paura di volare aereo piu pazzo del mondo

LA PARTE PIÙ PERICOLOSA DI UN VOLO AEREO? L'ACQUISTO DEL BIGLIETTO. COME EVITARE I BIDONI E COMPRARE AL PREZZO MIGLIORE POSSIBILE. CI SONO GIORNI DELLA SETTIMANA PIÙ PROPIZI, E SE PENSATE CHE QUALCUNO STIA CERCANDO DI FREGARVI PERCHÉ IL VOLO CHE IERI COSTAVA 100 EURO OGGI NE COSTA 250, AVETE PENSATO BENE. COI BIG DATA I PREZZI SONO DIVENTATI ''DINAMICI''…

Enrico Marro per www.ilsole24ore.com

 

il biglietto di antonis mavropoulos

Non è più il martedì ma la domenica il giorno giusto per prenotare un volo, a patto che il viaggio inizi di giovedì o venerdì. Mentre per gli alberghi, il momento più indicato per cliccare è il venerdì. Questi alcuni dei risultati del “2019 Travel Pricing Outlook”, la quinta edizione dello studio di Airlines Reporting Corporation ed Expedia Group sui trend globali dei viaggi aerei: un report costruito sui dati di ARC, forti di uno storico con qualcosa come due miliardi di voli. Secondo l’analisi dei big data, il momento migliore per acquistare un volo è entro tre settimane della partenza, con la scommessa dell’occasione “last minute” che si conferma illusoria e costosa.

 

 

 

Lo studio rivela inoltre che se si “allunga” un viaggio di lavoro includendo il sabato notte, in tre quarti dei casi si risparmia sul costo complessivo di volo e albergo. «Le opportunità di risparmio per chi estende al week-end un soggiorno iniziato a metà settimana rappresenta una novità importante per i viaggiatori», sottolinea Chuck Thackston, direttore del settore data science di Airlines Reporting Corporation. Secondo lo studio i risparmi dei soggiorni “sabato incluso” possono arrivare fino al 25% del prezzo.

impiegati uber ricevono il biglietto per san francisco

 

Il report di ARC ed Expedia sottolinea anche come le strategie di prezzi dinamici delle compagnie aeree abbiano portato i viaggiatori a restare incollati a lungo al web. «La ricerca dimostra come alcuni turisti effettuino fino a cinquanta ricerche internet prima di decidere quale volo prenotare», spiega Greg Schulze, vicepresidente del Gruppo Expedia.

 

 

Per compagnie aeree che devono fare i conti con margini sempre più ridotti, la raccolta e l’analisi dei big data risulta sempre più cruciale per riuscire a restare profittevoli nell’epoca dei voli low cost e della concorrenza serratissima tra vettori. Buona parte delle compagnie aeree raccoglie e analizza dati come il numero di volte in cui un cliente ha cercato un volo prima di prenotare, quale metodo di pagamento ha usato e se ha scelto opzioni “upgrade”.

 

rissa in aereo 7

L’analisi dei big data è preziosa perché permette ai vettori di effettuare operazioni di “cross selling”, ossia di vendere servizi aggiuntivi (hotel, auto a noleggio, assicurazioni, bagagli aggiuntivi). È quello che per esempio fa regolarmente Ryanair, nel suo obiettivo di diventare l’“Amazon dei cieli” vendendo un po’ di tutto (alberghi, noleggi auto, assicurazioni) su un’unica piattaforma. Come spiegano i marketing manager del vettore irlandese, l’utilizzo dell’account MyRyanair da parte del cliente permette alla compagnia aerea di proporgli prodotti e servizi personalizzati.

 

I prezzi dinamici con cui abbiamo a che fare oggi diventeranno sempre più rapidi e sofisticati. Abheer Kolhatkar, cofondatore di Migacore, società di analisi che combina i big data raccolti dalle compagnia aeree con quelli di altre fonti come i social media, parla di prezzi che in futuro cambieranno quasi in tempo reale. Anche se in realtà la nuova frontiera digitale dei viaggi aerei si chiama blockchain. Secondo IAG (l’alleanza tra British e Iberia), una “catena di blocchi” condivisa e sicura è una priorità fondamentale per il futuro dei vettori, al punto che il gruppo anglo-spagnolo ha lanciato un acceleratore per le start up tecnologiche del settore, con la tedesca Lufthansa che a sua volta sta lavorando sul fronte blockchain.

aereo 4

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…