franco bernabe' luigi gubitosi vincent bollore'

VIVENDI E LASCIA VIVERE – LA CAROTINA DELL’AZIONISTA FRANCESE A ELLIOTT E CDP: APRE ALLA RETE UNICA CON OPEN FIBER, CALDEGGIATA DAL GOVERNO, MA PROPONE DI FAR FUORI DAL CDA I 5 CONSIGLIERI ESPRESSI DAL FONDO AMERICANO (CHE PERÒ POTREBBE SALIRE AL 15%) – BOLLORÉ E DE PUYFONTAINE NON HANNO PRETESE SULL’AD, CHE RESTEREBBE GUBITOSI, MA PUNTANO SU BERNABÈ COME PRESIDENTE – IL MOMENTO DELLA VERITÀ SARÀ IL 29 MARZO

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

bollore de puyfontaine

Ci sono grandi novità su Tim: l' azionista francese Vivendi cerca di riavviare il dialogo con gli altri due soci, Elliott e Cassa depositi e prestiti, e apre alla possibilità di una rete unica con Open Fiber. La stessa Vivendi propone però di revocare i 5 consiglieri d' amministrazione di Tim espressi dal fondo americano, e indica una lista di nomi (classificati come «indipendenti») per sostituirli; fra questi figura Franco Bernabè, e sarebbe proprio su di lui, anche in virtù del curriculum da top manager nelle telecomunicazioni, i francesi punterebbero per la presidenza; non avanzano invece pretese sull' amministratore delegato, e questo spiana la strada alla conferma di Luigi Gubitosi.

 

LUIGI GUBITOSI

Il momento della verità sarà il 29 marzo con l' assemblea dei soci; al momento Vivendi ha la maggioranza relativa con il 23,9% mentre sull' altro fronte il fondo d' investimenti americano Elliott ha il 9,5% ma - secondo fonti finanziarie - potrebbe salire al 15%; e se si considera che la Cassa depositi e prestiti ha il 5% ma ha già annunciato di poter crescere al 10%, a conti fatti i due azionisti Elliott e Cdp potrebbero mettere assieme il 25% scavalcando Vivendi.

 

FRANCO BERNABE' ARNAUD DE PUYFONTAINE

L' apertura di Vivendi alla possibilità di rete unica Tim-Open Fiber rende più concreto il progetto di fusione caldeggiato dal governo ma che divideva i principali azionisti di Telecom Italia. Il gruppo guidato da Arnaud de Puyfontaine pone alcune condizioni: una vaga (chiede che l' operazione venga realizzata «a condizioni corrette ed eque da un punto di vista operativo, finanziario e normativo») e una molto precisa, cioè la supervisione di «un consiglio composto in maggioranza da amministratori indipendenti».

 

open fiber fibra ottica

I francesi hanno da ridire sulla «inadeguata gestione» degli amministratori indicati dal fondo Elliott, che ha «portato Tim in una situazione precaria». La proposta di Vivendi «per restituire valore a Telecom Italia» è spiegata in un documento di 48 pagine pubblicato nel quadro di una sollecitazione di deleghe di voto. I francesi propongono (fra l' altro) di revocare i cinque membri del consiglio di amministrazione (su un totale di dieci) designati da Elliott, per sostituirli con cinque amministratori indipendenti, fra cui quattro italiani «e nessuno con l' ambizione di candidarsi alla carica di amministratore delegato».

 

singer fondatore fondo elliott

Le cinque persone che Vivendi vorrebbe revocare sono Alfredo Altavilla, Fulvio Conti, Massimo Ferrari, Paola Giannotti de Ponti e Dante Roscini. Al loro posto vorrebbe Franco Bernabè, Gabriele Galateri di Genola, Flavia Mazzarella, Rob van der Valk e Francesco Vatalaro. La nuova composizione del cda, secondo Vivendi, «ristabilirà le condizioni e le garanzie necessarie a consentire una governance adeguata e a mantenere le promesse», visto che il fondo americano, sempre secondo Vivendi, avrebbe provocato «una distruzione di valore» di Tim, mettendo in pericolo la stabilità finanziaria e provocando il deprezzamento delle azioni.

 

fulvio conti

Solo un consiglio d' amministrazione indipendente, dicono i francesi, «potrà godere della credibilità e della fiducia di tutti gli azionisti, condizioni necessarie per implementare in modo obiettivo qualsiasi piano industriale strategico». In concreto che cosa si dovrebbe fare? I francesi si dicono disposti a discutere «qualsiasi proposta che si riveli nel miglior interesse a lungo termine di tutti gli azionisti degli altri stakeholder di Tim», inclusi «modelli di business alternativi di rete fissa» e «iniziative di riduzione del debito, potenziale vendita di asset non strategici, semplificazione della struttura del capitale». Obiettivo ultimo è tornare a distribuire dividendi, che non si vedono da anni.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO