lavarsi le mani ossessivamente

VOLETE EVITARE L’INFLUENZA? E ALLORA LAVATEVI LE MANI! – QUESTA SEMPLICE ACCORTEZZA PUÒ SALVARVI DAI BATTERI, MA ATTENZIONE PERCHÉ NON BISOGNA ESSERE FRETTOLOSI – SECONDO LE RACCOMANDAZIONI DELL’OMS UN CORRETTO LAVAGGIO DOVREBBE DURARE TANTO QUANTO SI IMPIEGHEREBBE A CANTARE PER BEN DUE VOLTE LA CANZONE HAPPY BIRTHDAY – LA TEMPERATURA DELL’ACQUA NON È IMPORTANTE, MA OCCHIO A COME VI ASCIUGATE…

Valentina Arcovio per “il Messaggero”

 

influenza 2

L'influenza è già arrivata e in alcune regioni di Italia non è neanche iniziata la campagna di vaccinazione. Quest'anno i virus influenzali sono un po' in anticipo e ci si aspetta che alcuni siano molto più aggressivi rispetto agli anno scorsi. Già è stato segnalato il primo caso grave all'Ospedale di Udine, dove pochi giorni fa un uomo di 50 anni, senza altre patologie, è stato colpito da una forma influenzale grave finendo in rianimazione. Il paziente adesso, dopo tre settimane di ricovero, è in via di miglioramento.

 

influenza 1

«Se questi sono i segnali, con una prima diagnosi già alla fine di settembre, e se si ripeterà lo scenario registrato in Australia e altre parti del mondo, andremo incontro a una stagione influenzale particolarmente aggressiva, con circolazione di virus influenzali molto diversi: H3N2, come nel caso in questione, H1N1, virus B», dice Matteo Bassetti, presidente della Società italiana di terapia antinfettiva.

 

vaccino influenza

Che aggiunge: «Questo caso suggerisce che la forma influenzale di quest'anno, anche se non dovesse avere i numeri straordinari come quelli dell'inverno 2017-18, può colpire anche le persone sane e rafforza il messaggio che la vaccinazione deve essere universale perché non esiste categoria di soggetti risparmiata dalle potenziali complicanze».

 

LE PRIME DOSI

Questo inizio di influenza non fa dunque ben sperare. Anche perché la popolazione deve ancora immunizzarsi. Se infatti nel Lazio la campagna di vaccinazione è iniziata da poco più di una settimana, in Lombardia le prime dosi si inizieranno a somministrare solo da lunedì prossimo. Nel Lazio sono state consegnate oltre 404 mila dosi, in Lombardia se ne attendono 900mila.

 

influenza

Ma tra la somministrazione del vaccino e il suo effetto protettivo contro l'influenza, in genere passano due settimane circa. Quasi 15 giorni in cui, nonostante il vaccino, ci si può ammalare lo stesso. Per questo, se non si vuole finire ko a letto, le buone norme di prevenzione ora sono più importanti che mai. In particolare una, quella più semplice ma anche la più disattesa: lavarsi le mani.

 

lavarsi le mani

Sebbene ci siano molte prove del fatto che lavarsi le mani dopo essere stati in bagno, prima di mangiare o dopo aver viaggiato con i mezzi pubblici, può ridurre la diffusione di malattie, solo il 5 per cento delle persone lo fa correttamente ogni volta. Alcune ricerche indicano che ben la metà degli italiani non si lava bene le mani. Uno studio su oltre 3 mila persone in una città universitaria negli Stati Uniti ha scoperto che il 10 per cento dei soggetti ha lasciato i bagni pubblici senza lavarsi affatto le mani e che il 33 per cento, sebbene lo avesse fatto, non ha usato il sapone.

Lavarsi le mani

 

Per igienizzarsi non basta infatti mettere le mani sotto l'acqua. Per proteggersi dai virus influenzali, e in generale dai germi, bisogna lavarle nel modo giusto. A questo proposito l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha dato delle indicazioni precise e chiare, raccomandandosi di non essere frettolosi. Stando alle raccomandazioni, un corretto lavaggio delle mani dovrebbe durare tanto quanto si impiegherebbe a cantare per ben due volte la canzone Happy Birthday.

 

lavarsi le mani

Non è importante la temperatura dell'acqua, se calda o fredda. Ma il sapone sì e deve coprire tutte le mani. Bisogna strofinare palmo a palmo, sia la parte posteriore che quella anteriore delle mani e delle dita. Dopo aver risciacquato le mani è altrettanto importante asciugarle correttamente. Di recente gli esperti di Dottoremaeveroche, il sito antibufale della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, ha diffuso una serie di indicazioni su come asciugare correttamente le mani.

 

lavarsi le mani

Sulla base degli studi condotti, la soluzione migliore sarebbe quella più «tradizionale», cioè la «vecchia» carta usa e getta. Gli asciugamani elettrici a getto d'aria, invece, diffonderebbero più germi degli asciugamani di carta. Lo ha dimostrato molto bene una ricerca pubblicata sul Journal of Hospital Infection, che ha esaminato la diffusione batterica nei bagni di tre ospedali nel Regno Unito, in Francia e in Italia. Secondo gli esperti, la scarsa igiene dei «getti d'aria» è valida anche per gli apparecchi che si azionano con le cellule fotoelettriche.

 

lavarsi le mani

Quindi la maggiore diffusione dei batteri non è imputabile all'azione di toccare con la mano l'apparecchio per accenderlo ma al fatto che le persone, dopo essere andate in bagno, spesso non si lavano le mani correttamente e quando se le asciugano sotto il getto d'aria i microbi dalle mani si disperdono in aria e si depositano sulle superfici. I virus influenzali, e i germi in generale, sono più subdoli di quanto si immagini. Per cui bisogna usare la testa anche quando ci si lava semplicemente le mani.

influenzainfluenzainfluenza 3influenza maschilelavarsi le mani

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…