2023sorgente

CAFONALINO EBRAICO – DALL’OPERAZIONE MOSÈ ALLA VISITA DI PRIMO LEVI AD AUSCHWITZ: AL TEATRO GHIONE DI ROMA SONO STATI PROIETTATI I SERVIZI TELEVISIVI PIU’ SIGNIFICATIVI DI “SORGENTE DI VITA”, LA TRASMISSIONE DELLA RAI SULLA CULTURA EBRAICA CHE FESTEGGIA 50 ANNI – AVVISTATI L'AD RAI, CARLO FUORTES, IL MINISTRO DELLA CULTURA, GENNY SANGIULIANO, IL PREFETTO DI ROMA, BRUNO FRATTASI. MA IL VERO PROTAGONISTA DELLA SERATA È STATO L'AMBASCIATORE ISRAELIANO, ALON BAR…

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

David Di Segni per www.shalom.it

 

noemi di segni francesca nocerino foto di bacco

Il Teatro Ghione di Roma ha ospitato i festeggiamenti del cinquantenario di Sorgente di Vita, la rubrica di cultura ebraica nata dalla collaborazione fra l’Unione delle Comunità Ebraiche italiane e la RAI nel gennaio 1973. Luci soffuse, pubblico in sala, gli occhi rapiti dal grande schermo su cui appaiono le clip dei più importanti servizi video rimasti impressi nella storia televisiva italiana. L’Operazione Mosè, la visita di Primo Levi ad Auschwitz e tanto altro ancora.

 

“Da mezzo secolo questo programma racconta storia e prospettive delle Comunità ebraiche italiane, ed ha segnato un’epoca con le sue 1.300 puntate ed oltre 650 ore di trasmissione – ha sottolineato Carlo Fuortes, Amministratore Delegato Rai - La conoscenza delle culture è lo strumento più efficace per sconfiggere pregiudizio e antisemitismo”.

 

gennaro sangiuliano alon bar noemi di segni carlo fuortes foto di bacco

Sorgente di Vita è stata spettatrice e protagonista del progresso televisivo. È passata dalla pellicola al digitale, mantenendo sempre lo stesso scopo: raccontare l’ebraismo con strumenti al passo coi tempi. Di questo, e molto altro, hanno dibattuto sul palco relatori come Emanuele Ascarelli e Daniele Toaff, autori storici del programma, la scrittrice Lia Levi, il critico Aldo Grasso, l’attuale autore del programma Marco Di Porto, ed infine il Direttore Rai Cultura & Educational Silvia Calandrelli, che ha espresso la propria ammirazione per il progetto ribadendo l’importanza della sua messa in onda in un orario più centrale del palinsesto.

gennaro sangiuliano alon bar foto di bacco

 

Moderato dalla giornalista Francesca Nocerino, il dialogo ha rievocato le sfide presenti agli albori del programma e l’importanza che tutt’oggi questo ricopre nella diffusione dell’ebraismo, pilastro fondamentale della cultura italiana.

 

“La vita, rievocata nel titolo della trasmissione, sgorga dalla cultura, che è fatta di monumenti, reperti archeologici e musei, ma anche di opere che le singole persone hanno realizzato. E la cultura ebraica, che è quella di tutti noi, ha tanto da insegnare in termini di crescita umana e spirituale” ha aggiunto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, esprimendo la propria ammirazione per la trasmissione.

 

carlo fuortes foto di bacco (2)

Oltre la presidente UCEI Noemi Di Segni, che ha portato i saluti dell’ebraismo italiano, presenti anche la presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello e l’Ambasciatore di Israele in Italia e San Marino, Alon Bar.

bruno frattasi ruth dureghello foto di baccobruno frattasi prefetto di roma foto di baccobruno frattasi gennaro sangiuliano ruth dureghello foto di baccovalerio d angeli e valeria zanatta foto di baccoruth dureghello presidente comunita ebraica di roma foto di baccoruth dureghello giordana moscati foto di baccoroberto natale alon bar foto di baccoroberto natale foto di baccopaola severini melograni foto di baccoraffaella spizzichino foto di bacconoemi di segni presidente ucei foto di baccomiriam meghnagi foto di baccomilo hasbani presidente comunita ebraica di milano foto di baccomaurizio caprara carlo fuortes foto di baccoinvitatigennaro sangiuliano ruth dureghello foto di baccogennaro sangiuliano francesca nocerino foto di baccogennaro sangiuliano foto di baccogennaro sangiuliano carlo fuortes foto di baccofrancesca nocerino foto di baccoalon bar ambasciatore d israele in italia foto di baccobruno frattasi foto di baccocarlo fuortes foto di bacco

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO