paura di volare aereo piu pazzo del mondo

LA PARTE PIÙ PERICOLOSA DI UN VOLO AEREO? L'ACQUISTO DEL BIGLIETTO. COME EVITARE I BIDONI E COMPRARE AL PREZZO MIGLIORE POSSIBILE. CI SONO GIORNI DELLA SETTIMANA PIÙ PROPIZI, E SE PENSATE CHE QUALCUNO STIA CERCANDO DI FREGARVI PERCHÉ IL VOLO CHE IERI COSTAVA 100 EURO OGGI NE COSTA 250, AVETE PENSATO BENE. COI BIG DATA I PREZZI SONO DIVENTATI ''DINAMICI''…

Enrico Marro per www.ilsole24ore.com

 

il biglietto di antonis mavropoulos

Non è più il martedì ma la domenica il giorno giusto per prenotare un volo, a patto che il viaggio inizi di giovedì o venerdì. Mentre per gli alberghi, il momento più indicato per cliccare è il venerdì. Questi alcuni dei risultati del “2019 Travel Pricing Outlook”, la quinta edizione dello studio di Airlines Reporting Corporation ed Expedia Group sui trend globali dei viaggi aerei: un report costruito sui dati di ARC, forti di uno storico con qualcosa come due miliardi di voli. Secondo l’analisi dei big data, il momento migliore per acquistare un volo è entro tre settimane della partenza, con la scommessa dell’occasione “last minute” che si conferma illusoria e costosa.

 

 

 

Lo studio rivela inoltre che se si “allunga” un viaggio di lavoro includendo il sabato notte, in tre quarti dei casi si risparmia sul costo complessivo di volo e albergo. «Le opportunità di risparmio per chi estende al week-end un soggiorno iniziato a metà settimana rappresenta una novità importante per i viaggiatori», sottolinea Chuck Thackston, direttore del settore data science di Airlines Reporting Corporation. Secondo lo studio i risparmi dei soggiorni “sabato incluso” possono arrivare fino al 25% del prezzo.

impiegati uber ricevono il biglietto per san francisco

 

Il report di ARC ed Expedia sottolinea anche come le strategie di prezzi dinamici delle compagnie aeree abbiano portato i viaggiatori a restare incollati a lungo al web. «La ricerca dimostra come alcuni turisti effettuino fino a cinquanta ricerche internet prima di decidere quale volo prenotare», spiega Greg Schulze, vicepresidente del Gruppo Expedia.

 

 

Per compagnie aeree che devono fare i conti con margini sempre più ridotti, la raccolta e l’analisi dei big data risulta sempre più cruciale per riuscire a restare profittevoli nell’epoca dei voli low cost e della concorrenza serratissima tra vettori. Buona parte delle compagnie aeree raccoglie e analizza dati come il numero di volte in cui un cliente ha cercato un volo prima di prenotare, quale metodo di pagamento ha usato e se ha scelto opzioni “upgrade”.

 

rissa in aereo 7

L’analisi dei big data è preziosa perché permette ai vettori di effettuare operazioni di “cross selling”, ossia di vendere servizi aggiuntivi (hotel, auto a noleggio, assicurazioni, bagagli aggiuntivi). È quello che per esempio fa regolarmente Ryanair, nel suo obiettivo di diventare l’“Amazon dei cieli” vendendo un po’ di tutto (alberghi, noleggi auto, assicurazioni) su un’unica piattaforma. Come spiegano i marketing manager del vettore irlandese, l’utilizzo dell’account MyRyanair da parte del cliente permette alla compagnia aerea di proporgli prodotti e servizi personalizzati.

 

I prezzi dinamici con cui abbiamo a che fare oggi diventeranno sempre più rapidi e sofisticati. Abheer Kolhatkar, cofondatore di Migacore, società di analisi che combina i big data raccolti dalle compagnia aeree con quelli di altre fonti come i social media, parla di prezzi che in futuro cambieranno quasi in tempo reale. Anche se in realtà la nuova frontiera digitale dei viaggi aerei si chiama blockchain. Secondo IAG (l’alleanza tra British e Iberia), una “catena di blocchi” condivisa e sicura è una priorità fondamentale per il futuro dei vettori, al punto che il gruppo anglo-spagnolo ha lanciato un acceleratore per le start up tecnologiche del settore, con la tedesca Lufthansa che a sua volta sta lavorando sul fronte blockchain.

aereo 4

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO