ammaniti

CAFONALINO - NICCOLÒ AMMANITI HA FATTO IL “MIRACOLO”: HA PORTATO AL CINEMA CHIUNQUE, DAI LETTA A MARCO LILLO, DA GIULIO NAPOLITANO A FRANCESCO PICCOLO. TUTTI A VEDERE LA SUA PRIMA SERIE TV, CHE DEBUTTA MARTEDI' SU SKY ATLANTIC: “DOPO TANTO TEMPO MI ERO STANCATO DI SCRIVERE DA SOLO. CI HO MESSO UN PO' A CAPIRLO: CI SONO ARRIVATO A CINQUANT' ANNI. MA HO SCOPERTO CHE CONDIVIDERE LA SCRITTURA È POSSIBILE. E CHE LAVORARE CON ALTRI ESSERI UMANI MI PIACE”

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Ilaria Ravarino per il Messaggero

niccolo ammaniti

 

«Dopo tanto tempo mi ero stancato di scrivere da solo. Ci ho messo un po' a capirlo: ci sono arrivato a cinquant' anni. Ma ho finalmente scoperto che condividere la scrittura è possibile. E che lavorare con altri esseri umani mi piace. Vorrei continuare a farlo, sicuramente ci riproverò». Dopo sette romanzi (cinque dei quali diventati film e uno, Come Dio comanda, premio Strega nel 2007) lo scrittore Niccolò Ammaniti cambia pelle, passando dalla scrittura in solitaria alla regia di una serie tv, Il Miracolo, trasmessa da Sky Atlantic Hd in otto puntate a partire da martedì prossimo.

paolo sorrentino e nicola giuliano

 

UN GIOCO

Nata quasi per gioco («Avevo buttato giù un' idea, mi hanno incastrato per una serie intera») e destinata a occupare ancora per qualche tempo il futuro professionale di Ammaniti («Stiamo cominciando a pensare a una seconda stagione»), la serie prende le mosse da una suggestione vista in tv, «una puntata di Black Mirror in cui il premier inglese deve mettersi in gioco in prima persona, rischiando la faccia, per salvare il paese», e un dato di cronaca: «Il sanguinamento della Madonnina di Civitavecchia.

 

pappi corsicato

Quello è stato il punto di partenza - ha detto ieri lo scrittore presentando la serie a Roma - mi colpiva questo mistero, anche un po' splatter, che mi riportava alle origini della mia scrittura col gruppo dei Cannibali. Ma come nei miei romanzi, anche nella serie il mio personale rapporto con un certo tema, in questo caso la religione, non è centrale per la storia. Quello che mi interessa raccontare è come vivono i personaggi un certo evento, quali conseguenze il miracolo porterà nelle loro vite». Il miracolo in questione, da cui prende il via la settimana di passione vissuta dai protagonisti, è l' improvvisa scoperta di una Madonna che piange sangue, finita nelle mani di un generale (Sergio Albelli) e di un premier politico (Guido Caprino), entrambi decisi a tenere nascosto al mondo il segreto.

mario martone con la moglie ippolita

 

«La magia della letteratura è nello scambio con il lettore, nel buio che lo scrittore regala a chi legge perché possa illuminarlo - ha spiegato ancora Ammaniti - ma il cinema non funziona così. Allo spettatore, seduto in poltrona, va consegnato tutto il pacchetto».

 

Per questo allo scrittore, dietro alla macchina da presa, la produzione ha voluto affiancare due registi d' esperienza, Lucio Pellegrini e Francesco Munzi: «All' inizio pensavo che non sarei stato in grado di seguire tutto il progetto. Di solito quando finisco i romanzi sono soddisfatto, e se arriva una trasposizione al cinema mi interessa fino a un certo punto. Stavolta invece ho sentito che non potevo abbandonare la storia, sapevo che ne avrei potuto fare almeno un buon libro. Raramente ho pensato che il cinema potesse esprimere meglio della scrittura le mie idee. Ma in questo caso ho capito che solo l' immagine sarebbe stata in grado di restituire al sangue la sua grande potenza simbolica».

mariapia calzone(2)

 

E se la mano dell' autore è piacevolmente evidente nella caratterizzazione dei personaggi - l' inquietante Tommaso Ragno, la sorpresa Elena Lietti nella parte della first lady, Alba Rohrwacher scienziata in crisi e Lorenza Indovina, moglie di Ammaniti, in un ruolo romanticamente tagliato a sua misura - è la regia a risentire, specialmente in partenza, della natura sperimentale del progetto. Un rischio calcolato dai produttori, Sky e Wildside: «Abbiamo scelto questa storia perché non incasellabile in un genere preciso. In questo momento di abbondanza di serie abbiamo preferito rischiare, scegliendo la storia di un autore di cui avremmo potuto benissimo anche adattare un libro di successo».

marco lillo

 

Una scommessa vinta sulla lunghezza: dalla seconda puntata la storia decolla, il mix di soprannaturale, onirico e oscuro si fa più convincente e il gancio narrativo del miracolo (a chi appartiene il sangue della Madonna? Può la scienza dare una risposta?) trascina lo spettatore nella visione dell' episodio successivo. Già venduta in Francia, Germania e Inghilterra, la serie sarà la prima produzione Sky doppiata in inglese nei paesi anglofoni: «La qualità delle serie italiane - ha spiegato Andrea Scrosati di Sky - è ormai a un livello tale da permetterle di entrare, nel migliore dei modi, nel mercato internazionale»

 

leonardo maddalenalorenza indovinaiaia fortechiara baschetti (2)guido caprinocarmelo macrichiara baschetti (1)de luna lorisalessandro roja claudia ranieridaphne scocciacarmelo macri alessio praticoalessandra fiori giulio napolitanoalessandro rojamariapia calzonemanuel agnellialessio praticoandrea balzanettiragno tommasopaolo messa con la moglie annamariasalvatore nastasipaolo contialba caterina rohwacher (1)valeria licastro antonio martusciellostuzzichini per gli invitatisergio albelli (2)sergio albelli (1)matilde bernabeialba caterina rohwacher (2)giampaolo letta con la moglie rossanaandrea zappiaedoardo natolielena lietti confrancesco piccolo e mogliegiuseppe gagliardimanuel agnelli (2)

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?