leonardo del vecchio mediobanca

DEL VECCHIO DALLE UOVA D’ORO – IL PATRON DI LUXOTTICA HA INVESTITO NEGLI ULTIMI TRE MESI 195 MILIONI DI EURO SU MEDIOBANCA E IL GUADAGNO POTENZIALE È DI 40, CON UNA PLUSVALENZA DEL 20% – COSA FARÀ IL CAVALIERE DI AGORDO UNA VOLTA DIVENTATO IL “PADRONE” DI PIAZZETTA CUCCIA? DI CERTO NON SARÀ SILENTE E PROVERÀ A SPINGERE A UN AUMENTO DI CAPITALE PROPEDEUTICO A FAR CRESCERE GENERALI. DOVE INTANTO SI STA MUOVENDO CALTAGIRONE…

 

Fabio Pavesi per www.affaritaliani.it

 

Leonardo Del Vecchio

Quaranta milioni di euro di guadagno potenziale su 195 milioni di capitale investito. Una plusvalenza del 20% in soli 3 mesi è la performance strappata da Leonardo Del Vecchio nel suo ultimo blitz sui titoli Mediobanca. Che possa diventare o meno il padrone assoluto di Piazzetta Cuccia, in grado anche di determinarne le strategie future, poco importa. La sua scalata all’unica vera banca d’affari italiana ha già il sapore del successo pieno.

 

Leonardo Del Vecchio, 85 anni, ha dato un’ulteriore scossa ai suoi acquisti di azioni che l’hanno portato nei giorni scorsi a detenere il 13,2% del capitale dell’istituto. Un passo in avanti per arrivare a quel 20% che lo renderà primo azionista assoluto di Mediobanca.

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

 

Gli acquisti si sono fatti vivaci a cavallo tra il 2020 e il 2021. A novembre dell’anno scorso ha comprato a piccoli pacchetti un totale di 7,4 milioni di azioni. A dicembre ha arrotondato con altri 8 milioni di azioni e a gennaio ha corroborato lo shopping con 10,5 milioni di pezzi. In tre mesi Del Vecchio tramite la sua holding lussemburghese Delfin ha rimpinguato la sua dote di titoli di Piazzetta Cuccia di 26 milioni di titoli.

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

 

Il prezzo medio di carico dell’ultima abbuffata è attorno ai 7,5 euro. Oggi il titolo quota poco sopra i 9 euro  registrando già un a plusvalenza implicita di quel pacchetto aggiuntivo del 3% di 40 milioni di euro. Un bel guadagno potenziale del 20% in poco più di tre mesi. Mentre ovviamente tutti si chiedono cosa farà Del Vecchio della “sua” Mediobanca e indirettamente di quel 13% di Generali che la banca d’affari ha da sempre in pancia, quando avrà raggiunto il 20% del capitale, l’85enne ex Martinitt si gode la bontà del suo investimento finanziario.

 

mediobanca nagel

Certo Del Vecchio non sarà di certo un primo azionista silente. In passato si è espresso più volte sulla necessità di dare maggiore dinamismo sia ai business tipici di Mediobanca, sia soprattutto alle Generali di cui Mediobanca è il primo socio. Del Vecchio rimprovera a Generali strategie sonnacchiose. Per il fondatore di Luxottica, il Leone di Trieste ha massa critica troppo bassa per competere con i giganti dell’insurance europei come Axa e Allianz tre volte più grandi delle Generali.

MEDIOBANCA

 

E da socio principe di Mediobanca potrebbe spingere Piazzetta Cuccia a varare un aumento di capitale propedeutico a dotare Generali delle munizioni per politiche di m&a che portino il Leone di Trieste ad acquisire competitor e quote di mercato. Ma intanto il creatore del gigante mondiale dell’occhialeria, la sua Luxottica andata a nozze con Essilor, si gode il suo nuovo investimento finanziario.

 

Che già dà i frutti sperati quanto a guadagni. Quel 13,2% di capitale di Mediobanca vale sul mercato oggi poco più di 1 miliardo e quando avrà compiuto la scalata al 20% si troverà con un pacchetto di titoli del valore (ai prezzi odierni) di oltre 1,6 miliardi. Capitale di rischio ovviamente come tutti gli investimenti azionari, ma difficile che la puntata su Mediobanca si rilevi infruttuosa. In fondo è l’unica banca d’affari del Paese e la natura del suo business la rende più immune ai contraccolpi dell’economia.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Rispetto alle banche commerciali il rischio credito è assai piu basso e Mediobanca può contare sui lauti profitti derivanti da commissioni da corporate banking e dal wealth management su cui ha investito parecchio negli anni scorsi. I fondamentali sono solidi e la banca ha resistito più di altre alla crisi da Covid. I conti del semestre chiuso a dicembre 2020 vedono i ricavi a 1,3 miliardi con un utile netto a 411 milioni. Il ritorno sul capitale tangibile è al 10% e il 70% dell’utile netto andrà in dividendo.

 

Leonardo Del Vecchio

Il titolo ha recuperato del tutto la caduta post Covid passando dai minimi di 4,25 euro del 20 marzo dell’anno scorso ai poco più di 9 euro attuali, vicino ai massimi degli ultimi 5 anni. Del Vecchio che siede su un patrimonio personale di oltre 20 miliardi di euro sa come investire la sua liquidità.

 

Su un titolo come Mediobanca che fa della solidità il suo marchio di fabbrica e che gli consente oltremodo non solo di parcheggiare i suoi soldi al sicuro, ma di divenire il dominus dell’asse della finanza italiana, Mediobanca-Generali. Soldi che fruttano insieme a potere che cresce.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...