merkel conte

SAPETE QUANTO HA SPESO IL GOVERNO TEDESCO PER GLI AIUTI A LAVORATORI E IMPRESE? 284 MILIARDI DI EURO, PIÙ DEL TRIPLO DELL’ITALIA – LA POTENZA DI FUOCO DI CONTE È SCARICA E SI PERDE TRA SUSSIDI E MANCETTE VARIE, SENZA UN VERO PROGETTO PER IL PAESE – IN INGHILTERRA IL GOVERNO COPRE L’80% DELLO STIPENDIO, IN FRANCIA TUTTE LE PICCOLE AZIENDE SARANNO ESONERATE DALLE TASSE

angela merkel e giuseppe conte by osho

1 – MACCHÉ AIUTI PODEROSI LE AZIENDE TEDESCHE HANNO RICEVUTO IL TRIPLO

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

Per fronteggiare la crisi generata dalla pandemia il governo tedesco di Angela Merkel ha erogato negli ultimi 7 mesi circa 284 miliardi di euro a sostegno di lavoratori, imprese, scuola, trasporti e sanità. si tratta di un valore più che triplo dei 90 miliardi spesi dall'Italia durante l'emergenza.

 

angela merkel incazzata

È quanto ha sottolineato la Cgia di Mestre, basandosi sui dati del think tank Bruegel. Il governo Conte, in particolare, ha stanziato meno risorse rispetto al Regno Unito, che (201 miliardi di euro), alla Francia (110 miliardi), ma più della Spagna (46 miliardi). I valori assoluti sono poco indicativi se non confrontati con il Pil: la Germania ha assunto impegni per l'8,3% del prodotto 2019, la Gran Bretagna per l'8%, l'Italia per il 5%, la Francia per il 4,6 e la Spagna per il 3,7 per cento.

 

giuseppe conte meme

I Paesi più generosi sono quelli che non hanno problemi di bilancio pubblico. I conti in ordine hanno consentito a Merkel & C. di spendere 194 miliardi in più dell'Italia. Nel dettaglio Berlino ha destinato 100 miliardi di euro all'acquisto di partecipazioni di società in crisi (6 miliardi sono andati a Lufthansa), 18 miliardi alle micro pmi e 25 miliardi sono stati erogati alle aziende che hanno subito un calo dei ricavi di oltre il 60 per cento.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Ed è proprio su questo tasto che batte la Cgia ricordando che alle pmi finora sono stati destinati più di 25 miliardi (includendo il dl Ristori) ma spesso sotto forma di indennizzi, mentre andrebbero rimborsati anche i costi fissi incomprimibili durante il lockdown, aiuto ammissibile dalla Commissione.

 

«È vero che avendo un debito pubblico molto elevato queste misure possiamo finanziarle solo in deficit, ma meritavamo, da parte del nostro esecutivo, molte più attenzioni, soprattutto in termini di investimenti», ha chiosato il coordinatore dell'Ufficio studi della Cgia, Paolo Zabeo.

giuseppe conte angela merkel

 

Il pensiero corre così ai 209 miliardi del Recovery Plan e ai 36 miliardi del Mes che rappresentano l'ultima occasione per l'Italia di rimettersi in carreggiata dimostrando affidabilità nella gestione dell'enorme debito pubblico.

 

«I governi devono fare il miglior uso delle risorse pubbliche, investendo dove il settore privato da solo non basta: cose come caricare le infrastrutture di ricarica per auto elettriche o l'innovazione nei microchip», ha detto Vestager venerdì aggiungendo che «è fondamentale che le norme sulla concorrenza e sugli aiuti di Stato continuino a fare la loro parte».

 

ANGELA MERKEL EMMANUEL MACRON

I rimborsi Irap e gli indennizzi del dl Ristori dovrebbero essere esclusi dal montante degli aiuti ammissibili per le imprese, agevolando la ripartenza. Ma poi? Bisogna «evitare la sovracompensazione delle società; garantire che il denaro pubblico non escluda la spesa privata», ha concluso.

 

L'Italia si trova in una posizione difficile: ha un debito pubblico che veleggia oltre il 158% e non ha un'idea chiara su quali investimenti incentivare per sfruttare appieno le risorse comunitarie. E finora ha rifiutato i 37 miliardi del Mes sanitario che avrebbero potuto sbloccare investimenti in altri settori. Il rischio che si debba rendere conto del Sussidistan messo in piedi dal governo è alto.

