tel aviv

SAPETE QUALI SONO LE CITTÀ PIÙ CARE DEL MONDO? - LA CLASSIFICA DELL’“ECONOMIST” VEDE IN TESTA TEL AVIV, CHE NELL’ULTIMO ANNO HA SUPERATO PARIGI, ZURIGO E HONG KONG – ROMA SI TROVA AL 48ESIMO POSTO, MA È NELLA TOP TEN (SETTIMA) PER IL COSTO DELLA BENZINA, DOPO HONG KONG, AMSTERDAM, OSLO, TEL AVIV, AMBURGO E ATENE – “IN GENERALE, LA PARTE ALTA DELLA CLASSIFICA RESTA DOMINATA DALLE CITTÀ EUROPEE E DA QUELLE ASIATICHE SVILUPPATE”

tel aviv

Serena Coppetti per "il Giornale"

 

Non è più Parigi la città più cara al mondo, ma Tel Aviv, il centro finanziario israeliano, che nell'ultimo anno ha «spento» la Ville Lumière, scivolata al secondo posto insieme a Singapore, e ha detronizzato in un colpo solo anche Zurigo e Hong Kong, lo scorso anno prime a pari merito insieme alla capitale francese. 

 

parigi

Una rivoluzione geopolitica quella fotografata dal Worldwide Cost of Living, ovvero l'ultimo rapporto dell'Economist Intelligence Unit, la business unit del gruppo Economist che fornisce previsioni e servizi di consulenza economici attraverso ricerche ed analisi di mercato. Le città italiane non compaiono nella top ten dei luoghi in cui il costo della vita è più alto, ma neanche tra le prime 20. Anzi. 

 

roma

Non si sa se essere contenti o meno, ma Roma risulta essere sempre meno cara (se non per la benzina), e registra il crollo maggiore in classifica. È scesa di ben 16 posizioni in un anno, piazzandosi dal 32° al 48° posto. I motivi, a detta del report dell'Economist, la diminuzione dei prezzi dell'abbigliamento e dei beni di prima necessità. Ma non il costo della benzina. 

copenhaghen

 

In questa speciale classifica la nostra capitale è tra le top ten, anzi, si piazza al settimo posto, dopo Hong Kong, Amsterdam, Oslo, Tel Aviv, Amburgo, Atene. 

 

amsterdam

Se la nostra capitale ha avuto un crollo in picchiata, viceversa il balzo più grande ma all'insù, lo ha fatto Teheran, passata in 12 mesi dal 79° al 1. TEL AVIV (Israele) 2. PARIGI (Francia) 2. SINGAPORE 4. ZURIGO (Svizzera) 5. HONG KONG 6. NEW YORK (USA) 7. GINEVRA (Svizzera) 8. COPENHAGEN (Danimarca) 9. LOS ANGELES (California) 10. OSAKA (Giappone) 11. OSLO (Norvegia) 12. SEOUL (Corea del Sud) 13. TOKYO (Giappone) 14. VIENNA (Austria) 14. SYDNEY (Australia) 16. MELBOURNE (Australia) 17. HELSINKI (Finlandia) 17. LONDRA (Regno Unito) 19. DUBLINO (Irlanda) 19. FRANCOFORTE (Germania) 19. SHANGHAI (Cina) 29° posto, grazie (o per colpa) dei prezzi decollati con le sanzioni statunitensi. 

new york

 

Sulla bilancia per stilare la classifica, sono stati infatti inseriti costi e servizi di 173 Paesi: 40 in più rispetto a quelli presi in considerazione nell'ultima edizione. Con le variabili di questa pandemia che ha contribuito a far salire e scendere il costo della vita. «I problemi della catena di approvvigionamento hanno contribuito ai rincari, mentre il Covid e le restrizioni che comporta continuano a pesare sulla produzione e i commerci mondiali», si legge nel report. 

tel aviv

 

E se il report vede il primato di Tel Aviv nella «forza della moneta israeliana, lo shekel, rispetto al dollaro, poiché l'indice utilizza come base i prezzi di New York», proprio per questo tra le città più care, risultano anche New York, Ginevra, Copenhagen, Los Angeles e Osaka. Fanalino di coda sono Damasco (Siria) e Tripoli (Libia).

los angeles

 

 «In generale, la parte alta della classifica resta dominata dalle città europee e da quelle asiatiche sviluppate, mentre quelle nordamericana e cinesi mantengono prezzi relativamente più bassi», precisa lo studio dell'Economist. In generale, comunque l'aumento dei prezzi rilevato è stato il più rapido degli ultimi 5 anni, pari al 3,5%, rispetto a quello dello scorso anno che arrivava appena all'1,9 per cento.

singaporezurigoosloosaka ginevrahong kong atene

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…