1. TRAVAGLIO IN FERRARI SFRECCIA SUL PALCO DELLA SALA UMBERTO: AD ASPETTARLO IN PLATEA, FRANCA VALERI, ALDO BUSI, RODOTA’, SERGIO RUBINI, FABRIZIO GIFUNI, CAROFIGLIO. E FIN QUI NON CI PIOVE. MA CHE CI FACEVANO AD ASCOLTARE LA DETTAGLIATA RICOSTRUZIONE DI TRAVAGLIO DELLA TRATTATIVA TRA IL GOVERNO ITALIANO E COSA NOSTRA UN TRIO FORMATO DA TRE MONUMENTI DI VIALE MAZZINI COME PIPPO BAUDO, GIANCARLO MAGALLI E IL MITOLOGICO REGISTA GINO LANDI? E L’EX MISS ITALIA DANNY MENDEZ E LIVIA AZZARITI? 2. DA QUESTO TRAGICO “E’ STATO LA MAFIA”, ESCONO SORPRENDENTEMENTE ASSOLTI I SOCIALISTI DI CRAXI, CON L’OPPOSIZIONE DELL’ALLORA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CLAUDIO MARTELLI, ARTEFICE DEL 41 BIS, A QUALSIASI TRATTATIVA CON LA MAFIA. E CON UN SANDRO PERTINI PRESIDENTE EROICO NELLA LETTURA DI ISABELLA FERRARI

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia


"È STATO LA MAFIA". SORPRESA: TRAVAGLIO ASSOLVE I SOCIALISTI
Cecilia Sanmarco per www.avanti.it

Dura circa tre ore la puntuale, precisa, dettagliata ricostruzione di Marco Travaglio della trattativa tra il governo italiano e Cosa nostra avviata all'indomani della stagione "delle bombe del '92 e '93 al fine di giungere ad un accordo che avrebbe messo fine alle stragi, in cambio di un'attenuazione delle misure detentive previste dall'articolo 41 bis e non solo.

Tre ore in cui il pubblico della Sala Umberto (che ha abbandonato il suo ruolo di teatro "leggero" per affrontare quest'anno un programma decisamente più impegnato sui temi sociali e politici), è rimasto inchiodato, ipnotizzato e anche un po' prigioniero, di questa lezione, ineccepibile dal punto di vista storico, che informa, racconta e diverte, alternando aridi elenchi di fatti e di date, a episodi tragicomici che sfociano in risate liberatorie.

Accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo da Valentino Corvino e affiancato da Isabella Ferrari, che legge brani di Gaber, Pasolini, Calamandrei e Pertini, Travaglio però non si limita a raccontare i fatti, ma come sua abitudine li interpreta e li piega a favore di una critica della classe politica, passata e presente.

In questo "E' Stato la Mafia", la condanna è netta, impietosa e non ammette repliche: la "trattativa" non andava fatta e coloro che l'hanno portata avanti o che ne erano a conoscenza sono ugualmente colpevoli.

Si tratta senza dubbio di una posizione ineccepibile dal punto di vista morale che sarebbe difficile non condividere, ma allo stesso tempo è una posizione che pecca di una buone dose di ingenuità. Da Machiavelli in poi, infatti, e in tutti gli Stati democratici, piaccia o meno, c'è sempre stata una zona grigia, invalicabile, dove quello che è lecito e quello che è illecito si mischiano e si confondono.

È la cosiddetta ragione di Stato, in nome della quale sono state fatte le peggiori nefandezza, ma che in molti casi ha evitato mali peggiori. E in questo caso, di fronte al messaggio di una bomba che sarebbe dovuta esplodere all'ingresso dello Stadio Olimpico a Roma, per fare una strage, il dubbio su cosa sia stato meglio fare viene.

La versione di Travaglio al contrario non ha mezzi toni e nel raccontare la vicenda mette sul banco degli imputati la vecchia e la nuova Dc, la nascente Forza Italia con Dell'Utri e Berlusconi in testa, l'ex PCI/PDS/DS e attuale Pd fino alla figura di Napolitano e alle famose intercettazioni delle telefonate fra l'ex ministro Mancino e il suo consigliere giuridico, nell'intento affatto nascosto di screditare e destabilizzare non solo la vecchia, ma anche la nuova classe dirigente.

Da questo tragico quadro escono sorprendentemente assolti e valorizzati i socialisti, con l'opposizione dell'allora ministro della Giustizia Claudio Martelli, artefice del 41 bis, a qualsiasi trattativa con la mafia e con un Sandro Pertini eroico nella lettura di Isabella Ferrari.

 

Gino Landi Pippo Baudo e Giancarlo Magalli Isabella Ferrari Marco Travaglio Franca Valeri Urbano Barberini Stefano Rodota con la moglie Denny Mendez Sergio Rubini

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...