tel aviv

SAPETE QUALI SONO LE CITTÀ PIÙ CARE DEL MONDO? - LA CLASSIFICA DELL’“ECONOMIST” VEDE IN TESTA TEL AVIV, CHE NELL’ULTIMO ANNO HA SUPERATO PARIGI, ZURIGO E HONG KONG – ROMA SI TROVA AL 48ESIMO POSTO, MA È NELLA TOP TEN (SETTIMA) PER IL COSTO DELLA BENZINA, DOPO HONG KONG, AMSTERDAM, OSLO, TEL AVIV, AMBURGO E ATENE – “IN GENERALE, LA PARTE ALTA DELLA CLASSIFICA RESTA DOMINATA DALLE CITTÀ EUROPEE E DA QUELLE ASIATICHE SVILUPPATE”

tel aviv

Serena Coppetti per "il Giornale"

 

Non è più Parigi la città più cara al mondo, ma Tel Aviv, il centro finanziario israeliano, che nell'ultimo anno ha «spento» la Ville Lumière, scivolata al secondo posto insieme a Singapore, e ha detronizzato in un colpo solo anche Zurigo e Hong Kong, lo scorso anno prime a pari merito insieme alla capitale francese. 

 

parigi

Una rivoluzione geopolitica quella fotografata dal Worldwide Cost of Living, ovvero l'ultimo rapporto dell'Economist Intelligence Unit, la business unit del gruppo Economist che fornisce previsioni e servizi di consulenza economici attraverso ricerche ed analisi di mercato. Le città italiane non compaiono nella top ten dei luoghi in cui il costo della vita è più alto, ma neanche tra le prime 20. Anzi. 

 

roma

Non si sa se essere contenti o meno, ma Roma risulta essere sempre meno cara (se non per la benzina), e registra il crollo maggiore in classifica. È scesa di ben 16 posizioni in un anno, piazzandosi dal 32° al 48° posto. I motivi, a detta del report dell'Economist, la diminuzione dei prezzi dell'abbigliamento e dei beni di prima necessità. Ma non il costo della benzina. 

copenhaghen

 

In questa speciale classifica la nostra capitale è tra le top ten, anzi, si piazza al settimo posto, dopo Hong Kong, Amsterdam, Oslo, Tel Aviv, Amburgo, Atene. 

 

amsterdam

Se la nostra capitale ha avuto un crollo in picchiata, viceversa il balzo più grande ma all'insù, lo ha fatto Teheran, passata in 12 mesi dal 79° al 1. TEL AVIV (Israele) 2. PARIGI (Francia) 2. SINGAPORE 4. ZURIGO (Svizzera) 5. HONG KONG 6. NEW YORK (USA) 7. GINEVRA (Svizzera) 8. COPENHAGEN (Danimarca) 9. LOS ANGELES (California) 10. OSAKA (Giappone) 11. OSLO (Norvegia) 12. SEOUL (Corea del Sud) 13. TOKYO (Giappone) 14. VIENNA (Austria) 14. SYDNEY (Australia) 16. MELBOURNE (Australia) 17. HELSINKI (Finlandia) 17. LONDRA (Regno Unito) 19. DUBLINO (Irlanda) 19. FRANCOFORTE (Germania) 19. SHANGHAI (Cina) 29° posto, grazie (o per colpa) dei prezzi decollati con le sanzioni statunitensi. 

new york

 

Sulla bilancia per stilare la classifica, sono stati infatti inseriti costi e servizi di 173 Paesi: 40 in più rispetto a quelli presi in considerazione nell'ultima edizione. Con le variabili di questa pandemia che ha contribuito a far salire e scendere il costo della vita. «I problemi della catena di approvvigionamento hanno contribuito ai rincari, mentre il Covid e le restrizioni che comporta continuano a pesare sulla produzione e i commerci mondiali», si legge nel report. 

tel aviv

 

E se il report vede il primato di Tel Aviv nella «forza della moneta israeliana, lo shekel, rispetto al dollaro, poiché l'indice utilizza come base i prezzi di New York», proprio per questo tra le città più care, risultano anche New York, Ginevra, Copenhagen, Los Angeles e Osaka. Fanalino di coda sono Damasco (Siria) e Tripoli (Libia).

los angeles

 

 «In generale, la parte alta della classifica resta dominata dalle città europee e da quelle asiatiche sviluppate, mentre quelle nordamericana e cinesi mantengono prezzi relativamente più bassi», precisa lo studio dell'Economist. In generale, comunque l'aumento dei prezzi rilevato è stato il più rapido degli ultimi 5 anni, pari al 3,5%, rispetto a quello dello scorso anno che arrivava appena all'1,9 per cento.

singaporezurigoosloosaka ginevrahong kong atene

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA