claudio descalzi eni

LA SPADA DI DAMOCLE DELLA "ROBIN TAX" SULLA TESTA DI ENIGIÀ REALTÀ IN ITALIA, LA TASSA SUGLI EXTRA PROFITTI ENERGETICI POTREBBE SCOMPAGINARE GLI EQUILIBRI ANCHE DEL MERCATO INGLESE: UNA QUESTIONE PURE ITALIANA VISTO CHE ENI HA PREVISTO DI INVESTIRE ALMENO 2,5 MILIARDI DI EURO PROPRIO NEL REGNO UNITO NEI PROSSIMI QUATTRO ANNI

Sofia Fraschini per “il Giornale

 

eni

Già realtà in Italia, la tassa sugli extra profitti energetici pende come una spada di Damocle sul mercato inglese. E potrebbe anche scompaginarne gli equilibri futuri. Una questione anche italiana visto che Eni ha previsto di investire almeno 2,5 miliardi di euro nel Regno Unito nei prossimi quattro anni.

 

eni

L'anticipazione, resa nota dal Financial Times, va in scia alla richiesta del governo britannico alle compagnie energetiche di aumentare significativamente i loro investimenti per non fronteggiare una tassa «imprevista» sull'aumento dei profitti.

 

Eni, nono produttore di gas del Mare del Nord lo scorso anno, segue così la strategia adottata da Bp e Shell investendo una cifra considerevole nel Paese. Il futuro, però, ha qualche incognita.

 

Il cancelliere dello scacchiere britannico Rishi Sunak è sotto pressione da parte dei parlamentari per imporre una tassa sui gruppi energetici i cui proventi andrebbero ad aiutare le famiglie alle prese con l'aumento delle bollette.

 

eni

I funzionari del Tesoro, preoccupati che una tale imposizione possa scoraggiare gli investimenti, stanno quindi esortando le compagnie petrolifere e del gas ad espandere ulteriormente i loro piani di investimento.

 

Shell ha programmato investimenti da 20 a 25 miliardi di sterline nel prossimo decennio, e Bp ha promesso di spendere 18 miliardi di sterline entro la fine del 2030.

 

Un altro grande gruppo che ha da poco comunicato la pianificazione della spesa di ben 6 miliardi di sterline in ulteriori attività a monte nei prossimi tre anni è Harbour Energy. Ma tante altre società, nota ancora il quotidiano finanziario della City, non hanno ancora fatto trapelare nulla riguardo le loro mosse economico-strategiche.

 

claudio descalzi

Da Total a Neo passando per Repsol, Spirit, Cnooc, Apache. «In linea con l'Offshore Energies UK, (Oeuk, l'associazione di categoria per l'industria petrolifera e del gas offshore del Regno Unito) - ha spiegato l'Eni al Ft - riteniamo che sarebbe meglio garantire che le società energetiche accelerino gli investimenti nella transizione energetica piuttosto che imporre una tassa inaspettata che potrebbe avere l'effetto di rallentare gli investimenti futuri».

 

claudio descalzi 3

Eni ha precisato che l'80% dei 2,5 miliardi di investimenti saranno spesi nella transizione energetica, ovvero nella cattura della CO2 e in progetti nelle energie rinnovabili, mentre il restante 20% sarà destinato alla produzione di petrolio e gas.

 

Il gruppo ha spiegato di essere già uno dei principali contribuenti del Regno Unito e che un ulteriore prelievo potrebbe rendere gli investimenti futuri più difficili.

 

claudio descalzi 2

I produttori di gas e petrolio nel Mare del Nord pagano una tassa pari al 30% e un 10% di contributo supplementare, contro il 20% complessivo della gran parte delle altre imprese. L'Oeuk si aspetta che quest'anno il settore versi nelle casse britanniche 7,8 miliardi di sterline di tasse.

 

In Italia, in parallelo, la tassa sugli extra profitti è già realtà e il governo l'ha recentemente alzata dal 10 al 25% contando di raccogliere 6,5 miliardi. Le imprese sono però sul piede di guerra e stanno mobilitando gli avvocati per chiederne l'incostituzionalità come fu per la Robin Tax.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…