“NON SPEGNIAMO LE LUCI DELLA NOTTE” - A UN ANNO ESATTO DALL’ANNUNCIO DEL PRIMO LOCKDOWN I TITOLARI DEI LOCALI ROMANI SI UNISCONO ALLA FIACCOLATA AL CIRCO MASSIMO INDETTA DALL’ITALIAN HOSPITALITY NETWORK - NONOSTANTE IL FREDDO C’ERANO 300 PERSONE A RAPPRESENTARE TUTTO IL COMPARTO NOTTURNO: “NON CHIEDIAMO SUSSIDI, VOGLIAMO SOLO REGOLE CHIARE PER POTER LAVORARE IN SICUREZZA…”

-

Condividi questo articolo


i dj marco rea angelica e destino foto di bacco i dj marco rea angelica e destino foto di bacco

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Enzo Luciani per www.abitarearoma.it

 

Il 9 marzo 2021 ad un anno esatto dalla chiusura delle attività di intrattenimento culturale, la maggior parte dei locali romani, si sono uniti all’iniziativa di IHN (Italian Hospitality Network) di riunirsi in una fiaccolata al Circo Massimo.

 

Alla presenza di 2/300 persone, nonostante il freddo, a rappresentare ristoranti, bar, b&b, catering, club e lavoratori del comparto notturno, si sono lette le richieste minime per la sopravvivenza di questo settore, che insieme alle opere storiche e d’arte, sono uno dei richiami più attrattivi.

 

fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (9) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (9)

Presenti all’appuntamento anche dei parlamentari che hanno ascoltato e fatto domande per cercare di capire come, in concomitanza con la pandemia e le risorse a disposizione, si possa aiutare le aziende a sopravvivere e trovarsi pronti alla ripartenza.

 

carlo muzi ristoratore foto di bacco carlo muzi ristoratore foto di bacco

“Non chiediamo sussidi – dice Alessandro Asoli proprietario del Rashomon e del Circolo degli illuminati – vogliamo solo avere delle regole chiare per poter lavorare in sicurezza per i nostri dipendenti che sono allo stremo senza lavoro e con la CIG (cassa integrazione guadagni) che arriva a singhiozzo, e per il nostro pubblico che ha bisogno e voglia di emozioni positive dopo un anno di chiusura totale.”

 

fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (6) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (6)

Gli fa eco Giorgio Tammaro, uno dei soci del Piper Club, che rivendica i diritti per i loro oltre 150 dipendenti, che non riescono a vivere con quel poco che arriva, proponendo l’apertura dei locali notturni per evitare gli assembramenti che si stanno verificando, limitando orari e luoghi di socialità.

 

annachiara marignoli foto di bacco annachiara marignoli foto di bacco

Massimiliano Baiocchi, proprietario del Neo Club, sottoscrive le richieste dei colleghi aggiungendo che vorrebbero soltanto poter pagare le spese, che non sono diminuite con la chiusure dei locali, e soprattutto di pagare il dovuto in maniera giusta, visto che sono arrivate le fatture di gas, elettricità ed acqua, con tutte le spese e oneri accessori, molto simili alle fatture con il locali in attività e in maniera del tutto illogica dover pagare le fatture sulla tassa sui rifiuti, non avendone prodotti da oltre un anno.

 

Arianna Paparelli, con la sua ditta di catering lamenta la dimenticanza di tutte quella attività collaterali che con i locali chiusi, subiscono una chiusura parallela.

daniele gentili presidente ihn foto di bacco daniele gentili presidente ihn foto di bacco

 

Stessa lamentela da parte di Andrea Gagliano, socio di una società di Sicurezza che fa notare che come codice Ateco non sono impossibilitati a lavorare, ma in realtà sono chiusi e in questo modo non hanno potuto partecipare ad alcun ristoro, per loro e per i loro dipendenti.

 

Ci sono luoghi nel mondo che vivono di turismo musical culturale, e si stanno già riorganizzando per ripartire in estate, quando i nostri giovani, prenderanno aerei low-cost e porteranno le loro risorse economiche fuori dall’Italia, visto che non c’è alcuna programmazione di riapertura, continuando ad indebolire l’economia italiana e lasciando il campo libero alla malavita e alle grandi multinazionali.

fabio falconi sassofonista foto di bacco fabio falconi sassofonista foto di bacco

 

La parola d’ordine della manifestazione è stata “non mollare”, con la missione di continuare a rispettare le regole e interfacciarsi con le forze politiche, per ripartire in sicurezza e con buon senso.

fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (1) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (1) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (2) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (2) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (4) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (4) fabio falconi al sax foto di bacco fabio falconi al sax foto di bacco fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (5) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (5) sassofono in attesa foto di bacco sassofono in attesa foto di bacco fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (8) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (8) sonia di campo dei fiori foto di bacco sonia di campo dei fiori foto di bacco l onorevole alessio villarosa foto di bacco l onorevole alessio villarosa foto di bacco shlomo e anna chiara marignoli foto di bacco shlomo e anna chiara marignoli foto di bacco fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (10) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (10) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (3) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (3) alma manera attrice foto di bacco alma manera attrice foto di bacco fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (11) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (11) gaetano marotta del charity caffe foto di bacco gaetano marotta del charity caffe foto di bacco shlomo del qube foto di bacco shlomo del qube foto di bacco massimiliano baiocchi del neo club foto di bacco massimiliano baiocchi del neo club foto di bacco valeria bassetti imprenditrice foto di bacco valeria bassetti imprenditrice foto di bacco fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (7) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (7) ezio del giam e alessandro del circolo illuminati foto di bacco ezio del giam e alessandro del circolo illuminati foto di bacco fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (12) fiaccolata degli operatori della notte foto di bacco (12)

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE. A COMPLICARE LA CORSA DI ROMA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE – ORA È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – LO SCARSO SOSTEGNO DEI PAESI UE NON FA BEN SPERARE PER LA PARTITA EUROPEA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

MELONI? UN “CAMALEONTE”! – MA QUANTO SI E' INCAZZATA LA DUCETTA CON I SUOI GERARCHI DI PALAZZO CHIGI! SULLE PRIME, IL GIUDIZIO DI POLITICO.EU, CHE L'HA ELETTA AL NUMERO UNO DEI “DOERS” (GLI ESECUTORI) IN EUROPA, E' STATO SBANDIERATO DAI SUOI BALILLA COME UN GRAN RICONOSCIMENTO - POI, MELONI HA  SBARRATO GLI OCCHIONI LEGGENDO L'ARTICOLO COMPLETO E HA CAPITO CHE SI TRATTAVA DI UN BEL CALCIO NEL SEDERE – MELONI È SÌ PRIMA, MA PERCHÉ È “CAMALEONTICA”: AD ESSERE APPREZZATO IN UE È IL FATTO CHE STA FACENDO ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUANTO PROMESSO DURANTE GLI ANNI DELL'OPPOSIZIONE E IN CAMPAGNA ELETTORALE - È LO STESSO ARGOMENTO UTILIZZATO DA SALVINI, CHE STA PROVANDO A FARLA PASSARE DA TRADITRICE DEI SOVRANISTI, LOGORANDOLA DA DESTRA - L'ARTICOLO INTEGRALE DI POLITICO.EU

FLASH! - MARIO DRAGHI SULL’ALTARE: MEJO DEL PAPA! - PER IL PRESENTARE IL SUO LIBRO, “QUANDO ERAVAMO PADRONI DEL MONDO”, CAZZULLO CHIAMA "SUPERMARIO" E RIEMPIE LA MERAVIGLIOSA CHIESA DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA, GRAN PATRON DEI GESUITI (PRESSO I QUALI DRAGHI HA VISSUTO LA SUA GIOVENTÙ SCOLASTICA) - ASSALTO DI FOTOGRAFI E TELECAMERE PER FLASHARE CAIRO, GUERINI, CALENDA, ZANDA, FOLLINI, CARMEN MORAVIA, ROBERTO COTRONEO, RONCONE, FOLLI, DE ANGELIS, SARDONI, ETC... - TUTTI IN TREPIDANTE ATTESA DI UNA BENEDIZIONE URBI ET ORBI DI DRAGHI CHE SPENGA LA FIAMMETTA NERA DEI BALILLA D’ITALIA

FLASH! – RAI, DI TUTTO…DI MENO! - L’ITALIA VINCE LA COPPA DAVIS E A VIALE MAZZINI CANTANO VITTORIA PER IL 23% DI SHARE OTTENUTO DA RAI2, CHE HA TRASMESSO LA FINALE. MA IL 19 NOVEMBRE, CON LE ATP FINALS DI TORINO, IL TENNIS SUL PRIMO CANALE AVEVA SFIORATO IL 30%. CHISSA’ QUANTI TELE-MORENTI AVREBBE PORTATO A CASA LA FINALE SE FOSSE ANDATA SU RAI1 – È COME SE MEDIASET LASCIASSE A RETE4, ANZICHÉ A CANALE5, LA PARTITA DI CHAMPIONS DI DOMANI, FRA MILAN E BORUSSIA DORTMUND - È LA SOLITA SCELTA KAMIKAZE DEL DG GIAMPAOLO ROSSI, STAVOLTA CONTRO L’ACERRIMO NEMICO, GIANMARCO CHIOCCI, E IL SUO TG1, A CUI FA PERDERE 11 PUNTI DI SHARE (CONSENTENDO AL TG5 DI VINCERE LO SCONTRO DIRETTO)