cipro, le condizioni sono simili ma più leggere (redditi da 30 mila euro e altrettanto depositato in una banca locale). Poi ci sono gli schemi per i «non-dom», legalissimi se applicati con scrupolo. L' azionista di un' azienda finanziaria può essere tassato una volta sola al 5% su tutti gli utili dell' impresa generati all' estero e portati a Malta e anche sui suoi dividendi, se la holding della sua società maltese si trova in un sistema che non applica la ritenuta alla fonte sui redditi da capitale di quella persona: Lussemburgo e Gran Bretagna fra gli altri. Malta offre poi forti sgravi a chi arriva a lavorare con competenze digitali, per esempio per i siti del gioco d' azzardo.

cristiano ronaldo

Si chiama «competizione fiscale», legittima in base a una sentenza della Corte di giustizia europea del 2006 a favore del colosso Cadbury-Schweppes.

 

Del resto non sono solo a Cipro, a Malta o Montecarlo i governi in Europa che danno sfogo alla propria creatività pur di attrarre ricchi dagli altri Paesi che poi comprano immobili, assumono, spendono per beni e servizi.

 

beckham

Lo fanno anche quelli che protestano di più contro i paradisi fiscali degli altri. L' Italia ha quella che andrebbe chiamata la «legge Ronaldo», introdotta nel 2017 a gran beneficio del campione della Juventus: 100 mila euro di «tassa piatta» per 15 anni su tutti i redditi di fonte estera - dagli sponsor, per esempio - per chi arriva da fuori (norma popolare anche fra chi gestisce i crediti in default sulla piazza milanese). La Spagna ha la «legge Beckham».

 

La Gran Bretagna ormai è il regno dei «non-dom». E la Francia ha il «passeport talent» che attrae verso Parigi uomini e donne di Finanza dalla City. Regimi brutalmente di favore per i redditi esteri dei ricchi «non-dom» si trovano anche in Ungheria, Bulgaria, Lettonia, Lussemburgo, Grecia, Portogallo, Gibilterra, Olanda, Belgio, Svizzera, Irlanda. Solo per restare all' Europa. Inevitabile forse data la concorrenza fra Stati per attrarre chi può spendere. Magari anche utile per un' economia locale. Ma vallo a spiegare al primo che prenderà una multa perché non ha il pos.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…