QUANTO COSTA A MPS LA SENTENZA VIOLA-PROFUMO? - L'ISTITUTO DEVE AFFRONTARE 10.735 TRA CAUSE, RICHIESTE STRAGIUDIZIALI E RECLAMI PER 10,2 MILIARDI. CON LA SENTENZA DI IERI CRESCE LA POSSIBILITÀ CHE LE PARTI CIVILI POSSANO CHIEDERE I DANNI IN SOLIDO AI CONDANNATI - LA ''DOTE'' CHE IL DOVERNO DOVREBBE GARANTIRE A UNICREDIT PER CIUCCIARSI L'ISTITUTO SENESE POTREBBE AUMENTARE NOTEVOLMENTE

 

1 - LA CONDANNA DI PROFUMO E VIOLA METTE NEI GUAI MPS

PROFUMO E VIOLA

 

Scrive Nicola Borzi sul ''Fatto Quotidiano'': (…) Il problema ora rimbalza su Mps perché l'istituto deve affrontare 10.735 tra cause, richieste stragiudiziali e reclami per un petitum complessivo di 10,2 miliardi. Le sole richieste stragiudiziali di danni per le informazioni diffuse al mercato sono 1.125 e valgono 4,6 miliardi. Con la sentenza di ieri cresce la possibilità che le parti civili possano chiedere i danni in solido ai condannati, tra i quali c'è la banca, che però a bilancio ha coperture per i rischi legali per appena 500 milioni.

 

 

2 - IL RITORNO DEI VECCHI FANTASMI ADESSO RISCHIA DI PESARE SUL FUTURO DELLA BANCA SENESE

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

Un bilancio semestrale di cinque anni fa, per uno scandalo scoppiato otto anni fa su due operazioni di dodici anni fa. Se non è una maledizione, quella di Monte dei Paschi, gli somiglia molto. In dieci anni, la banca ha accumulato perdite per oltre 22 miliardi di euro. Dal 2008, anno dell'operazione Antonveneta, ha realizzato operazioni di rafforzamento patrimoniale per oltre 24,7 miliardi di euro. Eppure, il futuro è quanto mai incerto. Anche perché la sentenza del tribunale di Milano rischia di avere un impatto sul futuro della banca e sui 10 miliardi di rischi legali che gravano sull'istituto.

 

Tutto ruota stavolta intorno alla contabilizzazione nei bilanci della banca delle operazioni Alexandria (con Nomura) e Santorini (con Deutsche Bank). Due complessi contratti derivati, che avevano permesso alla banca di «abbellire» i bilanci fino al 2012 e coprire le perdite realizzate con l'acquisizione di Antonveneta. A gennaio del 2013 scoppia lo scandalo e Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, da poco arrivati ai vertici, avviano l'operazione di pulizia. Resta però un problema di non poco conto.

PIER CARLO PADOAN CANDIDATO PD

 

Un passaggio tecnico che però può cambiare la sostanza dei conti: come scrivere in bilancio le due operazioni. Mps, gestione Viola-Profumo, li iscrive a «saldi aperti», come se il sottostante delle due operazioni, essenzialmente Btp italiani a lunga scadenza, fossero nel portafoglio dell'istituto. Invece, ma sarà chiaro solo dopo, andavano iscritti a «saldi chiusi». Quei Btp non c'erano, o meglio non erano nella titolarità della banca. Profumo e Viola lasciano la banca nel 2015, dopo tre anni estremamente tormentati durante i quali riescono - gli va riconosciuto - a evitare il crac dell'istituto. A chiarire definitivamente il trattamento contabile dei due contratti arriverà la Bce qualche tempo dopo. In mezzo, un lungo carteggio tra la banca, la Bce, la Consob, l'autorità tedesca (Bafin).

 

padoan

Per la procura di Milano, i reati contestati ai due manager non sussistono e chiede l'archiviazione. La procura generale decide l'imputazione coatta. Il giudice ieri ha stabilito che il 2012 è prescritto, per i bilanci 2013 e 2014 i reati non sussistono mentre sul primo semestre del 2015 in effetti i due (più l'ex presidente del collegio sindacale) vanno condannati.

 

Oggi i Tesoro sta cercando, con scarsi risultati, un compratore per il suo 68%. Probabilmente chiederà una proroga: a spaventare i compratori sono (anche) i 10 miliardi di rischi legali. La sentenza di ieri impatta direttamente sull'aumento da 3 miliardi del giugno del 2015. E potrebbe far lievitare ulteriormente le richieste in sede civile e/o aumentare la probabilità di perdere le cause che riguardano quel periodo.

NOMURA

 

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...