cafonal opera grandi coreografi

CAFONALINO BALLERINO - AL TEATRO DELL'OPERA DI ROMA VANNO IN SCENA I GRANDI COREOGRAFI, DA BALANCHINE A NUREYEV, E SUL PALCO C'È ELEONORA ABBAGNATO, LA SUA PRIMA VOLTA DALLA NOMINA A DIRETTRICE DEL BALLO - IN SALA RUDY GARCIA, CHE SI GODE VACANZE ROMANE CON FRANCESCA BRIENZA

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Guerrino Mattei per www.avantionline.it

spettacolo in programmazionespettacolo in programmazione

 

Il Teatro Costanzi di Roma il 26 febbraio scorso ha aperto il sipario su Grandi Coreografi. Il programma è composto di quattro titoli: Serenade di George Balanchine, Closer di Benjamin Millepied, The Vertiginous Thrill of Exactitude di William Forsythe, Raymonda III Atto di Rudolf Nureyev.

 

renato balestra daniela traldirenato balestra daniela traldi

Sotto la bacchetta del direttore David Garforth l’evento va  interpretato come un omaggio ai mostri sacri Balanchine e Nureyev, ai rivoluzionari del balletto Forsythe e Millepied. E’ una nuova pagina da ascrivere al  repertorio del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma e si avvale dell’esperienza di importanti maestri ripetitori: Ben Huys per il repertorio di Balanchine, Sébastien Marcovici per quello di Millepied, Amy Raymond e Stefanie Arndt per quello di  Forsythe, Patricia Ruanne e Frédéric Jahn per quello di Nureyev.

renato balestrarenato balestra

 

nicoletta odescalchinicoletta odescalchi

Indubbiamente Serenade (1934), balletto romantico con musiche di Cajkovskij, è la prima creazione americana di Balanchine (1904-1983): ancora oggi è il balletto più rappresentato in tutto il mondo. Affascina per la serie di danze e gesti, per i movimenti fluidi e flessibili. Le pose che ne scaturiscono ricordano la scultura neoclassica di Canova Amore e Psiche, che senza riunirsi in una vera trama, toccano diversi temi: vista e cecità, amore e fato, morte e sottomissione. I costumi di Barbara Karinska impreziosiscono il lavoro, dando  agli interpreti aristocrazia e luminosità ad ogni gesto e volteggio eseguito.

 

luisa todini stefano russoluisa todini stefano russo

Eleonora Abbagnato balla al Costanzi per la prima volta dalla nomina di Direttrice del Ballo dello stesso. Per questo speciale debutto si esibisce, e anche in questo caso per la prima volta, nella coreografia Closer di Millepied (direttore del balletto dell’Opéra de Paris), affiancata da Florian Magnenet, primo ballerino all’ Opéra.

 

Closer (2006), arioso duetto tra un uomo e una donna, dall’impianto classico e dalla forte sensibilità moderna nasce dalla visionarietà di Millepied (Bordeaux, 1977)  e dallo stretto rapporto con la partitura musicale creata da Philip Glass. Nell’ambito del programma rappresenta un cameo moderno e sensuale che le “duine” minimaliste del compositore statunitense (Baltimora 1937) rendono ancora più morboso e sensuale: l’étoile Abbagnato miscela perfettamente vulnerabilità e forza, indispensabili per questa performance.

il marchese aldo maria pezzana del grilloil marchese aldo maria pezzana del grillo

 

Exactitude è una grandissima sfida da diversi punti di vista: fisicamente, tecnicamente, musicalmente, artisticamente: un processo infinito, carico di elementi da scoprire. Pur basandosi sulla tecnica del balletto classico, Vertiginous porta il danzatore nel secolo successivo: “Danzarlo è un grande viaggio, divertente; affrontare la sfida è scoprire luoghi dove non si è mai stati prima”.

francesca brienza e rudy garciafrancesca brienza e rudy garcia

 

La musica è di Franz Schubert; l’ideazione scenica e le luci dello stesso Forsythe; i costumi di Stephen Galloway.

 

In un tripudio di filamenti d’oro, intessuti su costumi preziosissimi,  chiude la serata Raymonda III Atto di Nureyev. Questo è il primo grande balletto che il celebre artista russo (1938-1993) mette in scena dal suo arrivo in Europa (1961). Dalla prima versione (1964) all’ultima per l’Opéra di Parigi (1983), il balletto rimane sostanzialmente fedele a quella di Maurius  Petipa,

francesca brienza  rudy garciafrancesca brienza rudy garcia

 

Dal percorso di trasmissione del repertorio maturato qui a Roma, Patricia Ruanne e Frédéric Jahn dichiarano: “È stata un’esperienza interessante e gratificante insegnare lo splendido III Atto di Raymonda  ai ballerini del Teatro dell’Opera di Roma. Questa è la loro prima esperienza e siamo contenti di come lo abbiano accolto e interpretato”.

federico balzarettifederico balzaretticristiana del mellecristiana del melleamanti dell opera da shanghaiamanti dell opera da shanghaialberto arbasinoalberto arbasinoluisa todini stefano russo carlo fuortesluisa todini stefano russo carlo fuortesluisa todini e stefano russoluisa todini e stefano russostefano e daniela traldistefano e daniela traldielena bonelli adriano cerasi con la nipote adrianaelena bonelli adriano cerasi con la nipote adrianafrancesca brienza con rudy garciafrancesca brienza con rudy garciafederico balzaretti con la figliafederico balzaretti con la figlia

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA