patricia urquiola

“CI VUOLE RISPETTO PER I MAESTRI MA È TEMPO DI UNA RIVOLUZIONE NEL DESIGN” – AL SALONE DEL MOBILE DI MILANO VISIONI E CREAZIONI DELLA GRANDE DESIGNER E ARCHITETTO SPAGNOLA PATRICIA URQUIOLA. IN POCHI ANNI È DIVENTATA TRA LE PIÙ VITALI PROTAGONISTE DEL NUOVO MODO DI PROGETTARE, USANDO MATERIALI BIO ORGANICI DI NUOVA GENERAZIONE. CON LA SEDIA NUEZ HA MODELLATO LA SEDUTA COMODA E LEGGERA GIOCANDO CON UN FOGLIO DI CARTA...

Estratto dell'articolo di Giangiacomo Schiavi per “Oggi”

 

patricia urquiola 4

Visioni. Creazioni. Illuminazioni. Patricia Urquiola spazia coi materiali, il legno, le pietre, i colori, appoggiata a una sedia di design, a fianco di un tavolo di design, vicino a un divano di design, immersa nella festa mobile di Milano. Dietro la vetrina di Cassina, in via Durini, spiega i processi creativi che sperimentano la “re-evolution”, immaginifico titolo-guida per il Salone e il Fuori Salone. «Il mondo del design è fatto di contaminazioni e dialogo, ogni oggetto definisce un codice di bellezza, un linguaggio.

 

Ci vuole rispetto per i maestri e per la storia, ma ogni tanto arriva il momento di scriverne una nuova. Questo è uno di quei momenti». Milano è il luogo dove la storia ricomincia per l’architetto, designer, art director di Cassina: in questi giorni c’è la sintesi del meglio che si muove nel variegato mondo del mobile d’autore, ogni installazione parla di ambiente, riciclo, circolarità.

SEDIA NUEZ PATRICIA URQUIOLA

 

Patricia Urquiola, 62 anni, nasce a Oviedo, Asturie spagnole, e si forma al Politecnico di Milano, apprendistato al piano nobile del design come assistente di Achille Castiglioni prima e Vico Magistretti poi. «Quando pensavo che l’architettura fosse un’arte superiore, Castiglioni mi ha fatto ricredere: mi ha insegnato il valore dell’oggetto, il piacere di pensare e dialogare con certi prodotti che hanno filtrato il tempo».

 

Disegna tavoli, sedie, vasi, poltrone, si appassiona di interni, realizza spazi abitativi, ricostruisce ambienti, partecipa a concorsi internazionali, collabora con i grandi brand, colleziona premi. In pochi anni è diventata tra le più vitali protagoniste del nuovo modo di progettare, usando materiali bio organici di nuova generazione. Con la sedia Nuez, per Andrea World, ha modellato la seduta comoda e leggera giocando con un foglio di carta.

 

patricia urquiola 5

«È stato un lungo processo di creazione», spiega, « in cui la curiosità si è unita al desiderio di rendere più caldo e funzionale un oggetto il cui fine è essere utile». Per il divano Moncloud, creato con Cassina, il confort si lega alla progettazione innovativa degli imbottiti, con materiali che riducono al minimo l’uso del poliuretano, per facilitare il recupero e il riciclo.

 

(...)

 

«Siamo davanti a un passaggio storico che richiede sensibilità ed empatia: non è più tempo di manifesti, ma di dialogo anche con la generazione e i prodotti che hanno fatto la storia del design».

 

(...)

 

patricia urquiola 1

«II vero lusso oggi è dominare il tempo. Al designer viene chiesto di progettare spazi sempre più ibridi, la casa è diventata anche luogo di lavoro e si cerca una personalizzazione non fredda, emozionale».

 

(...) Patricia Urquiola parla di onde del destino: «I giovani ci aiutano a pensare positivo, sono figli di una complessità che li aiuta a muoversi con disinvoltura in questo cambiamento. Il design non deve creare distanze, ma stabilire relazioni». Resuscita un certo modo di vivere la casa, il cortile, gli spazi di dialogo e condivisione. Nel Salone e nel Fuori Salone sembra tutto più facile, molto piu facile che nella vita reale.

patricia urquiola 3patricia urquiola patricia urquiola patricia urquiola maria porroPatricia Urquioladivano moncloud disegnato da patricia urquiola per cassina patricia urquiola 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO