SAIPEM (+4%) VOLA A PIAZZA AFFARI: LA NORVEGESE SEADRILL SAREBBE INTERESSATA A RILEVARE LE ATTIVITÀ DI PERFORAZIONE IN MARE APERTO

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 238 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,07%, DIFFERENZIALE SPAGNA A 235,8 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco apre sui livelli di chiusura di venerdì a 238 punti con un rendimento al 4,07%. Lo spread Tra i titoli della Germania e i Bonos spagnoli si attesta a 235,8 punti con un tasso al 4,05%.

2 - BORSA: AVVIO DI SETTIMANA DEBOLE, -0,5% MILANO
Radiocor - Avvio di settimana all'insegna della debolezza per Piazza Affari e per le Borse europee, malgrado venerdi' scorso Wall Street abbia segnato nuovi massimi. In Europa gli investitori continuano a sposare un atteggiamento di prudenza, in attesa di un significativo miglioramento dell'economia nei cosi' detti Paesi periferici. Sulle prime battute Milano segna un ribasso dello 0,56%, mentre Parigi scivola dello 0,3% e Francoforte dello 0,17%. Londra ha avviato le contrattazioni con un frazionale calo dello 0,04%.

A Piazza Affari Mediolanum (-0,6%), Recordati (-1,98%), Tenaris (inv) e Terna (-1,5%) hanno staccato l'acconto sul dividendo. Le Terna segnano la performance peggiore tra i titoli a maggiore capitalizzazione. Sono contrastate le banche, mentre Telecom cede lo 0,37% nell'attesa di novita' sul futuro della compagnia.

Svetta Saipem (+4%), che corre piu' di tutti i titoli del Ftse Mib, sull'ipotesi che la societa' possa presto cedere alcune attivita ' di perforazione offshore. Fuori dal paniere principale, corrono le Valsoia (+7,2%) , ancora sulla spinta dei conti del terzo trimestre pubblicati nei giorni scorsi. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3496 dollari e a 134,92 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 99,95. Il petrolio (wti) segna un progresso dello 0,33% attestandosi a 93,53 dollari al barile.

3 - SAIPEM: SPRINT IN BORSA (+4%) CON IPOTESI CESSIONI
(ANSA) - Sprint di Saipem in Piazza Affari, dove il titolo guadagna nei primi minuti di contrattazioni il 4% a 18,38 euro. Secondo indiscrezioni di stampa la norvegese Seadrill potrebbe essere interessata a rilevare le attività di perforazione in mare aperto (offshore), mentre gli analisti di Equita suggeriscono tenere il titolo in portafoglio (Hold), indicando un prezzo obiettivo di 18,6 euro.

4 - BORSA TOKYO: CHIUSURA STABILE INFLUENZATA DAL DOLLARO
Radiocor - Chiusura sostanzialmente stabile per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la seduta a -0,01% influenzato da un cambio di direzione a fine gi ornata per prese di beneficio sul ripiegamento del dollaro sotto il tetto dei 100 yen. Alla chiusura, l'indice dei titoli guida ha lasciato sul campo 1,62 punti attestandosi a 15.164,30 punti, dopo aver raggiunto venerdi' il piu' alto livello degli ultimi sei mesi. Il piu' ampio indice Topix e' aumentato di 0,21% (+2,63 punti) a 1.241,67 punti.

La scorsa settimana, l'indice Nikkei ha guadagnato il 7,7% superando la soglia dei 15mila punti per la prima volta da fine maggio sulla scia dell'a ndamento del dollaro e delle societa' esportatrici. La seduta odierna e' stata relativamente attiva, con 2,840 miliardi di azioni scambiate sul mercato principale. Il listino dei principali titoli ha registrato un andamento incerto.

Toyota, la prima casa automobilistica giapponese, ha perso lo 0,31 % mentre Nissan e' salita dello 0,32% e Honda dell'1,22 %. Nel settore elettronico, Sony e' aumentata dello 0,87 % con gli investitori che si aspettano un buon debutto della PlayStation 4, in vendita dalla scorsa settimana negli Stati Uniti e a breve in Europa. Sharp ha ceduto l'1,05 % per il timore di subire un calo della domanda dei prodotti negli Stati Uniti nei prossimi mesi. Bene i titoli bancari. Mitsubishi Ufg Financial Group e' aumentato dello 0,91 %, il gruppo Mizuho Financial ha guadagnato lo 0,92 % e Sumitomo Mitsui Financial group e' salito dell'1,77%.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: tasse, pronti a scattare aumenti per 2 miliardi. Accise, acconti e detrazioni: rischio rincari se manca gettito. Partite Iva, il salvagente delle tasse al 5%. (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3).

Ddl stabilita': Risparmio, il conto salato. Fino al 30% dei guadagni verra' trattenuto dal Fisco. Tagli alla spesa pubblica: oggi vertice con Letta. La relazione Cottarelli al comitato dei ministri per la spending review. (Il Corriere della Sera pag.1-11). Tasse sulla casa, tutti contro tutti. Mercoledi' Consiglio dei ministri sulle coperture per l'abolizione della seconda rata Imu (La Repubblica pag.1-13). Tensione al Tesoro sui tagli. Fassina frena Saccomanni (Il Messaggero pag.8).

Ue: Nuovi fondi 'condizionati'. Possibile blocco delle risorse in caso di squilibri economici. L'analisi di Enrico Brivio: Bruxelles chiede efficienza (Il Sole 24 Ore pag.1-8).

Germania: Linea dura su eurobond e debito, la Spd si piega alla Merkel (La Repubblica pag.17)

Governo: Pd e giudici, cancellieri in bilico. Il ministro: senza appoggio lascio. Renzi: Cancellieri si dimetta (dai giornali).

Imprese: pmi, il sogno infranto del trasloco oltreconfine (Il Sole 24 Ore pag.1-23).

Trasporto aereo: l'incredibile shopping degli Emiri. Acquistati 300 jet da Boeing e Airbus: le compagnie Etihad e Emirates investono 150 miliardi di dollari (dai giornali).

Risparmio: la corsa delle carte prepagate: come sceglierle e utilizzarle. (Il Sole 24 Ore pag.1-9-10-11).

Moncler: Ruffini; Usa, Russia e Giappone le prossime sfide. In borsa per crescere all'estero (la Stampa-Tuttosoldi pag.19-20).

Banche: pochi utili, tanta voglia di dividendo. Ai primi 12 istituti in un anno mancano 1,9 miliardi di profitti (CorrierEconomia pag.1-6-7).

Intesa Sanpaolo: la dottrina di Messina, addio alla banca di sistema (La Repubblica-Affari&Finanza pag.1-2).

Fondi: Giuliani (Azimut), fuori dalle liste per i cda. Assogestioni non si deve occupare di Governance. E Siniscalco poteva restare (Il Giornale pag.23).

Pdl: Quagliarello, grande alleanza come nel '94. Dialogo dall'Udc alla Lega. Il ministro illustra le strategie degli alfaniani (Il Mattino pag.1-5).

Pd: guerra di cifre sui voti dei congressi. Renzi: ho vinto 46 a 38. Cuperlo: falso, siamo testa a testa (La Repubblica pag.1-10-11).

Milano: Filarete Healthy Startups Week, evento organizzato da Fondazione Filarete. Partecipano, tra gli altri, Gian Maria Gros-Pietro, presidente cd g Intesa Sanpaolo; Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

Milano: convegno annuale dell'Osservatorio MP3 della Bocconi organizzato da Carefin Bocconi e Crios Bocconi. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti; Giovanni Gorno Tempini, ceo Cassa Depositi e Prestiti.

Milano: presentazione del Rapporto Banca d'Italia sulla stabilita' finanziaria. Partecipano, tra gli altri, Roberto Nicastro, d.g. UniCredit; Flavio Valeri, Deutsche Bank Italia.

Roma: Rapporto sulla corporate governance delle societa' quotate italiane, realizzato dalla Consob. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vegas, presidente Consob; Gabriele Galateri di Genola, presidente del Comitato per la corporate governance.

Roma: Ft Future of Italy Summit. Partecipano, tra gli altri, Enrico Letta, presidente del Consiglio; Matteo Arpe, presidente Sator; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Maurizio Tamagnini, Ceo Fondo Strategico Italiano - Fsi, Cassa depositi e prestiti; Alessandro Profumo, presidente Banca Monte dei Paschi di Siena; Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia e Autostrade per l'Italia; Vito Gamberale, amministratore delegato di F2i; Fabrizio Palenzona, presidente di Assaeroporti, Francesco Caio, Commissario per l'attuazione dell'agenda digitale italiana e Ceo Avio Aero; Angelo Marcello Cardani, Agcom; Marco Patuano, ceo Telecom Italia; Gianpiero D'Alia, ministro per la Pubblica amministrazione; Stefano Fassina, ministero dell'Economia.

Roma: Cerimonia di chiusura dei 90 Anni del CNR. Ore 10,00. Partecipa, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Roma: presentazione della ricerca 'L'economia del Lazio', realizzata dalla Banca d'Italia.

Roma: inaugurazione della sesta Settimana internazionale della salute e sicurezza 'Be responsible. It's your life!', promossa dall'Enel. Partecipano, tra gli altri, Paolo Andrea Colombo, presidente di Enel; Fulvio Conti, a.d. e d.g. Enel.

 

 

SAIPEMGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI Banca MediolanumTENARISVALSOIA

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO