roberto gualtieri

L’ITALIA PERDE 50 MILIARDI IN TRE MESI, ENTRA NELLA RECESSIONE PEGGIORE CHE ABBIA MAI CONOSCIUTO, MA STATE TRANQUILLI,  GUALTIERI È CONTENTO: "LA FLESSIONE È MENO GRAVE DEL PREVISTO” – NEL SECONDO TRIMESTRE LA CONTRAZIONE DEL PIL È STATA DEL 12,4%, IL VALORE PIÙ BASSO DAL 1995. CIOÈ DA QUANDO L’ISTAT HA INIZIATO A REGISTRARE LE SERIE STORICHE.  E INTANTO ANCHE A LUGLIO SI REGISTRA UN NUOVO CALO DEI PREZZI

Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

andamento trimestrale del pil

Una contrazione senza precedenti. L' Istat mette il timbro ufficiale sulla recessione peggiore che l' Italia abbia mai conosciuto. Almeno dal 1995, quando l' istituto di statistica ha cominciato a registrare le serie storiche. Numeri alla mano, l' emergenza Covid ha presentato un conto da oltre 50 miliardi di euro all' economia del Paese. Infatti, nella stima preliminare dell' Istat, il Pil è crollato del 12,4% su base congiunturale e del 17,3% su base annua nel secondo trimestre.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Dalle tavole diffuse ieri emerge come il valore del prodotto interno, tra aprile e giugno, si sia ridotto appunto di 50 miliardi rispetto ai primi tre mesi dell' anno. «Dopo la forte riduzione registrata nel primo trimestre (-5,4%)», sottolinea l' Istat, «l' economia italiana nel secondo trimestre 2020 ha subito una contrazione senza precedenti (-12,4%)». Un crollo determinato dal «pieno dispiegarsi degli effetti economici dell' emergenza sanitaria e delle misure di contenimento adottate.

coronavirus poverta' 5

 

Con il risultato del secondo trimestre», rileva ancora l' istituto di via Cesare Balbo, «il Pil fa registrare il valore più basso dal primo trimestre 1995, periodo di inizio dell' attuale serie storica».

 

A frenare è il valore aggiunto di tutti i comparti, dall' industria all' agricoltura ai servizi. Numeri da economia di guerra, com' è del tutto evidente, che però vengono visti con occhio ottimista da Roberto Gualtieri, che un paio di giorni fa aveva provato ad anticipare la notizia negativa del Pil spiegando che nel prossimo trimestre è atteso un balzo del 15%.

 

roberto gualtieri

«Le stime del secondo trimestre ha osservato il ministro dell' Economia pur negative a causa dell' inevitabile impatto della pandemia sui diversi settori produttivi, indicano una flessione meno grave di quanto atteso dalla maggior parte delle previsioni (la stima media era di un ribasso superiore al 15%).

 

recessione coronavirus

Si tratta di un dato ha proseguito il numero uno del dicastero di Via Venti Settembre che testimonia la solidità degli interventi messi in campo dal governo e la possibilità per l' Italia di proseguire nel percorso di graduale e costante ripresa. Le politiche di sostegno saranno ulteriormente rafforzate con le misure contenute nell' imminente decreto in via di finalizzazione».

coronavirus poverta' 4

 

 Tornando ai dati Istat, a preoccupare è anche l' andamento del costo della vita che alimenta sempre di più lo spettro della deflazione. A luglio, l' inflazione è risultata negativa per il terzo mese consecutivo, come non accadeva da maggio 2016.

 

luigi di maio recessione

L' INDICE

Secondo le stime preliminari dell' Istat, l' indice nazionale dei prezzi al consumo per l' intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e dello 0,3% su base annua (da -0,2% del mese precedente).

 

L' inflazione negativa, spiega l' istituto di statistica, continua a essere determinata per lo più dagli andamenti dei prezzi dei Beni energetici, che registrano però una flessione meno marcata (da -12,1% a -9,7%), sia nella componente regolamentata (da -14,1% a -12,0%) sia in quella non regolamentata (da -11,2% a -9,0%). L' ulteriore decimo di punto in meno registrato a luglio si deve quindi sia al rallentamento dei prezzi dei Beni alimentari (da +2,3% a +1,5%, a causa prevalentemente di quelli degli Alimentari non lavorati, che passano da +4,1% a +2,5%) sia all' ampliarsi della flessione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da -0,1% a -0,9%).

ROBERTO GUALTIERI E IL BARISTA DEL MEF

 

Qualche buona notizia arriva invece dalle vendite al dettaglio, sostenute soprattutto dal commercio elettronico. Le transazioni sono balzate a giugno del 12,1% in valore e del 12,5% in volume. In particolare, quelle dei beni non alimentari sono cresciute del 24,4% in valore e del 24,7% in volume, mentre quelle dei beni alimentari sono diminuite lievemente in valore e in volume (-0,6%). In questo modo, l' indice destagionalizzato delle vendite è tornato a 101,8, poco distante dal 102,9 segnato a gennaio, subito prima dell' esplosione della pandemia di coronavirus.

coronavirus poverta' 7coronavirus poverta' 6

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO