coronavirus aereo aeroplano compagnie aeree

TUTTI GIÙ PER TERRA - AIR FRANCE/KLM CHIUDE IL 2020 CON 7,1 MILIARDI DI PERDITE E UN FATTURATO CHE PRECIPITA DEL 59%, NONOSTANTE I 10 MILIARDI DI EURO DI AIUTI DEI GOVERNI FRANCESE E OLANDESE E ANNUNCIA UNA MEGA SFORBICIATA AI DIPENDENTI - È SOLO L’INIZIO: LUFTHANSA TAGLIERÀ 22MILA POSTI DI LAVORO (IL 16% DEI DIPENDENTI) NONOSTANTE PIÙ DI 9 MILIARDI DI AIUTI DEL GOVERNO - LA PANDEMIA È LO CHOC PIÙ GRANDE MAI VISSUTO DAL SETTORE AEREO…

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

Frederic Gagey Air France 1

«Un risultato orribile» ha chiosato ieri mattina Fréderic Gagey, direttore finanziario di Air France-Klm, poco dopo la pubblicazione del comunicato che fotografa i numeri dell' horribilis 2020: 7,1 miliardi di perdite, con un fatturato che precipita del 59 per cento rispetto al 2019 e una ripresa ancora più che incerta, con un primo trimestre 2021 che si annuncia «difficile» e una visibilità sul futuro che resta «limitata».

 

LA DEBACLE

Tutto sprofonda nel rosso: le compagnie premium Air France e Klm, ma anche la low cost Transavia, per non parlare del settore manutenzione, che ha subito il crollo dei clienti esterni. Resta a galla soltanto il comparto merci, con 860 milioni di fatturato, in aumento del 54%, ma non basta.

air france klm 2

 

Il fatto che gli analisti avessero previsto da tempo la portata della crisi Covid non rende meno sopportabili le cifre: «sono numeri che danno il capogiro» ha rincarato Gagey. Le perdite includono 822 milioni di euro di accantonamenti per i piani di ristrutturazione: in un anno i tagli al personale hanno superato il dieci per cento degli effettivi, meno 5mila posti di lavoro in Klm, meno 3600 in Air France.

air france klm

 

Nonostante i 10 miliardi di euro di aiuti arrivati dai governi francese e olandese, il gruppo non ha ancora finito di tagliare: «i piani in corso ci permetteranno di accompagnare ancora 900 partenze volontarie in Klm e circa 4900 in Air France» ha detto Gagey, parlando di sacrifici indispensabili per superare la crisi. Il buco nei conti è reso ancora più abissale dai 595 milioni per gli acquisti anticipati di kerosene, con gli arei restati a terra a causa della pandemia e il corso del petrolio caduto a picco.

coronavirus aereo

 

Tutti i numeri aprono voragini: nel 2020 il gruppo ha perso il 67,3% rispetto al 2019, con un quarto trimestre da apocalisse (-75,9%). Anche tenendo conto di un effetto vaccini e di riaperture progressive nel corso di quest' anno, Klm-Air France prevede di arrivare al massimo al «40% della sua capacità di trasporto rispetto allo stesso periodo del 2019».

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA

 

Male tutto il settore. Il rosso di Delta Airlines per l' anno scorso raggiunge 10,3 miliardi, mentre United Airlines ha subito perdite per 6,4 miliardi. In Europa, Lufthansa ha annunciato che nonostante gli aiuti statali per oltre 9 miliardi, taglierà 22 mila posti di lavoro, circa il 16 per cento dei dipendenti del gruppo. Il presidente del direttorio Carsten Spohr contava fino a tre settimane un milione di euro perso ogni due ore per il gruppo.

 

LUFTHANSA

La pandemia «è il più grosso choc mai vissuto dal settore aereo» ha detto da parte sua Brian Pearc, capo economista della Iata, con una diminuzione del 66 per cento del traffico nel 2020 e 1,8 miliardi di passeggeri in tutto, contro i 4,5 miliardi del 2019. La ripresa si annuncia lenta, qualunque sia l' impatto dei vaccini e il risultato della lotta al Covid-19.

Nella migliore delle ipotesi, il traffico aereo nel 2021 sarà il doppio rispetto al 2020, ma la metà del periodo pre-crisi.

 

Le perdite finanziarie per le compagnie aree mondiali non sono finite: dopoil rosso monstre di 510 miliardi di dollari in totale persi nel 2020, le perdite per il settore dovrebbero, sempre secondo la Iata, attestarsi intorno ai 40 miliardi nel 2021.

coronavirus e aereo coronavirus aereo 2frederic gagey Frederic Gagey Air Francecoronavirus aereo 7coronavirus aereo 6coronavirus e aereo 2air france

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")