 

IGNAZIO VISCO

Ecco perché il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, alla Giornata del Risparmio ha sottolineato che «non si può prescindere da uno sforzo notevole, ma alla portata del Paese, per accrescere l'innovazione e la capacità produttiva». L'alternativa è diventare l'ultima ruota del carro in Europa e nel mondo.

 

2  – COSÌ FUNZIONANO I RISTORI ALL’ESTERO

F. Bussotti, C. Marconi e F. Pierantozzi per “il Messaggero”

 

Giuseppe Conte Angela Merkel al castello di Meseberg

L'emergenza Covid spinge i governi di tutta Europa a intervenire in sostegno delle famiglie e delle imprese colpite dalle misure varate per contenere il contagio. Ingenti le risorse messe in campo in particolare per risarcire le attività commerciali e le aziende più danneggiate dai lockdown che progressivamente vengono imposti un po' ovunque per fermare la seconda ondata della pandemia.

 

I fondi pubblici stanziati a favore delle aziende sono ingenti: in Germania sono pronti 10 miliardi che serviranno per risarcire i ricavi persi dalle imprese con percentuali che arrivano fino al 75% degli incassi registrati in un mese lo scorso anno a novembre per le società più piccole.

 

EMMANUEL MACRON CON LA MASCHERINA

La Francia ha varato crediti di imposte per i proprietari dei negozi, moratorie sui prestiti ed esonero totale delle imposte per le aziende con meno di 50 dipendenti. In Gran Bretagna prestiti coperti all'80% dallo Stato e pagamento dell'80% del salario ai lavoratori.

 

FRANCIA: Esonero totale delle tasse per le società più piccole

Il governo francese aumenta le misure di sostegno per le pmi, con un nuovo fondo di solidarietà da 6 miliardi. L'aiuto è un credito d'imposta che verrà attribuito ai proprietari di negozi e attività commerciali - uno dei settori più colpiti - in cambio di una diminuzione o di una sospensione degli affitti.

 

angela merkel in versione madre della patria

Concessa anche la possibilità di una nuova moratoria (fino al 2022) per il rimborso di prestiti. In tutto si considera che dovrebbero essere almeno 1,6 milioni le imprese che beneficeranno degli aiuti. Esonero totale dalle imposte, infine, per tutte le aziende con meno di 50 dipendenti che hanno subito una chiusura amministrativa.

 

GERMANIA: Pronti dieci miliardi di fondi pubblici

Con la nuova stretta decisa mercoledì per contrastare il coronavirus, il governo tedesco ha stanziato fino a dieci miliardi di risarcimenti alle aziende e le categorie colpite per riequilibrare i danni della chiusura decisa col lockdown light per tutto il mese di novembre.

 

Le imprese con meno di 50 dipendenti riceveranno fino al 75% del fatturato registrato in un mese nel 2019. Per quelle di dimensioni maggiori i ristori saranno del 70%, mentre i grandi gruppi avranno una quota più bassa nel rispetto delle norme Ue sulla concorrenza. Per le imprese che hanno già avuto aiuti dello Stato, come la cassa integrazione, questi verranno detratti dagli indennizzi. Fra le categorie aiutate ristoranti, palestre, cinema e teatri.

angela merkel boris johnson 2

 

REGNO UNITO: Stipendio coperto all'80% per i lavoratori colpiti

Il governo britannico ha previsto la copertura dell'80% dello stipendio fino a 2500 sterline per i lavoratori colpiti, poi sceso al 60% fino a 1875 sterline al mese. Uno schema che scadeva proprio ieri e che è stato esteso fino al 2 dicembre. Per i più giovani sono previsti sostegni per apprendistati e assunzioni.

 

Alle imprese con un fatturato inferiore ai 45 milioni di sterline sono stati concessi prestiti fino a 5 milioni senza interessi per 12 mesi, con il governo che copre fino all'80%. Per i più piccoli c'è la possibilità di richiedere prestiti fino a 50mila sterline o al 25% del fatturato. Per chi è costretto a chiudere, ci sono prestiti tra i 1500 e i 1000 pounds ogni tre settimane.

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...