2018vanzina

CAFONALINO VANZINO - ENRICO PRESENTA IL SUO ‘GIALLO AUTOBIOGRAFICO’ AL CIRCOLO ANIENE, TRA MAFFEI E GRALDI, LETTA E CATERINA D’AMICO - IN PRIMA FILA TRONEGGIA CALTARICCONE CON LA NUOVA COMPAGNA, LA BOMBASTICA DANA FERRARA, GIÀ MISS LAZIO, GIÀ CONCORRENTE DEL REALITY ‘UN, DUE TRE…STALLA!’

 

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Alessandro Di Liegro per ‘Il Messaggero

 

francesco gaetano caltagirone dana ferrara (3)

«È un giallo, divertente, su Roma, sul cinema, sul giornalismo e sul tempo». Lo sceneggiatore e regista Enrico Vanzina presenta il suo ultimo lavoro editoriale La sera a Roma, edito per Mondadori, nella sala del Circolo Canottieri Aniene. Un romanzo che ha avuto una lunga gestazione, «ben sette anni», come ha raccontato lo stesso autore davanti alla platea di soci e amici, tra cui i giornalisti Fabrizio Maffei e Paolo Graldi, Giampaolo Letta con la mamma Maddalena. Tra gli ospiti, l'imprenditore ed editore Francesco Gaetano Caltagirone.

 

In prima fila Luigi Chiariello con la moglie Raffaella, Fabrizio Cicchitto, Raffaele Ranucci insieme alla moglie Anna Maria Malato. Con qualche minuto di ritardo fa il suo ingresso in sala il fratello Carlo Vanzina che si siede accanto alla moglie di Enrico, Federica.

 

massimo fabbricini caterina d amico

Un romanzo chandleriano, ha ricordato il presidente del Circolo Aniene Massimo Fabbricini, che ha introdotto il tavolo dei relatori, al quale erano seduti lo stesso Vanzina, la stessa Malato, la scrittrice Cinzia Tani e la produttrice Caterina D'Amico: «Una parabiografia prosegue Fabbricini in cui Vanzina racconta sé stesso e il modo in cui vede il mondo, inserendo nella storia i personaggi che lo circondano».

 

Il protagonista è Federico, giornalista di social life del Messaggero, che frequenta il mondo dell'aristocrazia romana e rimane invischiato in un delitto, una sorta di Marcello Mastroianni ne La Dolce Vita, tra i punti di riferimento citati. Tra i protagonisti del libro anche il quotidiano: «Per me il Messaggero è casa mia», racconta Vanzina.

 

libro presentato

Nel dipanarsi del racconto si affacciano alcuni dei mostri sacri del cinema italiano, che Vanzina racconta in brevi quanto efficaci tratti: «Pupi Avati, Alberto Sordi, Aurelio De Laurentiis, Luciano Vincenzoni, Pietro Germi - l'elenco è realizzato da Caterina D'Amico - Ennio Flaiano, Mario Monicelli, Carlo Lizzani, Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni, Michelangelo Antonioni e, verso la fine, anche Paolo Virzì e Mimmo Calopresti».

 

La Roma che traspare all'interno del libro è sì quella aristocratica e un po' snob de La Grande Bellezza, ma la visione che emerge è quella di una Capitale malinconica, che si perde nei propri ricordi e nei personaggi del libro. Al termine della serata Vanzina è uno degli ultimi a lasciare il Circolo, stretto nell'abbraccio di amici e soci, il cui contributo nell'acquisto del volume è stato devoluto in beneficenza per la Onlus La Piccola Famiglia, che si occupa di solidarietà verso i meno fortunati.

francesca malagofederica e enrico vanzinafabrizio cicchitto (1)francesca malago saluta federica vanzinafabrizio maffei con la moglie robertaenrico vanzina caterina d amicoenrico vanzina roberto fabbricinidana ferraraalessandro di veroli massimo e roberto fabbricinianna maria malato cinzia tanialbino majoreanna maria malato massimo fabbricini caterina d amico enrico vanzina cinzia taniannamaria malato caterina d amico massimo fabbricini enrico vanzina e cinzia tanidana ferrara anna maria malatoannamaria malatocarlo vanzina e federica vanzinadana ferrara francesco gaetano caltagirone (2)massimo fabbricinidana ferrara francesco gaetano caltagirone (1)giovanni pocaterragiancarlo santalmassiinvitatilaura laurenzi massimo fabbricinipaolo graldi enrico vanzinaludina barziniluigi chiarielloluigi ferraiolimassimo e roberto fabbricinigianpaolo letta con la mamma maddalenapaolo graldi francesco gaetano caltagironefrancesco gaetano caltagirone dana ferrara (4)sandra verusioraffaele ranucci albini majoreraffaele ranucciraffaella chiariello e roberta petronioraffaella e luigi chiarielloroberto fabbriciniroberto rocchialbino majore carlo santifabrizio cicchitto (2)valeria licastro mario benedettofrancesco gaetano caltagirone dana ferrara (1)simona e paolo graldi francesco gaetano caltagirone e dana ferraraumberto vattani e moglievaleria licastro roberto rocchifrancesco gaetano caltagirone dana ferrara (2)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”