mark rutte vladimir putin mario draghi

RUTTE INTENZIONI - DIETRO ALL'OSTILITÀ DEL PREMIER OLANDESE SUL TETTO AI PREZZI DEL GAS C'È UNA RAGIONE MOLTO SEMPLICE: L’ICE INDEX, CHE GESTISCE LO SCAMBIO DEI CONTRATTI DI QUESTA FONTE ENERGETICA, HA SEDE AD AMSTERDAM. E VISTI I PREZZI AL RIALZO DEGLI ULTIMI TEMPI, IL PRICE CAP POTREBBE ESSERE UNA FREGATURA PER IL BUON RUTTE…

 

 

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

mark rutte mario draghi

Mentre il Parlamento europeo approva una risoluzione che chiede l'embargo totale e immediato delle importazioni di gas, petrolio e carbone dalla Russia, Mario Draghi e Marke Rutte non nascondono quanto nella pratica sia difficilmente percorribile la via del blocco totale.

 

Il premier italiano e il primo ministro dei Paesi Bassi affrontano il dossier in un lungo incontro a Palazzo Chigi.

mark rutte mario draghi 4

 

Sul tavolo, ovviamente, l'invasione decisa da Putin in Ucraina e il nodo di nuove e più stringenti sanzioni contro Mosca. Questione su cui - nel merito né Draghi né Rutte hanno dubbi. Nella consapevolezza, però, che un embargo totale non è almeno per il momento una strada davvero possibile.

 

I due, peraltro, non ne fanno mistero neanche nelle dichiarazioni pubbliche. È motivo di «grande frustrazione», ammette il primo ministro olandese, ma «non possiamo smettere d'importare gas» dalla Russia.

 

mark rutte mangia un gelato a roma 5

Al momento, infatti, «i Paesi Bassi sono troppo dipendenti» dal sostentamento energetico che arriva da Mosca e ora «dobbiamo fare di tutto per ridurre presto questa dipendenza». Insomma, «vorremmo veramente fermarci subito ma in questo momento non è possibile».

 

Parole molto simili a quelle di Draghi, anche se sul punto l'ex numero uno della Bce ha preferito essere meno tranchant. «Sciogliersi dalla dipendenza del gas russo è difficile, ma se la guerra continua con le atrocità che abbiamo visto dobbiamo avere in mente che può essere una prospettiva», è la premessa di Draghi.

 

Che poi torna sulla necessità di diversificare: sotto il profilo delle fonti di approvvigionamento (lunedì il premier sarà ad Algeri) e sotto quello delle «energie alternative» come le «rinnovabili» (in uno dei prossimi Consigli dei ministri si ragionerà su come velocizzare le autorizzazioni).

 

ICE ENDEX

Insomma, in attesa del prossimo Consiglio europeo che dovrebbe tenersi a maggio, Draghi e Rutte ragionano soprattutto su soluzioni alternative a quelle dell'embargo totale. D'altra parte, spiega l'ex Bce, «la guerra ha causato un peggioramento delle prospettive di crescita» e sia Italia che Olanda sono fortemente dipendenti dalle forniture di gas russo. Serve, insomma, cautela.

 

Nonostante comprare da Mosca significhi evidentemente «finanziare» l'economia russa e, quindi, «indirettamente la guerra».

 

PUTIN

Ragion per cui Draghi continua a spingere sull'introduzione di un price cap europeo, un tetto per controllare il costo delle public utility da imporre «utilizzando il potere di mercato che ha l'Europa in quanto grande acquirente di gas».

 

Sul punto, in verità, l'Olanda è piuttosto scettica. Tanto che Draghi ammette di non essere ancora riuscito a convincere Rutte sull'opportunità del tetto. C'è stato, però, «un passo fondamentale» perché non ci sarà un'ostilità di principio da parte del primo ministro olandese.

 

«Il mio non è un "no" ideologico, se i vantaggi sono superiori ai problemi posso essere convinto», spiega Rutte. Anche se non solo l'Olanda dubita che il price cap possa portare davvero dei benefici, visto che - sostengono gli scettici il problema non è tanto il costo del gas che dalla Russia arriva in Europa, quanto il prezzo a cui viene quotato dalle aziende europee che lo portano poi a consumatori finali.

 

mark rutte mario draghi 2

Ed è proprio ad Amsterdam, dove ha sede l'Ice Endex che gestisce lo scambio dei contratti di questa fonte energetica, che si decide quanto costa il gas per i consumatori finali. Con prezzi decisamente al rialzo, se la previsione che fanno in molti per la prossima trimestrale dell'Eni è più che positiva.

mark rutte mario draghi mark rutte mario draghi mark rutte mario draghi 11mark rutte mario draghi mark rutte mario draghi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?