telemedicina-9

E SE IL FUTURO DELLE VISITE MEDICHE FOSSE VIA WEB? – VISTO CHE MOLTI CONTROLLI SI RIDUCONO IN UNO SCAMBIO DI ANALISI E DATI, L’IDEA DI NON DOVERSI SPOSTARE PIÙ DA CASA POTREBBE EVITARE LISTE D’ATTESA E PERDITE DI TEMPO – IN TOSCANA GIÀ SI FANNO VIA WEB 80MILA VISITE ALL’ANNO E LA TELEMEDICINA È UNO DEI PILASTRI DEL PNRR IN SANITÀ: SONO STATI STANZIATI 1,5 MILIARDI DI EURO PER CREARE UNA RETE NAZIONALE E…

Estratto dell’articolo di Michele Bocci per "la Repubblica"

 

telemedicina 7

[…] Un pezzo di futuro della sanità pubblica, cioè una sessione di telemedicina, va in scena in una stanza del vecchio e un po’ malandato ospedale della città sul Tirreno. Sembra un controsenso ma non lo è: la Toscana è una delle Regioni che spingono più in questa direzione, con 80 mila visite l’anno scorso, e la diabetologia livornese guidata da Graziano Di Cianni è ai vertici per numero di pazienti seguiti a distanza.

 

Monitor, cuffietta e microfono. La dottoressa Francesca Pancani ha bisogno di poco altro quando inizia le sue chiamate mattutine.

 

telemedicina 4

«Eh, un attimo, ci sono problemi sulla linea», dice di fronte a uno schermo nero, facendo presagire una mattinata di guai con la connessione. In realtà, le cose filano lisce quasi da subito e la prima paziente, proprio Anna di Poggibonsi, può caricare nel sistema tutti i dati registrati nelle ultime settimane dai dispositivi che le ha dato la Asl.

 

Sullo schermo della dottoressa arrivano diagrammi di ogni tipo, con l’andamento della glicemia giorno per giorno, con le dosi di insulina somministrate dal micro infusore. A video ci sono anche i valori della pressione e gli ultimi esami del sangue. Cioè tutto il necessario per fare una visita accurata.

telemedicina 6

 

«Sono a letto malata», dice Anna quando scorge Di Cianni alle spalle della dottoressa, «però se sapevo che c’era anche il capo mi sarei messa il rossetto », scherza. Tra i pazienti cronici, come chi ha il diabete di tipo 1, e i loro specialisti si crea spesso un rapporto stretto, vista l’assiduità dei controlli. «Vediamo i malati anche ogni tre mesi e poterlo fare a distanza è chiaramente un bel vantaggio. Se qualcuno ha un problema più urgente, fissiamo un incontro subito, online o dal vivo», spiega Di Cianni: «E abbiamo abolito le code nelle sale d’attesa».

[…]

telemedicina 5

La telemedicina è uno dei pilastri del Pnrr in sanità. Sono stati stanziati 1,5 miliardi di euro per creare una rete nazionale. A breve Agenas, l’agenzia sanitaria delle Regioni, farà partire una piattaforma unica nazionale. Intanto si creano ovunque le infrastrutture e si cercano di rispettare gli obiettivi del Piano di ripresa e resilienza. Quest’anno vanno seguiti via web almeno 300 mila pazienti cronici. Poi i numeri dovranno salire ancora. Anche i medici di famiglia potranno sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie.

 

[…]

telemedicina 3

Il sistema permette, se necessario, di collegare un altro medico per discutere un caso e parlare col malato. […]

telemedicina 2telemedicina 10telemedicina 1

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....