PRIVATIZZAZIONI ALLA GIAPPONESE – È PARTITA L’OFFERTA PUBBLICA D’ACQUISTO DI TOSHIBA DA PARTE DI UN GRUPPO DI 20 AZIENDE NIPPONICHE, GUIDATO DA JAPAN INDUSTRIAL PARTNERS – L'OPA MIRA A RITIRARE IL TITOLO DAL MERCATO E VALUTA IL GRUPPO DELL'ELETTRONICA 14 MILIARDI DI DOLLARI – UNA SVOLTA PER LA SOCIETÀ, CHE DA 74 ANNI È PUBBLICA E DEVE RISANARE I CONTI DOPO IL TRACOLLO DEL 2015, CAUSATO DAL FALLIMENTO DELLA CONTROLLATA STATUNITENSE WESTINGHOUSE…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Valeria Sforzini per il “Corriere della Sera”

 

toshiba toshiba

È partita l’offerta pubblica d’acquisto di Toshiba da parte di un gruppo di investitori giapponesi guidato da Jip, Japan Industrial Partners, consorzio composto da oltre 20 aziende nipponiche […]

 

L’offerta, che mira a ritirare il titolo dal mercato (ponendo così fine ai 74 anni di storia dell’azienda come società pubblica), è di 4.620 yen per azione e valuta il gruppo dell’elettronica circa 2mila miliardi di yen, che corrispondono a 14 miliardi di dollari (circa 12,75 miliardi di euro).

 

Tra le aziende che fanno parte del consorzio — Jip è stato fondato nel 2002 per occuparsi nello specifico di aziende giapponesi — ci sono anche il produttore di chip Rohm, che contribuirà con 300 miliardi di yen, e Orix, con 200 miliardi di yen. L’aspettativa è che l’acquisizione porti a una maggiore collaborazione tra Toshiba e alcune delle aziende investitrici, come Rohm.

 

toshiba toshiba

L’annuncio ha coinciso con il quarto trimestre consecutivo positivo. L’utile operativo è salito a 11,4 miliardi di yen (80 milioni di dollari) rispetto alla perdita di 4,8 miliardi di yen registrata nello stesso periodo dell’anno precedente, quando l’azienda aveva risentito dell’aumento dei costi dei materiali.

 

[…] «Siamo giunti alla conclusione che la privatizzazione porterà a un aumento del valore aziendale», spiega l’azienda sul sito. Dal 2015, Toshiba è stata coinvolta in una serie di crisi, tra cui le débâcle contabili e il fallimento della sua unità di energia nucleare negli Stati Uniti. In quel caso, la bancarotta di Westinghouse nel 2017, azienda americana del settore energetico, comprata da Toshiba nel 2006, aveva causato 5,5 miliardi di dollari di perdite al colosso giapponese che in seguito aveva ritirato i suoi progetti anche in India e in Gran Bretagna.

toshiba toshiba

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE. A COMPLICARE LA CORSA DI ROMA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE – ORA È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – LO SCARSO SOSTEGNO DEI PAESI UE NON FA BEN SPERARE PER LA PARTITA EUROPEA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

MELONI? UN “CAMALEONTE”! – MA QUANTO SI E' INCAZZATA LA DUCETTA CON I SUOI GERARCHI DI PALAZZO CHIGI! SULLE PRIME, IL GIUDIZIO DI POLITICO.EU, CHE L'HA ELETTA AL NUMERO UNO DEI “DOERS” (GLI ESECUTORI) IN EUROPA, E' STATO SBANDIERATO DAI SUOI BALILLA COME UN GRAN RICONOSCIMENTO - POI, MELONI HA  SBARRATO GLI OCCHIONI LEGGENDO L'ARTICOLO COMPLETO E HA CAPITO CHE SI TRATTAVA DI UN BEL CALCIO NEL SEDERE – MELONI È SÌ PRIMA, MA PERCHÉ È “CAMALEONTICA”: AD ESSERE APPREZZATO IN UE È IL FATTO CHE STA FACENDO ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUANTO PROMESSO DURANTE GLI ANNI DELL'OPPOSIZIONE E IN CAMPAGNA ELETTORALE - È LO STESSO ARGOMENTO UTILIZZATO DA SALVINI, CHE STA PROVANDO A FARLA PASSARE DA TRADITRICE DEI SOVRANISTI, LOGORANDOLA DA DESTRA - L'ARTICOLO INTEGRALE DI POLITICO.EU

FLASH! - MARIO DRAGHI SULL’ALTARE: MEJO DEL PAPA! - PER IL PRESENTARE IL SUO LIBRO, “QUANDO ERAVAMO PADRONI DEL MONDO”, CAZZULLO CHIAMA "SUPERMARIO" E RIEMPIE LA MERAVIGLIOSA CHIESA DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA, GRAN PATRON DEI GESUITI (PRESSO I QUALI DRAGHI HA VISSUTO LA SUA GIOVENTÙ SCOLASTICA) - ASSALTO DI FOTOGRAFI E TELECAMERE PER FLASHARE CAIRO, GUERINI, CALENDA, ZANDA, FOLLINI, CARMEN MORAVIA, ROBERTO COTRONEO, RONCONE, FOLLI, DE ANGELIS, SARDONI, ETC... - TUTTI IN TREPIDANTE ATTESA DI UNA BENEDIZIONE URBI ET ORBI DI DRAGHI CHE SPENGA LA FIAMMETTA NERA DEI BALILLA D’ITALIA

FLASH! – RAI, DI TUTTO…DI MENO! - L’ITALIA VINCE LA COPPA DAVIS E A VIALE MAZZINI CANTANO VITTORIA PER IL 23% DI SHARE OTTENUTO DA RAI2, CHE HA TRASMESSO LA FINALE. MA IL 19 NOVEMBRE, CON LE ATP FINALS DI TORINO, IL TENNIS SUL PRIMO CANALE AVEVA SFIORATO IL 30%. CHISSA’ QUANTI TELE-MORENTI AVREBBE PORTATO A CASA LA FINALE SE FOSSE ANDATA SU RAI1 – È COME SE MEDIASET LASCIASSE A RETE4, ANZICHÉ A CANALE5, LA PARTITA DI CHAMPIONS DI DOMANI, FRA MILAN E BORUSSIA DORTMUND - È LA SOLITA SCELTA KAMIKAZE DEL DG GIAMPAOLO ROSSI, STAVOLTA CONTRO L’ACERRIMO NEMICO, GIANMARCO CHIOCCI, E IL SUO TG1, A CUI FA PERDERE 11 PUNTI DI SHARE (CONSENTENDO AL TG5 DI VINCERE LO SCONTRO DIRETTO)