francesco starace luigi gubitosi

PERCHÉ ENEL NON FARÀ PARTE DELLA RETE UNICA? – L’ANALISI DI INNOCENZO GENNA: “IL SACRIFICIO DI ENEL, DETTATO DALLA NECESSITÀ DI LASCIAR SPAZIO LIBERO AL PROGETTO DI RETE UNICA CONTROLLATA DA TIM, RISCHIA DI DIVENTARE INUTILE, UNA VOLTA CHE L’INTERA OPERAZIONE FINIRÀ SOTTO LA LENTE DELL’ANTITRUST EUROPEO" - "L’ITALIA POTREBBE PERDERCI DUE, SE NON TRE VOLTE: CON LA PERDITA DI UN GRANDE ATTORE FINANZIARIAMENTE CAPACE; CON LO SMACCO DI VEDERE RISORSE NAZIONALI INVESTITE IN RETI DIGITALI ALL’ESTERO; E CON..."

Innocenzo Genna per www.huffingtonpost.it

 

INNOCENZO GENNA

La notizia che Enel venderebbe la sua quota in Open Fiber al fondo australiano Macquarie sembra smuovere il dossier Rete Unica, ma lascia sul terreno qualche interrogativo.

 

L’uscita di Enel dalle telecomunicazioni italiane è stata finora raccontata come un passaggio scontato per l’operazione di fusione tra Open Fiber e infrastruttura TIM che dovrebbe portare alla creazione della c.d. “Rete Unica”. Ma una spiegazione ufficiale per la necessità di una tale dipartita in verità non è mai stata data. 

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Enel è una delle più grandi realtà industriali italiane, capace di espandersi e investire con successo anche in mercati contigui al proprio core business elettrico, e il caso di Open Fiber lo dimostra.

 

open fiber

La società elettrica ha dichiarato più volte di voler crescere nel settore telecom, cosa che in effetti è avvenuta in America latina con l’acquisto di Ufinet, e di voler addirittura esportare all’estero il modello Open Fiber (cioè il modello dell’operatore di rete all’ingrosso, c.d. wholesale-only, che si limita a fornire accesso agli altri operatori, senza agire nei mercati retail). Date queste capacità ed intenzioni, perché Enel non farà parte del progetto di Rete Unica nazionale?

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

Il paradosso della presente situazione è che un grande operatore nazionale come Enel, che dispone di indubbia capacità finanziaria per investire ed espandersi nelle telecom, e che ha anche la volontà di farlo, uscirà dalle telecomunicazioni italiane e andrà presumibilmente a investire i proventi di questa transazione all’estero, in America latina o altrove. Si tratta di uno scenario sorprendente che suscita qualche domanda sulla linearità della politica industriale del nostro Paese.  

margrethe vestager

 

Sui motivi per cui Enel e Rete Unica debbano prendere strade separate si possono fare solo supposizioni, ma le spiegazioni ufficiose non mancano. La principale è che un operatore come Enel avrebbe interesse a una soluzione di continuità, e cioè a strutturare la futura Rete Unica secondo il modello attuale di Open Fiber, e cioè il wholesale-only.

 

Enel diventerebbe invece un azionista industriale scomodo qualora il progetto di Rete Unica venga strutturato in modo diverso, e cioè con un soggetto dominante, vale a dire TIM, che mantenga il controllo dell’intera società, con la possibilità di piegare la rete al proprio business retail. L’uscita di Enel andrebbe quindi vista come l’unica soluzione possibile tra due azionisti con idee e progetti incompatibili.

 

open fiber fibra ottica

Peccato però che l’idea del controllo della Rete Unica da parte di Tim sia del tutto inconciliabile con le regole fondamentali dell’antitrust, tanto che lo stesso commissario europeo alla concorrenza, la danese Margaret Vestager, ha già sinteticamente evidenziato come proprio i legami verticali tra rete ed operatori saranno il punto cruciale della sua valutazione.

 

Vestager di questa operazione ha detto pochissimo fino a ora, come si conviene quando di un’operazione si parla tanto ma non si conoscono i dettagli: in effetti, la notifica di AccessCo potrebbe avvenire solo nella seconda metà del 2021, e nel frattempo ancora non si hanno neppure notizie del trattamento antitrust di FiberCop, che costituisce un passaggio preliminare alla Rete Unica.

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

Pertanto, se le poche, stringate dichiarazioni della Vestager riguardano proprio il controllo della Rete Unica da parte di un operatore verticalmente integrato, un motivo ci sarà.

 

In altre parole, il sacrificio di Enel, dettato dalla necessità di lasciar spazio libero al progetto di Rete Unica controllata da TIM, rischia di diventare inutile, una volta che l’intera operazione finirà sotto la lente dell’antitrust europeo. L’Italia potrebbe perderci due, se non tre volte: con la perdita, per le telecom italiane, di un grande attore industriale e finanziariamente capace; con lo smacco di vedere risorse nazionali investite in reti digitali all’estero; e con la situazione di stallo, dannosa per la ricorsa del Paese ad una migliore digitalizzazione, che scaturirebbe dalla lunghezza e complessità dell’intera operazione (anni, non mesi).

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Nel frattempo, qualcuno pensa che i fondi del Recovery Fund valgano tutto questo azzardo. Anche qui, temo che sia prevalsa una interpretazione ottimistica della vicenda. È tutto da dimostrare che i fondi europei possano andare ad un operatore monopolista e verticalmente integrato, e inoltre i tempi tra il Recovery Fund e quelli della creazione della Rete Unica appaiono completamente sfasati.

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

 

Bene farebbe quindi il governo a mettere nero su bianco che la Rete Unica sarà un soggetto neutrale, e ciò wholesale-only e non controllato da TIM o da altri operatori, e lasciare le porte aperte a tutti i maggiori player nazionali interessati allo sviluppo della fibra ottica.        

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO