italia inflazione recessione salari

SALARI DA FAME E INFLAZIONE: TRA LE NATICHE DELL'ITALIA C'È UN BEL CETRIOLONE – NEL 2022 NEL NOSTRO PAESE GLI STIPENDI REALI SCENDERANNO DEL 3% CONTRO UNA MEDIA OCSE DEL 2,3% – SECONDO IL RAPPORTO COOP, L'INFLAZIONE A FINE ANNO COSTERÀ ALLE FAMIGLIE MEDIAMENTE 2.300 EURO. MA I PROBLEMI MAGGIORI ARRIVERANNO CON IL FREDDO: ENTRO NATALE UN ITALIANO SU TRE POTREBBE NON COPRIRE PIÙ LE SPESE DI LUCE E GAS

1 – OCSE: SALARI REALI SCENDERANNO IN ITALIA DEL 3% NEL 2022

SALARIO MINIMO

(ANSA) - "I salari reali scenderanno del 3% in Italia nel corso del 2022, contro una media Ocse del 2,3%": è quanto emerge dalle proiezioni contenute nelle Prospettive dell'Occupazione Ocse 2022 pubblicate oggi a Parigi.

 

"Nonostante l'aumento della tensione nel mercato del lavoro, la crescita salariale nominale rimane debole in Italia. Nel secondo trimestre 2022, la crescita annua dei salari orari negoziati è rimasta intorno all'1%, mentre l'inflazione ha raggiunto il 6,9% (contro una media Ocse del 9,7%)", si legge nella scheda dedicata all'Italia delle Prospettive dell'Occupazione.

 

2 – INFLAZIONE, GLI ITALIANI PERDONO 2.300 EURO IN UN ANNO

Alessandro Bergonzi per il “Corriere della Sera”

 

inflazione italia

Crollano miti e certezze. Segnata da varie crisi simultanee, l'Italia si scopre un Paese più vulnerabile, con una classe media in difficoltà e 6 milioni di poveri in più nell'ultimo anno. «Chi ha meno di 50 anni probabilmente non ricorda una situazione del genere, per questo abbiamo scelto un tornado per la copertina del Rapporto 2022». Marco Pedroni, presidente Coop Italia, ha riassunto così l'analisi su consumi e stili di vita degli italiani che l'azienda di grande distribuzione ha presentato ieri a Milano.

rincari carrello della spesa

 

Secondo il rapporto Coop 2022, l'inflazione a fine anno costerà alle famiglie italiane mediamente 2.300 euro, ancor di più (1.100 euro) per chi vive da solo. Se i consumi reggono ancora, sorretti dalla bella stagione, i problemi maggiori arriveranno con il freddo: il 57% degli italiani è già in difficoltà con l'affitto e il 26% sta pensando di sospendere o rinviare il pagamento, ma restringendo il campo a luce e gas, uno su tre entro Natale potrebbe non coprire più le spese delle utenze.

 

Specularmente si allargano le disuguaglianze. Dal 2019 la forbice tra chi ha troppo e chi ha troppo poco si è divaricata notevolmente, con un aumento del 36% della ricchezza posseduta dai paperoni d'Italia. Il tutto in un Paese che deve rivedere al ribasso le proprie previsioni di crescita, stimate al +3,2% a fine anno e +1,3% sul 2023. Un dato in linea con il ribasso del Pil mondiale, passato dal +5,7% del 2021 alla previsione di un +2,9% per quest' anno.

 

mario draghi daniele franco 2

In un contesto del genere, anche super e ipermercati devono fare i conti con la riduzione dei margini, visto che, causa inflazione, il differenziale tra il prezzo dei beni alimentari acquistati dall'industria (+15% rispetto al 2021) e quello di vendita ai consumatori (+9%) segna un -5,7% a svantaggio della grande distribuzione.

 

Circostanze che hanno spinto Coop a mettere a punto un proprio piano di risparmio energetico che, come rivela Pedroni, «sarà completato nelle prossime due settimane, con l'obiettivo molto ambizioso di far risparmiare il 20%». Ma l'obbiettivo del Rapporto 2022 è anche capire come questi cambiamenti incidano sulla sfera emotiva degli italiani, per realizzare il quale, Coop ha coinvolto un campione di mille italiani rappresentativo della popolazione dai 18 ai 75 anni.

 

INFLAZIONE IN AUMENTO

Allora, chi pensava che Covid e guerra facessero passare in secondo piano l'emergenza climatica resterà sorpreso nel leggere che per il 39% degli italiani intervistati, la preoccupazione maggiore nel lungo periodo è proprio quella legata all'ambiente, ben 11 punti percentuali in più rispetto ai timori generati dalla guerra in Ucraina. In generale, dalla pandemia, passando per emergenza climatica e crisi diplomatica, fino al carovita, il mondo in cui viviamo è sconvolto da una serie di eventi drammatici che obbligano al confronto con sfide globali.

 

mario draghi daniele franco roberto cingolani

Se si allarga la lente, infatti, si nota un aumento verticali dei poveri, passati dai 135 milioni del 2019 ai 270 di oggi, secondo la banca mondiale, per ogni punto percentuale di aumento dei prezzi alimentari, 10 milioni di persone entrano in condizione di povertà estrema. Infine, l'indagine delinea un mondo nuovo in cui il sogno della globalizzazione è ormai al tramonto e la democrazia è sempre più a rischio, basti pensare che, secondo l'ufficio studi Coop, il 40% del Pil mondiale arriva da governi autoritari e regimi.

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra MARIO DRAGHI DANIELE FRANCOinflazione 1

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")