mario draghi daniele franco soldi europa

PRONTI? BIS! - IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA APPROVATO IL DECRETO SOSTEGNI BIS. RADDOPPIANO LE RISORSE PER IL TURISMO E I RISTORI A FONDO PERDUTO VALGONO COMPLESSIVAMENTE A 15,4 MILIARDI – SALTA LA PROROGA DEGLI INCENTIVI PER LE AGGREGAZIONI DELLE IMPRESE, COMPRESE LE BANCHE – LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, VACCINI, TRASPORTO LOCALE, RISTORAZIONE E WEDDING: TUTTE LE MISURE

Da www.ansa.it

 

MARIO DRAGHI - QUESTION TIME ALLA CAMERA

Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha approvato il decreto per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali, il cosiddetto Sostegni bis. Il premier, Mario Draghi terrà una conferenza stampa alle 16 per illustrare il Decreto

 

RISTORI - Secondo quanto emerge dalla bozza, i ristori a fondo perduto previsti dal decreto ammontano complessivamente a 15,4 miliardi. In dettaglio per i ristori automatici identici a quelli del primo dl sostegni sono stanziati 8 miliardi di euro, per quelli (alternativi) che emergono dal confronto del fatturato tra il periodo dal primo aprile 2020 al 31 marzo 2021 e il periodo dal primo aprile 2019 al 31 marzo 2020 sono stanziati 3,4 miliardi, mentre per i cosiddetti ristori "a conguaglio" calcolati sul risultato d'esercizio i fondi ammontano a 4 miliardi di euro.

coronavirus ristorante 3

 

ATTIVITÀ CHIUSE - Secondo la bozza entrata in Cdm, il provvedimento contiene i ristori a fondo perduto, misure per la liquidità, un pacchetto per il lavoro, il rifinanziamento del Rem, fino ad uno stanziamento ad hoc di 100 milioni per le attività chiuse e fondi a favore di agriturismi e aziende vitivinicole.

 

turismo coronavirus 2

TURISMO - Raddoppiano le risorse: sarebbero 3,340 miliardi, a quanto apprende l'ANSA, i fondi destinati al settore che si aggiungono al miliardo e 700 milioni del Decreto Sostegni. Sono previste risorse per la montagna, gli operatori, le città d'arte, gli stagionali, le agevolazioni contributive, il credito d'imposta per canoni locazione e il credito d'imposta bis. Gli aiuti puntano a sostenere le agenzie di viaggio e i tour operator, le guide turistiche e le imprese del settore.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Confermato anche l'ampliamento del bonus vacanze, che si potrà usare anche nelle agenzie di viaggio e presso i tour operator. Per il rilancio della attrattività turistica delle città d'arte, viene istituito presso il ministero dei Beni culturali un fondo da 50 milioni di euro, sempre nel 2021. Riguarda i territori dove si trovano siti riconosciuti dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità. Ai lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport sarà riconosciuta un'indennità una tantum di 1.600 euro.

 

turismo coronavirus

LOTTA AL COVID - Arrivano per il 2021 altri 1,65 mld per il commissario straordinario all'emergenza Covid. A quanto si legge nella bozza del decreto, una spesa di 5,8 milioni è autorizzata per istituire, con la vigilanza del ministero della Salute e il coordinamento dell'Iss, una sorveglianza sistematica del Covid e delle sue varianti nelle acque reflue (2,5 mln nel 2021 e 3,3 mln nel 2022).

 

mario DRAGHI

VACCINI - "Le regioni e province autonome possono prevedere anche il coinvolgimento degli erogatori privati accreditati nell'attività di somministrazione dei vaccini" contro il Covid, recita un comma nella bozza che dà copertura normativa, a quanto spiegano fonti governative, all'attività di somministrazione di vaccini già in atto anche con il coinvolgimento della sanità privata.

