claudio descalzi eni

LA SPADA DI DAMOCLE DELLA "ROBIN TAX" SULLA TESTA DI ENIGIÀ REALTÀ IN ITALIA, LA TASSA SUGLI EXTRA PROFITTI ENERGETICI POTREBBE SCOMPAGINARE GLI EQUILIBRI ANCHE DEL MERCATO INGLESE: UNA QUESTIONE PURE ITALIANA VISTO CHE ENI HA PREVISTO DI INVESTIRE ALMENO 2,5 MILIARDI DI EURO PROPRIO NEL REGNO UNITO NEI PROSSIMI QUATTRO ANNI

Sofia Fraschini per “il Giornale

 

eni

Già realtà in Italia, la tassa sugli extra profitti energetici pende come una spada di Damocle sul mercato inglese. E potrebbe anche scompaginarne gli equilibri futuri. Una questione anche italiana visto che Eni ha previsto di investire almeno 2,5 miliardi di euro nel Regno Unito nei prossimi quattro anni.

 

eni

L'anticipazione, resa nota dal Financial Times, va in scia alla richiesta del governo britannico alle compagnie energetiche di aumentare significativamente i loro investimenti per non fronteggiare una tassa «imprevista» sull'aumento dei profitti.

 

Eni, nono produttore di gas del Mare del Nord lo scorso anno, segue così la strategia adottata da Bp e Shell investendo una cifra considerevole nel Paese. Il futuro, però, ha qualche incognita.

 

Il cancelliere dello scacchiere britannico Rishi Sunak è sotto pressione da parte dei parlamentari per imporre una tassa sui gruppi energetici i cui proventi andrebbero ad aiutare le famiglie alle prese con l'aumento delle bollette.

 

eni

I funzionari del Tesoro, preoccupati che una tale imposizione possa scoraggiare gli investimenti, stanno quindi esortando le compagnie petrolifere e del gas ad espandere ulteriormente i loro piani di investimento.

 

Shell ha programmato investimenti da 20 a 25 miliardi di sterline nel prossimo decennio, e Bp ha promesso di spendere 18 miliardi di sterline entro la fine del 2030.

 

Un altro grande gruppo che ha da poco comunicato la pianificazione della spesa di ben 6 miliardi di sterline in ulteriori attività a monte nei prossimi tre anni è Harbour Energy. Ma tante altre società, nota ancora il quotidiano finanziario della City, non hanno ancora fatto trapelare nulla riguardo le loro mosse economico-strategiche.

 

claudio descalzi

Da Total a Neo passando per Repsol, Spirit, Cnooc, Apache. «In linea con l'Offshore Energies UK, (Oeuk, l'associazione di categoria per l'industria petrolifera e del gas offshore del Regno Unito) - ha spiegato l'Eni al Ft - riteniamo che sarebbe meglio garantire che le società energetiche accelerino gli investimenti nella transizione energetica piuttosto che imporre una tassa inaspettata che potrebbe avere l'effetto di rallentare gli investimenti futuri».

 

claudio descalzi 3

Eni ha precisato che l'80% dei 2,5 miliardi di investimenti saranno spesi nella transizione energetica, ovvero nella cattura della CO2 e in progetti nelle energie rinnovabili, mentre il restante 20% sarà destinato alla produzione di petrolio e gas.

 

Il gruppo ha spiegato di essere già uno dei principali contribuenti del Regno Unito e che un ulteriore prelievo potrebbe rendere gli investimenti futuri più difficili.

 

claudio descalzi 2

I produttori di gas e petrolio nel Mare del Nord pagano una tassa pari al 30% e un 10% di contributo supplementare, contro il 20% complessivo della gran parte delle altre imprese. L'Oeuk si aspetta che quest'anno il settore versi nelle casse britanniche 7,8 miliardi di sterline di tasse.

 

In Italia, in parallelo, la tassa sugli extra profitti è già realtà e il governo l'ha recentemente alzata dal 10 al 25% contando di raccogliere 6,5 miliardi. Le imprese sono però sul piede di guerra e stanno mobilitando gli avvocati per chiederne l'incostituzionalità come fu per la Robin Tax.

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…