regime fiscale agevolato tasse europa malta

IL PARADISO (FISCALE) ALL’IMPROVVISO – DA MALTA A CIPRO CON IL LORO REGIME FISCALE AGEVOLATO (EUFEMISMO) ALLA LEGGE “RONALDO” ITALIANA: LA GARA TRA I PAESI EUROPEI PER ATTRARRE I SUPER RICCHI È UN PROBLEMA POLITICO SERIO IN UE – ORMAI NON SI SPOSTANO SOLTANTO I GRANDI GRUPPI COME FCA, MA ANCHE I PICCOLI IMPRENDITORI E PURE I PENSIONATI. È TUTTO REGOLARE, MA PER I PAESI CON LE TASSE PIÙ ALTE (L'ITALIA) È UNA FREGATURA – PER ESSERE UN “RESIDENTE NON DOMICILIATO” A MALTA BASTA…

 

 

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

bruno le maire emmanuel macron

Per la presidenza francese del G7 quest' anno il ministro dell' Economia Bruno Le Maire aveva indicato un obiettivo: far sì che tutte i protagonisti dell' economia versino una quota corretta di imposte. «Tasse zero o molto basse sono inaccettabili, non è giusto che le grandi imprese siano autorizzate a eludere».

 

L' irritazione del governo di Parigi aveva investito in pieno l' Olanda, accusata di agire da paradiso fiscale per le multinazionali nell' area euro. Resta da capire se la posizione francese cambierà da questa settimana: come primo azionista di Psa Peugeot al 13%, Le Maire partecipa al controllo del colosso dell' auto che sta nascendo dalla fusione con l' italo-americana FCA. E che ha fissato la sede legale, per ragioni fiscali, a Amsterdam. Per il sindacato transalpino Cfdt è una scelta «oggettivamente scandalosa».

john elkann

 

Qualcun altro potrebbe descriverla invece come la punta di un iceberg così complesso da mettere alla prova la coerenza di chiunque. Perché in Europa non solo i grandi gruppi industriali, ma sempre più anche certi piccoli imprenditori e gli individui in grado di vivere di rendite sono soggetti a leggi parallele. Perfettamente regolari, ma diverse e più morbide rispetto a quelle alle quali sottostanno centinaia di milioni di europei meno ricchi, meno preparati, meno capaci di divincolarsi fra le autorità fiscali dei diversi Stati.

 

bruno le maire

Così le tasse in Europa, anche sulle persone, viaggiano sempre più su due velocità: pesanti e sorrette da controlli capillari per la popolazione meno mobile e meno ricca; lievi e sapientemente ritagliate per i pochi altri che hanno ricchezza, talenti unici e società articolate fra le diverse giurisdizioni.

 

REGIME FISCALE AGEVOLATO – ILLUSTRAZIONE DI SONIA CIUCCULELLI

La traiettoria fra queste due galassie è ormai così divergente che rischia di diventare un problema politico, ora che in Italia il governo si prepara a una (opportuna) stretta su milioni di piccoli esercenti e lavoratori autonomi. Da una parte ci sono le sanzioni per chi rifiuta i pagamenti con carta o l' occhio del Grande fratello fiscale che incrocia i dati delle fatture e dei conti bancari. Dall' altra un universo di individui facoltosi, non ancorati al territorio e legalmente (quasi) liberi dalle tasse.

malta passport

 

Che qualcosa di profondo si stia muovendo in Europa lo si nota dai dettagli: dal 2009 la popolazione di Cipro è aumentata dell' 8,5% e quella di Malta del 16%. Circa 160 mila persone si sono trasferite in quelle due piccole isole nel Mediterraneo e il fenomeno è alimentato da cittadini in gran parte europei che chiedono regimi di favore e dai «residenti non domiciliati» («non-dom»).

 

Nel primo caso, a Malta, bisogna comprare ad almeno 270 mila euro o affittare ad almeno 10 mila euro l' anno una casa o occorre investire almeno 250 mila euro in titoli di Stato della Valletta e dare prova di altre due condizioni: redditi da almeno 100 mila euro l' anno fuori dal Paese o un patrimonio di almeno mezzo milione. Chi lo fa può essere tassato al 15%.

blue lagoon beach, cipro

 

Quanto a Cipro, le condizioni sono simili ma più leggere (redditi da 30 mila euro e altrettanto depositato in una banca locale). Poi ci sono gli schemi per i «non-dom», legalissimi se applicati con scrupolo. L' azionista di un' azienda finanziaria può essere tassato una volta sola al 5% su tutti gli utili dell' impresa generati all' estero e portati a Malta e anche sui suoi dividendi, se la holding della sua società maltese si trova in un sistema che non applica la ritenuta alla fonte sui redditi da capitale di quella persona: Lussemburgo e Gran Bretagna fra gli altri. Malta offre poi forti sgravi a chi arriva a lavorare con competenze digitali, per esempio per i siti del gioco d' azzardo.

cristiano ronaldo

Si chiama «competizione fiscale», legittima in base a una sentenza della Corte di giustizia europea del 2006 a favore del colosso Cadbury-Schweppes.

 

Del resto non sono solo a Cipro, a Malta o Montecarlo i governi in Europa che danno sfogo alla propria creatività pur di attrarre ricchi dagli altri Paesi che poi comprano immobili, assumono, spendono per beni e servizi.

 

beckham

Lo fanno anche quelli che protestano di più contro i paradisi fiscali degli altri. L' Italia ha quella che andrebbe chiamata la «legge Ronaldo», introdotta nel 2017 a gran beneficio del campione della Juventus: 100 mila euro di «tassa piatta» per 15 anni su tutti i redditi di fonte estera - dagli sponsor, per esempio - per chi arriva da fuori (norma popolare anche fra chi gestisce i crediti in default sulla piazza milanese). La Spagna ha la «legge Beckham».

 

La Gran Bretagna ormai è il regno dei «non-dom». E la Francia ha il «passeport talent» che attrae verso Parigi uomini e donne di Finanza dalla City. Regimi brutalmente di favore per i redditi esteri dei ricchi «non-dom» si trovano anche in Ungheria, Bulgaria, Lettonia, Lussemburgo, Grecia, Portogallo, Gibilterra, Olanda, Belgio, Svizzera, Irlanda. Solo per restare all' Europa. Inevitabile forse data la concorrenza fra Stati per attrarre chi può spendere. Magari anche utile per un' economia locale. Ma vallo a spiegare al primo che prenderà una multa perché non ha il pos.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...