anziani anziana vaccino vaccini

"NON MI SPIEGO PERCHE' 6,5 MILIONI DI OVER 60 ANCORA NON SI SONO PRESENTATI A FARE LA TERZA DOSE…" - IL MEMBRO DEL CTS, FABIO CICILIANO: "SI PENSAVA CHE CHI HA GIÀ ADERITO ALLA CAMPAGNA FOSSE ORMAI INSERITO IN UN PERCORSO, MA STIAMO VEDENDO CHE NON PER TUTTI È COSÌ. BISOGNA CHIARIRE ALLE PERSONE CHE LA CAPACITÀ IMMUNOLOGICA DEL VACCINO E LA VALIDITÀ AMMINISTRATIVA DEL GREEN PASS SONO DUE COSE MOLTO DIVERSE. SONO FAVOREVOLE A UNA NORMA CHE INTRODUCA L'OBBLIGO DI MASCHERINE ALL'APERTO…"

Niccolò Carratelli per "la Stampa"

 

Fabio Ciciliano

Troppi anziani in ritardo sulla terza dose, «così ci mettiamo in difficoltà da soli», avverte Fabio Ciciliano, medico della Protezione Civile e della Polizia di Stato, da quasi due anni componente del Comitato tecnico-scientifico. «Siamo il Paese europeo messo meglio, possiamo passare un Natale tranquillo - dice - non complichiamoci la vita con comportamenti irresponsabili».

 

Siamo messi meglio, ma ieri abbiamo contato 18mila nuovi contagiati, il dato più alto dallo scorso aprile

«Se è per questo, esattamente un anno fa, 8 dicembre 2020, avevamo 4mila nuovi casi in meno, ma con una quantità molto inferiore di tamponi effettuati: oggi, infatti, il tasso di positività è sensibilmente più basso. Comunque, l'incremento dei contagiati fa aumentare l'attenzione, non la preoccupazione, perché l'anno scorso avevamo 30mila pazienti Covid ricoverati in ospedale e oggi 6mila. Grazie alla vaccinazione, questo Natale non sarà in rosso come l'ultimo».

VACCINAZIONE ANZIANI5

 

I vaccinati da più di 6 mesi si reinfettano più facilmente, eppure ci sono 6 milioni e mezzo di over 60 che ancora non si sono presentati a fare la terza dose, come se lo spiega?

«Non me lo spiego. Dopo aver completato il primo ciclo vaccinale, non ha senso ritardare il richiamo, specie per chi è più fragile. Credo sia necessario comunicarlo nel modo più chiaro possibile, con il ruolo fondamentale dei medici di famiglia, che conoscono i loro pazienti e sanno come stimolarli».

 

È stato un errore aprire a tutta la popolazione over 18 la prenotazione della terza dose? Forse si poteva dare la precedenza ai più fragili?

VACCINAZIONE ANZIANI4

«Non credo sia questo il punto, anche perché se l'anziano si vaccina dopo 6 mesi, e non 5, non cambia poi molto: il vaccino non è uno yogurt, che scade, ma continua a funzionare. L'importante è capire che, dopo il quinto mese, bisogna muoversi per fare la terza dose».

 

Può incidere, invece, la durata più lunga del Green Pass? In teoria, posso aspettare 9 mesi per fare la terza dose: un'incongruenza?

«Diciamo che non rappresenta un incentivo, come lo è, invece, il super Green Pass per i non vaccinati. Si pensava che chi ha già aderito alla campagna fosse ormai inserito in un percorso, ma stiamo vedendo che non per tutti è così. Bisogna chiarire alle persone che la capacità immunologica del vaccino e la validità amministrativa del Green Pass sono due cose molto diverse. La terza dose è fondamentale, con qualunque vaccino».

 

VACCINAZIONE ANZIANI1

Ecco, l'altra questione è una strana diffidenza nei confronti di Moderna: pur di ricevere Pfizer, c'è chi è disposto ad aspettare un mese

«In alcune realtà c'è più disponibilità di dosi Moderna, ma non ha alcun senso preferire l'uno o l'altro: non funziona come con la pasta, che se ne metti tipi diversi si sbaglia la cottura. Parliamo di due vaccini quasi identici, entrambi a mRNA, l'unica differenza è che con Moderna la terza dose è dimezzata. Anche qui serve una comunicazione corretta per tranquillizzare le persone».

 

A proposito di Pfizer, è arrivato l'annuncio che con la terza dose si ottiene una buona protezione anche dalla variante Omicron: motivo in più per prenotare il booster

«Certo, ma sulla variante Omicron stiamo parlando troppo, sulla base di dati ancora non robusti. Sembra ci sia una maggiore capacità di trasmissione del virus, ma con un impatto clinico sui contagiati difficile da valutare con questi numeri, ancora troppo bassi».

Vaccino anziani

 

Pfizer ha annunciato per marzo il vaccino aggiornato contro Omicron. Qualcuno penserà: conviene aspettare quello per la terza dose

«Mica siamo ai saldi di fine stagione, l'esigenza di alzare la nostra protezione con la terza dose c'è adesso, anche perché il virus è più aggressivo nei mesi freddi. Poi con il booster l'aumento degli anticorpi è molto più rapido, nel giro di pochi giorni dall'iniezione si raggiunge il picco».

VACCINAZIONE ANZIANI3

 

C'è la prevenzione dei vaccini e quella legata ai comportamenti: tra distanze e mascherine ci stiamo un po' rilassando?

«Vedo troppo spesso mascherine indossate male, sotto il naso, così non servono a niente. Queste misure sono le stesse da quasi due anni, la monotonia induce ad abbassare l'attenzione».

 

Non sarebbe il caso di rimettere l'obbligo di mascherina all'aperto ovunque, con una norma nazionale, invece di lasciar fare ai sindaci?

«Dal punto di vista tecnico sarei favorevole: tutto ciò che riduce la circolazione del virus è utile e credo che dover indossare la mascherina quando si esce di casa non impatti poi molto sulla nostra vita quotidiana. Ma si tratta di una valutazione politica, bene hanno fatto i sindaci a prevedere l'obbligo nelle zone più affollate delle città».

 

Vaccino anziani

A proposito di valutazione politica, è vero che il ruolo del Cts si è molto ridimensionato e pesa meno nelle decisioni del governo?

«Guardi, io l'esperienza del Cts l'ho vissuta tutta ed è chiaro che le fasi pandemiche sono completamente diverse. Ora non ci vediamo tutti i giorni come prima, l'emergenza è diventata più ordinaria, se mi consente l'ossimoro. C'è un po' meno bisogno di noi, perché nel frattempo le istituzioni, a livello nazionale e locale, hanno acquisito maggiori competenze per affrontare la situazione».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...