 

coronavirus ristorante 13

Viene consentito di effettuare la somministrazione anche in deroga alla quota ora assegnata per i vaccini. Alle imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo per farmaci innovativi, inclusi i vaccini, spetta un credito d'imposta del 20%, fino a 20 milioni di euro annui, dei costi sostenuti dal primo giugno 2021 al 31 dicembre 2030. Il credito d'imposta viene erogato "a condizione che il beneficiario dell'aiuto si impegni a concedere licenze non esclusive a condizioni di mercato non discriminatorie a terzi nello Spazio economico europeo".

bauli in piazza del popolo a roma 4

 

ALITALIA - Nella bozza c'è un finanziamento "non superiore ai 100 milioni e per la durata massima di sei mesi" concesso "al fine scongiurare il rischio di interruzione del servizio di trasporto aereo di linea di passeggeri e garantire la continuità territoriale". Non compare invece nessun riferimento a Ita. Per la newco era stato indicato lo sblocco di 800 milioni dei 3 miliardi già stanziati, ma per l'assegnazione, a quanto si apprende, non servirebbe una norma di legge.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI AL SENATO

GRANDI IMPRESE - Arrivano una serie di rifinanziamenti di fondi istituiti durante la pandemia a favore di imprese e settori colpiti dalla crisi economica. Nella bozza compaiono 200 milioni di euro per il Fondo a sostegno delle grandi imprese nato con il Cura Italia, 100 milioni per il fondo di compensazione a favore del settore aereo e 300 milioni per quello di sostegno al settore aeroportuale. Per sostenere la ripresa del traffico ferroviario è inoltre autorizzata l'ulteriore spesa di 150 milioni per il 2021 a favore di Rfi, anche per ridurre il canone per l'utilizzo dell'infrastruttura ferroviaria. Vengono rifinanziati con un totale di 1,6 miliardi gli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese.

i posti di daddy draghi 7

 

BANCHE - Salta la proroga degli incentivi per le aggregazioni delle imprese, comprese le banche, e l'ampliamento della percentuale di Dta da trasformare in credito d'imposta (quella che era stata ribattezzata 'norma Mps' perché si può applicare anche alle operazioni tra banche). Rimane invece un nuovo intervento sulla cessione dei crediti deteriorati, con la proroga degli incentivi fino alla fine del 2021 e la previsione che il limite di 2 miliardi valga "per ciascuno degli anni 2020 e 2021". Confermato rispetto alle bozze anche il rafforzamento dell'Ace per la patrimonializzazione delle imprese.

 

coronavirus ristorante 11

CARTELLE ESATTORIALI - Arriva uno stop per altri due mesi: la macchina della riscossione resterà ferma ancora fino al 30 giugno e ripartirà quindi dal 1 luglio. Resteranno validi, però, gli eventuali provvedimenti adottati o gli adempimenti svolti dall'Agenzia della Riscossione tra il 1 maggio e l'entrata in vigore del decreto. Confermata nella bozza lo slittamento della plastic tax al 1 gennaio 2022.

 

ENTI TERRITORIALI - Con un fondo istituito presso il ministero dell'Interno "arrivano 500 milioni" per i Comuni che "hanno peggiorato il disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 2019 rispetto all'esercizio precedente". Il decreto prevede inoltre un contributo da 100 milioni, nel 2021, per il mancato incasso della tassa di soggiorno comunale.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

 

LAVORATORI DELLO SPETTACOLO - C'è anche una misura che di fatto rivoluziona il welfare per i lavoratori dello spettacolo estendendo le tutele ai soggetti più deboli nel Dl sostegni approvato dal Cdm. "Quella di oggi è una giornata storica per il settore dello spettacolo - dice Franceschini - Con il ministro del Lavoro Orlando un pacchetto di misure significative per assicurare adeguate tutele assistenziali e previdenziali ai lavoratori dello spettacolo e correggere le numerose storture emerse negli ultimi anni e divenute non più sostenibili soprattutto dopo la pandemia"

MATRIMONIO CORONAVIRUS

 

RISTORANTI E WEDDING - Aumenta di 120 milioni il fondo da 200 milioni istituito dal decreto Sostegni per dare supporto alle attività particolarmente colpite dal Covid come quelle di ristorazione nei centri storici e di organizzazione di matrimoni. Lo prevede la bozza del decreto Sostegni bis, che destina 20 milioni a parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici. Aumenta inoltre di 50 milioni per il 2021 (da 45 a 95 milioni) e di 105 milioni per il 2022 (da 45 a 150 milioni) il credito d'imposta per le rimanenze di magazzino nel settore tessile, della moda e degli accessori.

