mark rutte vladimir putin mario draghi

RUTTE INTENZIONI - DIETRO ALL'OSTILITÀ DEL PREMIER OLANDESE SUL TETTO AI PREZZI DEL GAS C'È UNA RAGIONE MOLTO SEMPLICE: L’ICE INDEX, CHE GESTISCE LO SCAMBIO DEI CONTRATTI DI QUESTA FONTE ENERGETICA, HA SEDE AD AMSTERDAM. E VISTI I PREZZI AL RIALZO DEGLI ULTIMI TEMPI, IL PRICE CAP POTREBBE ESSERE UNA FREGATURA PER IL BUON RUTTE…

 

 

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

mark rutte mario draghi

Mentre il Parlamento europeo approva una risoluzione che chiede l'embargo totale e immediato delle importazioni di gas, petrolio e carbone dalla Russia, Mario Draghi e Marke Rutte non nascondono quanto nella pratica sia difficilmente percorribile la via del blocco totale.

 

Il premier italiano e il primo ministro dei Paesi Bassi affrontano il dossier in un lungo incontro a Palazzo Chigi.

mark rutte mario draghi 4

 

Sul tavolo, ovviamente, l'invasione decisa da Putin in Ucraina e il nodo di nuove e più stringenti sanzioni contro Mosca. Questione su cui - nel merito né Draghi né Rutte hanno dubbi. Nella consapevolezza, però, che un embargo totale non è almeno per il momento una strada davvero possibile.

 

I due, peraltro, non ne fanno mistero neanche nelle dichiarazioni pubbliche. È motivo di «grande frustrazione», ammette il primo ministro olandese, ma «non possiamo smettere d'importare gas» dalla Russia.

 

mark rutte mangia un gelato a roma 5

Al momento, infatti, «i Paesi Bassi sono troppo dipendenti» dal sostentamento energetico che arriva da Mosca e ora «dobbiamo fare di tutto per ridurre presto questa dipendenza». Insomma, «vorremmo veramente fermarci subito ma in questo momento non è possibile».

 

Parole molto simili a quelle di Draghi, anche se sul punto l'ex numero uno della Bce ha preferito essere meno tranchant. «Sciogliersi dalla dipendenza del gas russo è difficile, ma se la guerra continua con le atrocità che abbiamo visto dobbiamo avere in mente che può essere una prospettiva», è la premessa di Draghi.

 

Che poi torna sulla necessità di diversificare: sotto il profilo delle fonti di approvvigionamento (lunedì il premier sarà ad Algeri) e sotto quello delle «energie alternative» come le «rinnovabili» (in uno dei prossimi Consigli dei ministri si ragionerà su come velocizzare le autorizzazioni).

 

ICE ENDEX

Insomma, in attesa del prossimo Consiglio europeo che dovrebbe tenersi a maggio, Draghi e Rutte ragionano soprattutto su soluzioni alternative a quelle dell'embargo totale. D'altra parte, spiega l'ex Bce, «la guerra ha causato un peggioramento delle prospettive di crescita» e sia Italia che Olanda sono fortemente dipendenti dalle forniture di gas russo. Serve, insomma, cautela.

 

Nonostante comprare da Mosca significhi evidentemente «finanziare» l'economia russa e, quindi, «indirettamente la guerra».

 

PUTIN

Ragion per cui Draghi continua a spingere sull'introduzione di un price cap europeo, un tetto per controllare il costo delle public utility da imporre «utilizzando il potere di mercato che ha l'Europa in quanto grande acquirente di gas».

 

Sul punto, in verità, l'Olanda è piuttosto scettica. Tanto che Draghi ammette di non essere ancora riuscito a convincere Rutte sull'opportunità del tetto. C'è stato, però, «un passo fondamentale» perché non ci sarà un'ostilità di principio da parte del primo ministro olandese.

 

«Il mio non è un "no" ideologico, se i vantaggi sono superiori ai problemi posso essere convinto», spiega Rutte. Anche se non solo l'Olanda dubita che il price cap possa portare davvero dei benefici, visto che - sostengono gli scettici il problema non è tanto il costo del gas che dalla Russia arriva in Europa, quanto il prezzo a cui viene quotato dalle aziende europee che lo portano poi a consumatori finali.

 

mark rutte mario draghi 2

Ed è proprio ad Amsterdam, dove ha sede l'Ice Endex che gestisce lo scambio dei contratti di questa fonte energetica, che si decide quanto costa il gas per i consumatori finali. Con prezzi decisamente al rialzo, se la previsione che fanno in molti per la prossima trimestrale dell'Eni è più che positiva.

mark rutte mario draghi mark rutte mario draghi mark rutte mario draghi 11mark rutte mario draghi mark rutte mario draghi

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…