hiroto saikawa john elkann

"NISSAN" MI PUÒ GIUDICARE - L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI NISSAN HIROTO SAIKAWA SI È DIMESSO: È SOSPETTATO DI AVER MODIFICATO I TERMINI DI UN BONUS AGGIUNGENDOSI MEZZO MILIONE DI DOLLARI ALLO STIPENDIO – PER FCA È UNA BUONA NOTIZIA: L’AD ERA APERTAMENTE CONTRARIO ALLA FUSIONE CON RENAULT, E ORA…

 

Da www.corriere.it

 

hiroto saikawa 1

Cambio al volante di Nissan. L’amministratore delegato del gruppo giapponese, Hiroto Saikawa, si è dimesso. Lascerà l’incrico di Ceo di Nissan a decorrere dal 16 settembre, in seguito alle accuse di irregolarità finanziarie e turbolenze gestionali seguite all’arresto e alla cacciata dell’ex numero uno, Carlos Ghosn.

 

Le pressioni del board

CARLOS GHOSN NISSAN RENAULT

«Dopo le discussioni interne, il board ha chiesto a Saikawa di dimettersi dalla posizione di Ceo. E Saikawa ha accettato», ha riferito Yasushi Kimura, presidente del board, nel resoconto fatto dai media nipponici.

 

Lo scandalo dei bonus

jean dominique senard con hiroto saikawa

Sarà l’attuale direttore generale, Yasuhiro Yamauchi, assumerà l’incarico di ceo il prossimo 16 settembre, quando Saikawa lascerà ufficialmente. Secondo quanto riportato dai media locali, Saikawa è sospettato di aver impropriamente aggiunto 47 milioni di yen (440.000 di dollari) ai suoi emolumenti modificando i termini di un bonus. Un altro membro del consiglio, Motoo Nagai, dichiara che «non c’è illegalità» in ciò che Saikawa ha fatto, ma che non avrebbe dovuto delegare elementi della sua retribuzione a un altro dirigente. Saikawa si è scusato la scorsa settimana per il pagamento, negando ogni illecito. Saikawa, 65 anni, a lungo considerato uno dei «figli di Ghosn» e sopravvissuto alla caduta del boss dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, è entrato in Nissan nel 1977 direttamente dalla prestigiosa Università di Tokyo, dove ha studiato economia.

jean dominique senard 7

 

La rete Nissan-Renault (e Fca)

hiroto saikawa

Nissan, con l’altra giapponese Mitsubishi, è il principale partner industriale di Renault, il gruppo francese che nei mesi scorsi ha respinto, con qualche tentennamento, la proposta di fusione avanzata da Fiat. Le due società sono legate da partecipazioni incrociate: Renault detiene il 43,4% di Nissan Motors e la casa giapponese detiene il 15% di Renault. Il governo francese, tra l’altro, controlla il 15% del capitale del gruppo automobilistico transalpino.

 

Il ruolo del governo francese

jean yves le drian 5john elkann

Nei giorni scorsi, durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio, il ministro delle Finanze francesi, Bruno Le Maire, aveva parlato di un necessario e auspicabili riavvicinamento tra Italia e Francia dopo la fine del governo M5S-Lega, anche legato a dossier industriali allo studio (Fca-Renault, ma anche Fincantieri e le attività francesi nell’industria navale). Il ministro aveva parlato dell’esigenza di rafforzamento, prima di tutto, del legame industriale tra Nissan e Renault, ma è un dato di fatto che l’uscita di Saikawa, da sempre apertamente contrario all’ipotesi di fusione Fca-Renault, apra un nuovo spiraglio al progetto di aggregazione italo-francese.

hiroto saikawa 3hiroto saikawa 5Nissan Brain-to-Vehiclejean dominique senard e thierry bollore'hiroto saikawa 2jean dominique senard 6hiroto saikawa 1hiroto saikawanissan

john elkannmike manley john elkannemmanuel macron jean yves le drianjean yves le drian

fca renault

 

jean yves le drian 4

hiroto saikawa 2

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?