 

agricoltura 6

AGRICOLTURA - Nella bozza del decreto Sostegni bis è previsto un pacchetto da 2 miliardi per l'agricoltura. Secondo quanto apprende l'ANSA, per l'indennità operai lo stanziamento è di 448 milioni. 72, 5 milioni di euro sono previsti per l'esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dei datori di lavoro e lavoratori autonomi delle aziende agricole appartenenti ai settori agrituristico e vitivinicolo, comprese le aziende produttrici di vino e birra; 27,5 milioni di euro per il sostegno alla zootecnia mediante l'incremento al 9,5% delle percentuali di compensazione IVA applicabili alle cessioni di bovini e suini vivi.

 

matrimonio coronavirus 2

CONCORSO PER PROF MATERIE SCIENTIFICHE - Un concorso accelerato, solo per il prossimo anno scolastico, per immettere a ruolo circa 3mila prof delle materie scientifiche e tecnologiche (Stem): lo prevede la bozza del decreto Sostegni bis che contiene diverse norme sulla scuola, compreso uno stanziamento complessivo da 470 milioni per l'avvio in sicurezza dell'anno scolastico a settembre. L'accelerazione sulle materie Stem, si legge, è in linea con gli obiettivi del Recovery Plan e nel dettaglio prevede di assegnare 282 cattedre di fisica, 1005 per insegnanti di matematica, 815 di entrambe le materie e 903 di scienze e tecnologie informatiche.

 

medici e infermieri covid 19

CENTRI ESTIVI - Arrivano 135 milioni per sostenere le famiglie con "opportunità educative rivolte ai figli". Lo stanziamento è previsto nella bozza del decreto Sostegni bis all'esame del consiglio dei ministri. Le risorse confluiranno nel Fondo per le politiche della famiglia e saranno destinate "al finanziamento delle iniziative dei comuni, da attuare nel periodo 1 giugno-31 dicembre 2021, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, di potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori".

 

MEDICI SI PROTEGGONO CON I SACCHI DELLA SPAZZATURA IN LOMBARDIA

TRASPORTO LOCALE - "Governo e Regioni, in vista del varo del Decreto Sostegni bis, hanno raggiunto un accordo importante per settori fondamentali per la vita dei cittadini. Quella odierna è davvero una pagina esemplare sul piano della leale collaborazione istituzionale": così il Presidente Massimiliano Fedriga dopo la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Tra i vari punti "un'accelerazione della campagna vaccinale con il coinvolgimento degli erogatori privati accreditati" e per il trasporto pubblico locale un incremento delle risorse di "500 milioni, di cui 450 per l'erogazione dei servizi aggiuntivi necessari".

 

ASSUNZIONE MEDICI - "Nel nuovo decreto legge Sostegni abbiamo previsto l'assunzione a tempo indeterminato di una prima quota di medici e tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro". Lo annuncia il ministro della Salute Roberto Speranza uscendo da Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri sul decreto Sostegni bis. A regime, il decreto legge stanzia 10 milioni. "È un segnale giusto proprio oggi nel giorno in cui ricorre il quarantunesimo anniversario dello statuto dei lavoratori, una delle norme più importanti del nostro Paese", sottolinea Speranza.

MASSIMILIANO FEDRIGA

 

CENTRO IA A TORINO - Nel decreto Sostegni bis viene assegnato a Torino il "Centro per l'intelligenza artificiale applicata ad automotive" con uno stanziamento "dei primi 30 milioni di euro". Lo si apprende da fonti di maggioranza al termine del Consiglio dei ministri.

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

SCUOLA - "Il decreto Sostegni-bis approvato dal Consiglio dei Ministri contiene finalmente l'avvio del concorso ordinario: sono oltre 500 mila i candidati che attendevano speranzosi questa importantissima notizia. La procedura partirà subito ma sarà graduale, si comincia infatti con i docenti di materie STEM, di cui c'è grande penuria, per poi proseguire di seguito con le altre figure. La gradualità permette di concludere l'intera procedura entro il prossimo anno scolastico e consente di avere tutti i vincitori del concorso ordinario in cattedra a settembre 2022". Lo dice il sottosegretario all'Istruzione Barbara Floridia.

bauli in piazza del popolo a roma 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)