QUONTO COSTERA’ ALLA BARILLA L’INUTILE BATTUTA SUI GAY - LA COMUNITA’ LGBT IN ITALIA SPENDE 20 MILIARDI DI EURO L’ANNO

Cinzia Meoni per economiaweb.it

Sul web impazza l'hashtag "boicottobarilla" dopo le recenti infelici affermazioni di Guido Barilla, numero uno del gruppo, su un Mulino bianco chiuso alle famiglie omosessuali. E i competitor gongolano.
Quello della comunità arcobaleno (oltre agli omosessuali ci rientrano anche lesbiche, bisex, transessuali e transgender, comunemente nota con la sigla Lgbt) non è un mercato "normale" né tanto meno "tradizionale" visto che resiste agli urti della recessione ed è in continua espansione.

«Non metterei mai in una nostra pubblicità una famiglia gay, perché noi siamo per la famiglia tradizionale» ha dichiarato l'imprenditore a Radio24 per poi rincarare la dose: «Se i gay non sono d'accordo, possono sempre mangiare la pasta di un'altra marca. Tutti sono liberi di fare ciò che vogliono, purché non infastidiscano gli altri».

Pasta, biscotti, pane di varie marche (Barilla, Mulino Bianco, Voiello, Pavesi) che d'ora in avanti potrebbero essere oggetto di boicottaggio di un comunità numerosa, influente e benestante.

UN MERCATO GLOBALE DA UN TRILIARDO DI DOLLARI.
La pink money che misura la capacita di acquisto dei gay parla chiaro: è in continua e costante crescita. Nel 1998 il mercato mondiale Lgbt era pari a 560 miliardi di dollari...oggi gli Stati Uniti, da soli, superano gli 800 miliardi di dollari secondo le stime di Witek Communications. In poche parole questo significa che, a livello mondiale i gay spendono almeno un triliardo di dollari.

E' a questo che sta rinunciando Barilla quando invita i gay qualora non fossero d'accordo con le sue affermazioni a mangiare un'altra marca di pasta. "Bel colpo" per un gruppo che è presente in Paesi ben più aperti dell'Italia.

IN ITALIA, QUESTO MERCATO VALE CIRCA 20 MILIARDI DI EURO.
In ogni caso anche nel BelPaese la gayeconomy non scherza. Le ultime stime, a onor del vero risalenti a qualche anno fa e meno precise rispetto a quelle anglosassoni, parlavano di un mercato da 20 miliardi di euro solo per quel che riguardava abbigliamento e accessori (dati relativi a una ricerca di Gpf&Associati). A tutto questo, secondo stime più aggiornate, si aggiungono almeno altri 3,2 miliardi provenienti dal settore turistico. Insomma meglio non scherzarci troppo.

L'8% DELLA POPOLAZIONE APPARTIENE ALLA COMUNITA' LGBT.
Si stima infatti che l'8% della popolazione appartenga alla comunità Lgbt, milioni di persone che, sempre stando alle analisi di mercato, in genere godono di un forte potere di acquisto (in media le stime parlano di un reddito superiore del 23% rispetto al resto del mercato) e di una forte predisposizione alla spesa in tempo libero, moda, viaggi e brand di qualità (li cerca il 26% dei gay). "High spender, trend setter, early adopter, opinion leader" sono queste le definizioni più comuni in termini di marketing del cliente gay.

Quanto alle coppie si parla di Dink, double income, no kids (due stipendi senza figli). Agli Lgbt si aggiungono poi altrettanti milioni di familiari e amici che, a quanto pare, apprezzano l'appoggio dato dalle imprese ai gay.

INTANTO IKEA E EATALY INSEGUONO IL GAY MARKET.
Insomma consumatori da conquistare, come dimostrano le sempre più numerose campagne di marketing di cui sono oggetto e che, contrariamente a Barilla, mostrano anche realtà meno tradizionali. Da Ikea a Eataly...per rimanere solo ai casi più recenti. 
E così mentre l'Italia discute sulle famiglie del Mulino, negli Stati Uniti già si fanno i conti con un'altra realtà, quella delle nozze gay. E, anche questa volta, i conti si fanno pragmaticamente, a livello economico.

L'apertura di diversi Stati alle nozze tra persone dello stesso sesso è in effetti un vero e proprio business, pari a circa 10 miliardi. Di questo giro d'affari ne beneficiano i Comuni (si stima che New York abbia incassato 250 milioni di dollari dopo aver eliminato il divieto alle nozze tra persone dello stesso sesso); hotel, resort, ristoranti e catering oltre a gioiellieri come Tiffany. Insomma più che di affari in rosa si tratta di affari d'oro per chi non se li lascia sfuggire.

 

guido barilla PASTA SESSO GAY risposte a barilla pastificio dei campi risposte a barilla misura risposte a barilla misura risposte a barilla cereali risposte a barilla pasta garofalo fake

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)