pdvsa petrolio venezuela

SÌ VABBÈ, GUAIDÒ. MA CHE SUCCEDE AL PETROLIO VENEZUELANO, OVVERO L'UNICA COSA CHE INTERESSA A GOVERNI E GRANDI AZIENDE NEL MONDO? IL LEADER RIBELLE DICE CHE LA COMPAGNIA STATALE PDVSA È ORMAI SOLO ''UNA LAVATRICE DI DENARO SPORCO''. ENI E REPSOL LAVORANO INSIEME A PDVSA NELLA JOINT VENTURE PARITETICA CARDON IV, E GLI SPAGNOLI DEVONO RIENTRARE DI 750 MILIONI DI DOLLARI, MENTRE ENI HA CUMULATO CREDITI PER 690 MILIONI

Angela Zoppo per www.startmag.it

 

Mentre il leader dell’opposizione Juan Guaidò ha annunciato che una delle prime mosse, una volta assunta la guida del Venezuela, sarà cambiare il vertice di Pdvsa, il presidente in carica Nicolas Maduro ha preso il controllo del gruppo petrolifero statale e ha annunciato azioni legali contro gli Stati Uniti e chiunque minacci gli asset della compagnia petrolifera. Pdvsa è sempre più al centro dello scontro.

 

CHE COSA SI TWITTA SUL PETROLIO DEL VENEZUELA

juan guaido

«La compagnia ha cessato di essere un’industria petrolifera per convertirsi in un’impresa dedita al lavaggio del denaro sporco», afferma uno dei tweet più recenti sull’account di Guaidò. Lo firma Carlos Vecchio, braccio destro del presidente in pectore, che gli ha appena affidato l’incarico di trattare con gli Stati Uniti.

 

IL DOSSIER SANZIONI

Il punto è se le sanzioni, pronte a cadere con Maduro, nel frattempo rallenteranno e ostacoleranno i già faticosi pagamenti dovuti alle compagnia petrolifere estere che operano nel Paese, come Eni e Repsol, che lavorano insieme nella joint venture paritetica Cardon IV, che sviluppa il giacimento a gas di Perla.

 

IL CONTO DELLA COMPAGNIA PDVSA

Il conto maturato dalla jv nei confronti di Pdvsa è di oltre 1,4 miliardi di dollari: Repsol deve rientrare di ben 750 milioni di dollari, mentre Eni ha cumulato crediti per 690 milioni di dollari. Secondo fonti locali, la jv matura crediti mensili per 60 milioni dalle forniture di gas a Pdvsa, destinate al mercato domestico.

 

descalzi

CHE COSA SUCCEDE A ENI

Nonostante le difficoltà di operare nel Paese, almeno fino a giugno scorso Eni ha continuato a incassare dalle controparti venezuelane un certo ammontare di fatture per le forniture di gas del progetto Cardon IV a Pdvsa, in linea con le ipotesi di perdite attese, sulla cui base era stato incorporato il rischio Venezuela nel bilancio 2017, per stimare la recuperabilità dei crediti e degli asset del gruppo nel Paese.

 

I NODI DI REPSOL

PDVSA PETROLIO VENEZUELA

Repsol, invece, verrebbe rimborsata in carichi di greggio e ne attenderebbe altri quattro, sanzioni permettendo. L’embargo infatti colpisce proprio le esportazioni di greggio, stimate complessivamente in un controvalore di 11 miliardi di dollari. Guaidó nel suo programma da futuro presidente del Venezuela ha assicurato il rispetto dei contratti e la continuità operativa alle imprese petrolifere che operano nel Paese. Ma anche Maduro cerca di tenere dalla sua le oil company.

 

GLI STRALI DI MADURO CONTRO GLI USA

Gli strali del delfino di Hugo Chavèz sono riservati agli Stati Uniti, accusati di volersi impossessare di Citgo, la raffineria che Pdvsa detiene in territorio americano, esattamente in Texas, guidata da Asdrùbal Chavez, cugino del defunto presidente venezuelano. Per questo ieri ha annunciato di aver incaricato il presidente di Pdvsa, Manuel Quevedo, di adire vie legali nei tribunali statunitensi per tutelare gli interessi venezuelani.

Logo REPSOL

 

CHE COSA MEDITANO GLI STATI UNITI

Ma gli Stati Uniti stanno pensando addirittura di applicare ulteriori sanzioni per fare pressione sul governo del Venezuela. Lo ha annunciato il segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin. «Puntiamo ancora ad altre sanzioni per garantire che proteggeremo i beni del Paese a tutela del popolo del Venezuela», ha detto, «Stiamo cercando di tagliare i fondi al regime di Maduro».

 

Articolo pubblicato su MF/Milano Finanza

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…