ricchezza ricco

I SOLDI NON FARANNO LA FELICITÀ, MA AIUTANO A VIVERE PIÙ A LUNGO – SECONDO I RICERCATORI DI OXFORD, REDDITO E STILI DI VITA INFLUENZANO LA DURATA DELLA PROPRIA ESISTENZA MOLTO DI PIÙ RISPETTO AL DNA: SE A INCIDERE SULLA LONGEVITÀ C'È IN PRIMIS IL FUMO, AL SECONDO POSTO CI SONO I FATTORI SOCIO-ECONOMICI COME POSSEDERE UNA CASA O DOVER PAGARE UN MUTUO. SOLO AL TERZO POSTO L’ATTIVITÀ FISICA – A PROMETERE ANCHE UNA VECCHIAIA PROLUNGATA CI SONO UN TITOLO DI STUDIO ELEVATO, IL NUMERO DI AUTOMOBILI POSSEDUTE (CONSIDERATO UN INDICE DI RICCHEZZA) E…

Estratto dell’articolo di Elena Dusi per "la Repubblica"

 

longevita'

Inutile incolpare i geni, il destino di ciascuno di noi è nelle nostre mani. Per dipanare il dilemma se la longevità sia determinata dal Dna o dallo stile di vita, i ricercatori di Oxford hanno fatto ricorso a uno dei tesori di dati medici più ricchi del mondo. La Uk Biobank contiene le informazioni sulla salute di mezzo milione di cittadini inglesi che hanno accettato di entrare nella banca dati e sottoporsi a screening periodici, anche per decenni di seguito, incluse le abitudini alimentari, di sonno e di attività fisica, le malattie dell’infanzia, le condizioni socioeconomiche, quelle familiari e per i più sfortunati le cause di morte.

 

soldi 1

Per ciascuno dei 500mila individui censiti i ricercatori hanno tracciato il profilo del rischio di ammalarsi, condizionato dai geni da una parte e da 164 fra fattori ambientali e stili di vita dall’altra: dal fumo alla convivenza con un partner, dal peso che si aveva all’età di 10 anni al tempo passato sugli apparecchi elettronici. In un decimo del campione è stato fatto un ulteriore raffronto, l’analisi del cosiddetto “orologio dell’invecchiamento”. Si tratta di un test del sangue messo a punto a Oxford che analizza 204 proteine collegate allo stato di usura in cui si trovano i vari organi, prima ancora che mostrino sintomi di malattia.

longevita'

 

Il confronto tra geni, stili di vita, deterioramento degli organi e cause di morte per chi nel frattempo era deceduto, ha permesso di tracciare il quadro più vasto e complesso mai realizzato finora su cosa ci fa invecchiare di più, pubblicato sulla rivista scientifica Nature Medicine . Abitudini e ambiente, è emerso, sono preponderanti rispetto all’eredità genetica: influenzano la durata della vita del 17%, mentre il Dna si limita al 2%.

 

Donald Trump holding a Million Dollars - Harry Benson

Il fattore che più incide sulla longevità è il fumo, legato all’insorgere di 21 delle 22 malattie prese in esame a Oxford. Al secondo posto ci sono condizioni socioeconomiche come il possedere una casa, alloggiare in affitto o dover pagare un mutuo, avere un contratto di lavoro stabile, far fatica ad arrivare a fine mese. L’effetto sulla salute di queste variabili, che sembrano ricadere più nel campo dell’economia che in quello della medicina, è invece molto grande e riguarda 19 malattie. L’attività fisica moderata è al terzo posto e può prevenire 17 malattie.

 

Lo sport ad alta intensità produce invece l’effetto contrario, causando stress ossidativo nelle cellule e accelerando l’invecchiamento. Non sono solo gli stili di vita attuali ad allungare o accorciare la vita. L’impronta dell’infanzia si fa sentire anche parecchi decenni più tardi. […]

 

longevità

Altri fattori che erodono la durata media della vita sono la sensazione di essere sempre stanchi e un umore regolarmente poco entusiasta. L’effetto del cibo è stato misurato attraverso il consumo di formaggio, alcol, carni processate da un lato e frutta e verdura dall’altro.

 

Anche il sonno gioca il suo ruolo di primo piano: dormire meno di 7 ore a notte, ma anche più di 9, è associato a una vita più breve. Lo stesso accade per l’abitudine alla pennichella di giorno. Un titolo di studio elevato, il numero di automobili possedute (considerato un indice di ricchezza) e la convivenza con un partner (ma non con persone diverse dal partner) al contrario promettono una vecchiaia prolungata.

 

[…]

soldi 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…