zonin consoli

IL SALVATAGGIO DELLE BANCHE VENETE COSTERA' ALTRI 1,4 MILIARDI DI EURO AI CONTRIBUENTI ITALIANI (CHE A LORO INSAPUTA HANNO GIA' SGANCIATO 17 MILIARDI) - IL SENATO SMONTA I DATI DI BANKITALIA SUI PRESTITI MARCI DI POPVICENZA E VENETO BANCA: LA STIMA DI RECUPERO E' TROPPO OTTIMISTICA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

Altri 1,4 miliardi di euro a carico dello Stato per salvare le due banche del Nord Est. Un ulteriore pacco di quattrini dei contribuenti - tanto per essere più chiari - che si aggiunge ai 17 miliardi già stanziati e «girati» a IntesaSanpaolo che ha rilevato - al prezzo ridicolo e simbolico di 1 euro - la Popolare di Vicenza e pure Veneto Banca. Dunque, corre il rischio di crescere - e non di poco - il totale di fondi pubblici investiti per tenere a galla i due istituti veneti. Una prospettiva non troppo remota, secondo un documento - pubblico, ma inedito - confezionato dai tecnici del Senato nel corso dell' estate.

 

GIANNI ZONIN E VINCENZO CONSOLIGIANNI ZONIN E VINCENZO CONSOLI

Gli esperti di palazzo Madama hanno fatto le pulci al decreto legge varato dal governo di Paolo Gentiloni domenica 25 giugno, a poche ore dal crac di Vicenza e Montebelluna. Lo studio è stato messo a disposizione dei parlamentari nel corso dell' iter di conversione del provvedimento dell' esecutivo.

 

Oltre 20 cartelle dettagliate, quelle preparate dai funzionari del Servizio bilancio del Senato e sostanzialmente ignorate da senatori e deputati, nelle quali vengono messi in dubbio diversi aspetti della discussa operazione. A cominciare dal fatto che la «procedura selettiva» per decidere chi fosse l' acquirente delle due aziende creditizie del Nord Est fosse stata «già svolta» prima che il decreto d' urgenza prendesse forma.

 

Tant' è che dal Senato è stata spedita, a palazzo Chigi, una richiesta di «maggiori informazioni sull' anticipazione eventualmente effettuata dal Ministero (dell' Economia, ndr) a copertura delle relative spese». Quasi una costosa e inutile pagliacciata, quella del bando preconfezionato per Ca' de Sass. Un enorme regalo: Intesa non ha speso nulla e ha comprato due banche, ricevendo un assegno di 4,8 miliardi cash dal Tesoro oltre all' impegno di altri 12 miliardi sotto forma di garanzie. E qui si entra nella parte calda della faccenda.

zonin popolare vicenzazonin popolare vicenza

 

Perché è il capitolo relativo alla valutazione della liquidazione dei cosiddetti attivi, e in particolare dei prestiti marci, quello più rilevante nell' analisi di palazzo Madama. La questione riguarda da vicino le finanze pubbliche, visto che tocca allo Stato garantire ed eventualmente coprire, con fondi statali, i non improbabili buchi aggiuntivi. Buchi che si potrebbero materializzare a stretto giro.

 

Stiamo parlando di 17,8 miliardi di crediti deteriorati. Secondo le valutazioni della Banca d' Italia - contestate dai tecnici del Senato - la percentuale di recupero di quei prestiti non rimborsati è stimata al 46,9%. Tasso che «è una media del decennio, periodo in cui però l' ultimo biennio ha registrato tassi inferiori alla media e rispettivamente al 39% e 44,5% nel 2014 e nel 2015%» si legge nelle carte di palazzo Madama che giudica troppo ottimistica la previsione dell' autorità di vigilanza. Solo un errore oppure un assist al governo per evitare di far salire troppo il conto del salvataggio bancario?

 

padoanpadoan

Rispondere è complesso. Frattanto, proviamo a fare un po' di calcoli. Se si applica la stima di Bankitalia, la cifra recuperabile è di 8,3 miliardi. Se, invece, si considera la percentuale più bassa, il bottino scende a 6,9 miliardi. Calcolatrice alla mano, vuol dire una differenza di circa 1,4 miliardi. È questa la cifra che il Tesoro sarebbe costretto a sborsare a qualora l' obiettivo del 46,9% non fosse centrato. Somma che, come già accennato, va aggiunta ai fondi già prenotati sul bilancio pubblico.

 

Ovvero, come ricordato anche nell' analisi del Senato, una «iniezione di liquidità» di «circa 4,8 miliardi» (di cui 3,5 miliardi per assicurare gli affidamenti alla clientela e 1,2 miliardi per la gestione degli esuberi) oltre che «la concessione di garanzie statali» per «un ammontare massimo di circa 12 miliardi». Totale: 16,8 miliardi che potrebbero diventare ben 18,2, con l' extra paventato dal Senato.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…