conti scaroni singer elliott

SCARONI CI SCRIVE: ''NON HO INCONTRATO IL MINISTRO TRIA'', MA DAGOSPIA CONFERMA LO SCOOP, OVVERO L'INTERESSE DEL FONDO ELLIOTT PER MEDIOBANCA E GENERALI. OGGI VIENE RIPRESO ANCHE DA 'REPUBBLICA' CHE, UDITE UDITE, CITA QUESTO DISGRAZIATO SITO (UN EVENTO QUASI INEDITO) - CONTINUA SCARONI: ''NON SONO IL 'CONSIGLIORI' DEL FONDO AMERICANO MA…''

 

1. SCARONI: ''NON HO MAI CONOSCIUTO IL MINISTRO TRIA, NON SONO IL CONSIGLIORI DEL FONDO ELLIOTT''

Riceviamo e pubblichiamo da Paolo Scaroni:

 

Gentile dottor D’Agostino,

SCARONI

a proposito della notizia flash riportata ieri sera su Dagospia, secondo la quale avrei incontrato la scorsa settimana il Ministro Tria per annunciargli l’interesse del fondo Elliott nei confronti di Mediobanca, due puntualizzazioni:

 

- non ho mai avuto il piacere di conoscere il Ministro Tria e tantomeno l’ho incontrato la scorsa settimana per parlargli di vicende che non conosco;

 

- per quanto riguarda il Fondo Elliott, non sono il suo “consigliori”, come erroneamente mi avete definito, ma sono stato scelto lo scorso anno dal Fondo (peraltro attraverso una società di Executive Search) per rappresentarlo nel Milan, in cui il Fondo ha investito, in qualità di membro del CdA.

 

Grazie per dare evidenza a questa mia precisazione.

Paolo Scaroni

 

 

2. ELLIOTT, NEL MIRINO ORA C' È MEDIOBANCA MA L' OBIETTIVO VERO SONO LE GENERALI

Andrea Greco per ''la Repubblica''

 

 

paul singer

Nuovo dossier caldo per il fondo attivista Elliott che avrebbe racimolato una quota attorno all' 1% in Mediobanca, con l' intento di arrotondarla per condurre una disfida volta a riformare la governance della banca d' affari, portando alla scissione del 13,2% di Generali che da decenni la creatura di Enrico Cuccia custodisce. Con Elliott sarebbe almeno un altro fondo in cordata.

 

L' indiscrezione di Dagospia è confermata da due fonti finanziarie autorevoli, mentre i diretti interessati non hanno voluto commentare. A maggio, dopo una battaglia legale e di mercato, il fondo Usa aveva preso il controllo del cda di Telecom Italia; e giorni fa Elliott è sbucato nel capitale della rivale Vodafone. A quel che si apprende, lo schema d' attacco per il fondo di Paul Singer, che ha una potenza di fuoco di 38 miliardi di dollari e a luglio si è trovato proprietario del Milan, sarebbe stato messo a punto negli ultimi mesi anche con Bluebell, società di Giuseppe Bivona già attiva nella scalata Telecom.

 

Paolo Scaroni

Il presupposto di avvio sarebbe che Mediobanca, per quanto ben gestita - ha appena chiuso conti 2017- 2018 da record con utili per 864 milioni, pari a un rendimento del 10% del capitale - ha un modello di governance inadeguato, che se riformato potrebbe creare nuovo valore.

 

Dietro le quinte si fanno riferimenti all' eccessiva autorefenzialità del management, e alla sua rappresentanza garantita in cda ( retaggio del fatto che la lista Mediobanca ancor oggi è presentata dal patto parasociale in cui primeggia la rivale Unicredit). Inoltre ai fondi attivisti non piace la partecipazione di Mediobanca nelle polizze triestine: perché il suo rendimento, 17% l' anno circa, ha poco a che fare con le capacità dei banchieri guidati da Alberto Nagel, oltre al fatto che consuma capitale.

Per questo Elliott vedrebbe di buon occhio lo scorporo della quota Generali, da distribuire direttamente ai soci di Piazzetta Cuccia.

paul singer

 

Su questo secondo livello, più rilevante a fini sistemici poiché Generali è un forziere finanziario del paese, la partita s' intreccia con quella che, a Trieste, stanno giocando i soci forti del Leone. Caltagirone, Del Vecchio, De Agostini, Benetton, che insieme all' ad Philippe Donnet cercano di rilanciare redditività e capitalizzazione del gruppo per difenderlo da appetiti ostili.

 

alberto nagel vincent bollore

La volontà di Elliott di far breccia in Mediobanca, ad esempio, potrebbe cementarsi con quella di Jean Pierre Mustier - leader assoluto di Unicredit - di cedere il suo 8,68% nella banca d' affari. L' altra partita intrecciata è quella con il francese Vincent Bolloré, antagonista di Elliott in Telecom e colonna pure in Mediobanca con un 8% sempre connesso a Generali.

 

In attesa di chiarimenti, ci sono due date importanti. Una a fine settembre riguarda la finestra per sciogliere il patto che blinda il 29% di Mediobanca: in teoria doveva essere l' ultimo giro, ma finora non risulta siano giunti avvisi di uscita dai soci. L' altra è l' assemblea del 28 ottobre, dove Elliott potrebbe portare proposte che convincano i soci del mercato. Anche se qui, diversamente che in Telecom, da anni votano al 99% con il board.

 

 

 

ASSICURAZIONI GENERALI

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...