john elkann fca panda

UN TESORO DI PRESTITO - I 6,3 MILIARDI PER FCA, EROGATI DA BANCA INTESA E GARANTITI DALLA SACE, OTTENGONO L'OK ANCHE DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA. POI CI VORRÀ LA VIDIMAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI E ADDIRITTURA LA PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA (È UN DECRETO). IL LINGOTTO SI È IMPEGNATO AD AUMENTARE DI 200 MILIONI L'INVESTIMENTO DI 5 MILIARDI GIÀ ANNUNCIATO IN GRAN PARTE PER GARANTIRE LA TRANSIZIONE ENERGETICA E L'APPRODO PROGRESSIVO ALLA MOBILITÀ ELETTRIFICATA

Giorgio Ursicino per “il Messaggero

 

L'iter del prestito di 6,3 miliardi che Intesa Sanpaolo concederà a Fiat Chrysler è ad un passo dal traguardo. Dopo il via libera da parte del consiglio d'amministrazione dell'istituto di credito guidato da Carlo Messina, c'è stato anche l'ok della Sace del gruppo Cassa Depositi e Prestiti che si è impegnata a dare la garanzia statale a l'80% della cifra erogata. Il dossier è approdato al ministero dell'Economia che, dopo aver fatto le dovute verifiche, emetterà il decreto necessario.

 

john elkann

Il testo dovrà avere la vidimazione della Corte dei Conti prima di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale e diventare esecutivo. Si tratta di passaggi formali perché, con l'approvazione del dicastero di Roberto Gualtieri, la sostanza del provvedimento è ormai blindata. La cifra è di rilievo, ma lo sono ancora di più le condizioni per sbloccare un comparto fondamentale dell'economia italiana che dà lavoro a migliaia di persone e genera decisivi punti di Pil. Un meccanismo che necessita di un cospicuo flusso di denaro per alimentarsi evitando il rischio di uno stop.

 

Il mercato dell'auto in forte crisi soprattutto in Italia certo non aiuta, tanto che numerosi impianti Fca sono con linee ferme e i lavoratori in cassa per smaltire lo stock dei concessionari. Una situazione ancora più delicata perché l'azienda controllata da Exor è impegnata nel complesso percorso che porterà al closing dell'accordo di fusione con i francesi di Psa. Un'intesa i cui cardini sono già definiti e che non possono essere cambiati per non rimettere in ballo tutto lo scenario.

 

John Elkann

A parte le accese polemiche al momento dell'annuncio, alcune delle quali decisamente ingiustificate, il prestito è filato via liscio anche perché in linea con quanto previsto dal decreto Liquidità voluto dall'esecutivo per dare ossigeno alle aziende operanti in Italia. Soldi che, dopo il periodo previsto, devono rientrare alla base. Le garanzie che ha già dato Fca alla Sace sono legate all'uso del prestito e non parlano chiaramente del processo di fusione con Psa e, tanto meno, della sede dalla capogruppo dell'azienda italiana che usufruirà del prestito.

 

LA CRISI

Il Lingotto si è impegnato ad aumentare di 200 milioni l'investimento di 5 miliardi già annunciato in gran parte per garantire la transizione energetica e l'approdo progressivo alla mobilità elettrificata. Una svolta già in atto e sotto gli occhi di tutti con il lancio imminente della 500 a batterie e di ben due Maserati totalmente zero emission.

 

roberto gualtieri

La cifra aggiuntiva sarà indirizzata a Melfi dove è già partita la produzione di due Jeep plug-in (la Renegade e la Compass). C'è anche l'impegno a non delocalizzare la produzione dei modelli attuali e dei loro derivati riportando gli impianti alla piena occupazione nel 2023.

 

Almeno 800 milioni verranno utilizzati per retribuire la forza lavoro in Italia, un miliardo per la ricerca e sviluppo nel nostro paese, 4,5 miliardi per sostenere le diecimila aziende di componentistica tricolore e 1,2 miliardi destinati a pagare i fornitori esteri. Fca Italy non potrà erogare cedole alla controllante nel 2020 come previsto dal decreto, mentre non c'è alcun limite per la capogruppo di distribuire il dividendo straordinario di 5,5 miliardi previsto dalla fusione.

corte dei conti1

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…