lando fiorini

CENTO CAMPANE SUONANO PER LANDO FIORINI: L’ULTIMO SALUTO ALLA "VOCE DI ROMA" IN UNA SANTA MARIA IN TRASTEVERE STRACOLMA DI GENTE COMUNE – SNOBBATO DALLA SEDICENTE INTELLIGHENZIA RADICAL CHIC, IL MENESTRELLO DI RUGANTINO HA SAPUTO CANTARE (E INCARNARE) UN’IDEA SANA DI ROMANITA’ - LE PAROLE DELLA SINDACA RAGGI, I RICORDI DI MATTIOLI E BRUNO CONTI – VIDEO

 

 

lando fiorini

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Dagoreport

 

“Cento campane suonano per Lando Fiorini facendo Din Don”. La sindaca Virginia Raggi ricorda “la voce di Roma” in una Santa Maria Trastevere stracolma di attori (da Montesano a Leo Gullotta), ex calciatori (Bruno Conti e Bruno Giordano) e tanta gente comune per l’ultimo saluto al menestrello di Rugantino: “La chiesa è piena ma lo è anche tutta Roma per Lando – ha proseguito la sindaca – lui ha saputo cantare l'anima, i vicoli, le persone, la passione della città. Ha portato la Capitale nel mondo. La sua musica, le sue parole continuano a risuonare nelle nostre orecchie e rivivono nel cuore di ogni romano”. Maurizio Mattioli, che ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo grazie a Lando Fiorini, ne ricorda la professionalità (“Per preservare la voce chiedeva di tenere le finestre chiuse”) e rammenta i primi appuntamenti al Puff: “Mi invitava per un caffè ma non mi prendeva mai”. Al terzo anno gli ho detto: “Ma non ci faranno male tutti questi caffè?”

francesco fiorini (3)

 

Snobbato dalla sedicente intellighenzia radical chic e dai “nipotini” di Pasolini e di Moravia (che di questi non hanno neanche le unghie), era amatissimo dalle persone comuni. Per loro non era il “cantattore” ma Lando. Quello che alzava “i sacchi di fatica” ai mercati generali ed era pronto ad aiutare tutti, come sottolineano i trasteverini che lo incontravano al bar per un caffè o per parlare di Totti e della Roma, a cui dedicò “Forza Roma, Forza Lupi, nel bouquet degli inni giallorossi. “Mi ha sempre colpito la sua grande disponibilità d’animo, rimarca Dado. “Lavoro, dignità,core. Ma senza fasse cojonà”, il suo motto racchiude l’anima generosa e romantica, cinica e sorridente, colta e popolare di una romanità sana che non si prende sul serio e “si suda la minestra”. Quando il figlio gli propose l’idea di un album di duetti con le migliori canzoni dedicate alla città, la sua risposta fu strepitosa: “Nun t’allargà”. “Canterò e ogni vicolo di Roma, sentirà la voce mia”. Non una voce qualsiasi, la voce di Roma.

virginia raggi pierfrancesco pingitore

 

L'ULTIMO SALUTO A LANDO FIORINI

Da ansa.it

maurizio mattioli ricorda lando fiorini

 

L'abbraccio dei romani in una Santa Maria in Trastevere stracolma di gente, per l'ultimo saluto a Lando Fiorini, morto sabato sera dopo una lunga malattia. "La chiesa è piena ma lo è anche tutta Roma per Lando, perché lui di questa città ha saputo cantare l'anima, i vicoli, le persone, la passione", ha detto alla fine della celebrazione la sindaca di Roma Virginia Raggi, "le sue parole, la sua musica, i suoi versi, continuano a risuonare nelle nostre orecchie".

 

In chiesa attori, da Leo Gullotta a Maurizio Mattioli, ma anche ex calciatori come Bruno Conti e Bruno Giordano e una rappresentanza della Roma con lo stendardo della squadra. E nel corso della cerimonia, officiata da monsignor Marco Gnavi insieme ad altri sacerdoti, è risuonata l'Ave Maria in una versione incisa dall'artista. All'uscita applausi al passaggio del feretro, sul quale erano state poggiate due maglie della Roma, la prima con il numero 1 e il nome Lando, la seconda con il 10 di Totti. Dalla folla un urlo: "Lando, sei il Re di Roma".

lo stendardo della roma calcio

 

IL RICORDO DI BRUNO CONTI

 

Da www.adnkronos.com

guido dubaldo e bruno conti

 

mons marco gnavi

Se ne va un altro pezzo di Roma, Lando era unico con la sua romanità e la sua professionalità. Ma sopratutto con la sua umiltà. Non potrò mai dimenticare il primo invito al 'Puff' e il rapporto di amicizia che era nato con Lando e con la sua famiglia. Lando rimane nel cuore e nessuno lo può dimenticare. Ci siamo visti a casa mia facendo una serata stupenda. Abbiamo cantato insieme tante sue canzoni. Ciao Lando!". Così un commosso Bruno Conti, ex campione della Roma dello scudetto '82-'83, ha ricordato Lando Fiorini all'uscita della chiesa di S.Maria in Trastevere a Roma dove oggi si sono svolti i funerali dell'attore e cantate romano.

la maglia di totti sul feretroandrea lo ciceroalberto laurentiamedeo minghi paolo malcoamedeo minghiantonio giulianicarlo zampa ricorda con una dedica lando fiorinicorona di fiori del presidente regione laziodado ricorda lando fiorinidado saluta francesco fiorinidadodario salvatorienrico minozzi e maurizio battistaenrico montesano con la moglie teresafiori giallorossifrancesco fiorini (1)francesco fiorini (2)funerale di lando fiorinigianfrano d angelo ricorda lando fiorinigianni alemannogina e valter santinelligianni alemanno amedeo minghigiorgio onorato ricorda lando fiorinila basilica di santa maria in trastevere (3)il nipote di lando fiorini ricorda il nonnol ultimo viaggio di lando fiorinii fiori della famiglia totti per lando fiorinifioretta mari ricorda lando fiorini

 

il feretro di lando fiorini portato all uscita della basilica dal figlio e dal nipoteil feretro entra in chiesapierfrancesco pingitoreil nipote di lando fiorini ricorda lo zioil sindaco di canterano teodori mariano ricorda lando fiorinila basilica di santa maria in trastevere (2)la basilica di santa maria in trastevere (1)un ricordo per lando fiorinila nipote di lando fiorini ricorda il nonnola sindaca di roma virginia raggi (1)la sindaca di roma virginia raggi (2)la sindaca di roma virginia raggi (3)laura di mauroluigi miseferirappresentanza roma primaveraleo gullotta gianfranco d angelomaurizio mattiolileo gullotta abbraccia francesco fiorinileo gullottavirginia raggitony malcovessilli giallorossi dell unione tifosi romanisti

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...