boschi etruria

TUTTI ALLA SBARRA PER ETRURIA. TRANNE UNO, INDOVINATE CHI? PIERLUIGI BOSCHI, VICE PRESIDENTE DELLA BANCA, NON FIGURA NELL’ELENCO DEI 21 MANAGER RINVIATI A GIUDIZIO – SULL’INCHIESTA, PERO’, PENDE LA PRESCRIZIONE – I PRESTITI CONCESSI AGLI AMICI DEGLI AMICI ED ADDIRITTURA AI MEMBRI DEL CDA

 

GIUSEPPE FORNASARIGIUSEPPE FORNASARI

Francesco Bonazzi per la Verità

 

Tutti alla sbarra, senza sconti. La Procura di Arezzo vuole che gli ex amministratori e dirigenti di Banca Etruria, ai quali a metà dicembre aveva notificato la chiusura delle indagini, vengano rinviati a giudizio con l' accusa di bancarotta fraudolenta. Un manipolo di 21 colletti bianchi, guidato dall' ex presidente Giuseppe Fornasari e dall' ex direttore generale Luca Bronchi, è accusato di aver buttato al vento qualcosa come 180 milioni in prestiti clamorosamente avventati e che, non a caso, non sono mai tornati indietro.

 

Con l' aggravante che molti milioni sono finiti a società nelle quali avevano un interesse diretto consiglieri di amministrazione della banca stessa. Gran parte dei fatti contestati dai pm guidati da Roberto Rossi, in passato anche consulente del governo Renzi, sono avvenuti tra il 2008 e il 2010 e quindi i magistrati dovranno stare ben attenti alla prescrizione.

LUCA BRONCHI ETRURIALUCA BRONCHI ETRURIA

 

Anche perché nel gorgo dell' istituto aretino, fatto fallire da Bankitalia a fine 2015, sono spariti oltre 500 milioni e i crediti incagliati ammontavano a 2,8 miliardi. Ma intanto ecco la mano dura della procura aretina in attesa della decisione del Gup: nessun prosciolto, almeno nella fase finale. L' ex vicepresidente Pierluigi Boschi, papà di quella Maria Elena Boschi che è il volto simbolo del renzismo, non era nella lista dei «cattivi» già a metà dicembre, segno che non gli sono stati addebitati coinvolgimenti diretti in operazioni anomale.

pier luigi   boschipier luigi boschi

 

Nella richiesta di rinvio a giudizio si staglia la vicenda degli oltre 60 milioni concessi nel 2008 alla Sacci, cementificio romano che faceva capo ad Augusto Federici, 49 anni, erede di una dinastia di costruttori che a meno di 30 anni era già in sella al gruppo. Secondo la ricostruzione della guardia di finanza, fatta propria dai pm, Federici avrebbe abusato della propria qualità di consigliere di amministrazione della Pop Etruria per ottenere una montagna di denaro. Soldi con i quali avrebbe dovuto portare a termine un' acquisizione importante.

roberto  rossiroberto rossi

 

Il 24 dicembre del 2008 - sì, proprio alla vigilia di Natale - il cda della banca delibera la concessione di un fido da 60 milioni a favore della Sacci. Non passano neppure 3 mesi ed ecco che lo stesso consiglio accorda un fido da 11,2 milioni per un derivato di copertura del rischio sul credito precedentemente concesso. È il 21 febbraio e i pm annotano: «Fido senza reale istruttoria e deliberato in un giorno». Un anno dopo, e precisamente il 12 febbraio 2010, alla Sacci vengono «regalati» altri 31 milioni. La procura, che contesta queste operazioni anche a tutti i componenti del comitato crediti, parla di «condotte manifestamente imprudenti», «delibere arbitrarie» e prestiti «senza garanzie effettive».

privilege cantiere civitavecchiaprivilege cantiere civitavecchia

 

Per la cronaca, Sacci è fallita 2 anni fa e la banca toscana ci ha rimesso almeno 62 milioni. Nella ventina di pagine della richiesta di rinvio a giudizio assume rilievo anche la folle storia dello yacht fantasma, finanziato da Pop Etruria e raccontata per primo dal nostro reporter Giacomo Amadori. Si tratta di un buco da 136 milioni, che è la cifra incassata a maggio del 2010 da un cantiere di Civitavecchia, Privilege Yard, che avrebbe dovuto costruire una super barca. Oltre la metà di quei milioni (78, per la precisione) sono stati elargiti dalla popolare toscana e non sono mai tornati indietro.

privilege cantiere civitavecchia1privilege cantiere civitavecchia1

 

In compenso, una società vicina a un consigliere ha preso commesse per 6 milioni. Lo yacht non s' è mai visto e la Privilege si è spiaggiata al tribunale fallimentare di Roma. La finanza ha scoperto che le banche si erano accollate l' intero rischio dell' investimento.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)